
Situationship: come viverla (oppure uscirne) felicemente?
Più di un’amicizia, meno di un amore: mi farà felice? Tre chiavi e quattro passi per affrontarla
Più di un’amiciziaAnche se forme rudimentali di amicizia sono presenti in dive... Leggi, meno di un amoreL'amore, un'emozione profondamente coinvolgente e significat... Leggi: è il limbo delle situationship, relazioni romantiche indefinite, senza particolare progettualità, che sono sempre più diffuse tra adulti e adolescenti. Il biologo Justin Garcia le ha descritte come il frutto di una “cultura del sesso veloce e dell’amore lento“. Si tende a rimandare sempre di più l’impegno reciproco, a favore di una libera sperimentazione. È una strada che può farci felici e favorire il nostro benessere? Dipende da cosa desideriamo e abbiamo bisogno.
Quale felicità cerchiamo?
La felicitàLa felicità rappresenta uno stato emotivo caratterizzato da... Leggi ha mille volti. Se in questo particolare momento della nostra vita, la consideriamo soprattutto dal punto di vista del piacereIl piacere è un'esperienza soggettiva che descrive una sens... Leggi, comprensiva della gratificazione sessuale o delle soddisfazioni più materiali e godimenti pratici, una situationship può soddisfarci e anche arricchire la nostra vita, senza darci al contempo troppe responsabilità e preoccupazioni.
Se in questo momento della nostra vita cerchiamo invece una felicità che coincida con la crescita o il miglioramento, in una situationship è probabile che, col tempo, emergano ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi, incertezzaL'incertezza è uno stato emotivo e cognitivo complesso che ... Leggi, stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi, insoddisfazione o addirittura risentimento. La situationship, infatti, non evolve sempre facilmente verso l’amore, perché basata su casualità e disimpegno, a volte concordate fin dall’inizio.
La base dell’amicizia
Se la situationship è una situazione un po’ ambigua, a metà tra l’amicizia e l’amore, è importante che sia vivo comunque un certo coinvolgimento emotivo, per non accorgersi di essere, addirittura, anche meno di amici. Perché essere amici significa in ogni caso volersi bene, nel vero significato etimologico di desiderare il bene dell’altro, entrando in una connessione coi suoi bisogni e desideri.
Questa sintonia è importante sia presente e salda anche in una situationship, senza lasciare che egoismo e narcisismoChe cos'è il Narcisismo? ‘Narcisismo’ è un termine che... Leggi vincano, ma imparando invece a pre-occuparci dell’altra persona, anche all’interno di una relazione che non necessariamente guarda al futuro. Un rispetto autentico, reciproco e affettuoso dona valore a ogni relazione, compresa la situationship.
Come provare a far evolvere una situationship in un amore?
Se viviamo una situationship ma vorremmo una relazione più matura e completa, che miri magari a resistere nel tempo, evolvendosi al ritmo naturale della vita, possiamo provare ad allenare, magari a piccoli passi, la capacità di prefigurazioneLa prefigurazione, nella sua essenza psicologica, è la stra... Leggi del futuro insieme. In fondo, non c’è niente di più entusiasmante di cominciare a costruire il nostro domani, continuando a vivere pienamente il presente. Si può partire anche dalle piccole cose, come programmare un weekend insieme, in anticipo.
Provare a gettare lo sguardo al domani non rischia automaticamente di rendere il presente meno frizzante: spesso è proprio il contrario, perché sognare insieme, mettendo in linea cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi e mente, è una vera e propria avventura. Puoi scaricare qui un training gratuito per imparare a sognare col cuore, messo a disposizione da Fondazione Patrizio Paoletti e che può aiutarti a coltivare consapevolmente i tuoi sogni e desideri.
Tre chiavi e quattro passi, verso l’amore
Se ti trovi in una situationship e ti piacerebbe viverla al meglio, eventualmente anche per darle la possibilità di trasformarsi in una più matura relazione sentimentale, puoi cercare di potenziare tre chiavi essenziali per l’amore:
- Comunicazione: impariamo a esprimere sinceramente i nostri veri bisogni. Se questi sono compatibili con quelli del partner, possiamo vivere una serena situationship e tutti i passi di una relazione, finché i nostri desideri sono allineati, restando aperti al dialogo, all’ascolto e al cambiamento.
- Consapevolezza: per esprimere i nostri bisogni, dobbiamo prima, naturalmente, esserne ben consci. Chiediamoci: Siamo soddisfatti di ciò che viviamo oggi o desideriamo una nuova dimensione di felicità?
- Rispetto per noi e per il partner: trattiamo noi stessi e l’altra persona sempre con rispetto, gentilezza e amorevole compassioneLa compassione è un’emozione positiva che si manifesta qu... Leggi. E chiediamo lo stesso rispetto da parte del partner. Coltiviamo la stima dell’altro e alleniamo la nostra autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi, in modo da far crescere un rapporto autentico, rispettoso, senza alcuno spazio per forme di violenza, neanche le più sottili o subdole, come il controllo e la manipolazione, che impediscono una sana evoluzione della relazione.
Queste tre chiavi ci aiuteranno a far crescere la situationship verso una dimensione di relazione più matura, in cui si rafforza anche un sincero affetto reciproco e la fondamentale dimensione dell’amicizia, che è una componente preziosa in tutte le relazioni, comprese le situationship e i rapporti sentimentali di coppia.
Per uscire da una situationship ed entrare in una relazione, possiamo anche provare insieme questi 4 passi:
- Vincere la pauraLa paura è un’emozione primaria che si attiva in risposta... Leggi della noia. Se ci spaventa la noiaDefinizione neuroscientifica e psicologica La noia è un'emo... Leggi di una relazione stabile, non preoccupiamoci troppo: anche l’eccitante incertezza di una situationship, se protratta nel tempo, ci annoierà. Tutto ciò che non cambia annoia, quindi prepariamoci a fare evolvere ogni relazione, anche quelle “stabili”.
- Mettere il bene dell’altro, vicendevolmente, al centro, qualsiasi sia la relazione che costruiremo, che sia amore o vera amicizia.
- Creare un’intimità più profonda, iniziando a spogliarsi sul piano emotivo, svelando gradualmente il nostro tesoro di sogni, paure e desideri.
- Aprirci al mondo insieme. Condividere una cena con gli amici o una mostra ci permetterà di conoscerci meglio. Così facendo, vedremo anche se la situationship, tutto sommato, ha le carte per diventare qualcosa di più.
Scarica l’edukit e scopri come allenarla tutti i giorni in pochi passi
"*" indica i campi obbligatori
AUTOSTIMA
Come finisce una situationship?
La situationship è per sua natura molto collegata allo specifico contesto e momento, non essendo particolarmente proiettata verso un futuro condiviso. In questa situazione molto instabile o in bilico, è facile che il rapporto evolva, a volte verso una relazione più stabile, a volte verso una profonda amicizia o ancora in una semplice conoscenza. Possiamo quindi dire che una situationship finisce quando cambia e si trasforma in qualcosa di nuovo.
Se non ci sono i presupposti per coltivare un vero amore e magari è arrivato il momento di allontanarci, perché sogni e bisogni sono differenti, la stima e l’amicizia possono restare. E, in ogni caso, possiamo comunque rimanere vicendevolmente grati della piccola strada condivisa.
Ogni relazione ed esperienza insegna qualcosa e ci aiuta a conoscerci sempre di più e a diventare sempre più fedeli a noi stessi. Anche una buona parentesi aiuta il discorso, proprio come una pausa nella musica. L’importante è che ogni sentiero, seppur breve, sia vissuto nell’autoconsapevolezzaIl termine autoconsapevolezza si riferisce primariamente all... Leggi e rispetto reciproco e ci porti a crescere e a migliorarci ogni giorno di più, a esprimere al meglio il nostro potenziale, per il bene nostro e condiviso.
- Kuburic, S. (2023). Situationships often awkward without mutual understanding. USA Today, 03D-03D.
- Nakasone, Y. (2022). Situationships are not for the faint of heart. UWIRE Text, 1-1.
- Foto di marymarkevich su Freepik
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità
Alleniamo l'intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi: che emozione ti suscita questo articolo?