Un Ente di Ricerca e un Ente Filantropico del Terzo Settore nato ad Assisi nel 2000 per volontà di Patrizio Paoletti e di un gruppo di ricercatori, pedagogisti, psicologi, sociologi, medici e imprenditori. La Fondazione realizza i propri programmi di ricerca ed i progetti pedagogici grazie al sostegno di oltre 100.000 persone per raggiungere un unico scopo: permettere ad ogni persona di entrare in contatto con il proprio immenso potenziale.
Da oltre vent’anni la Fondazione studia il funzionamento dell’uomo con una ricerca interdisciplinare: neuroscientifica, psicologica, educativa, didattica e sociale. I risultati della ricerca neuroscientifica, insieme al raccordo dei più aggiornati saperi sul funzionamento umano, vengono immediatamente tradotti in campo educativo e didattico, per promuovere i migliori talenti nei bambini e negli adulti.
La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello.
Per affrontare la crisi è necessaria un’educazione di qualità che è innanzitutto educare noi stessi.
Con l’auto-consapevolezza al suo fulcro, la finalità di PTM è rispondere ai bisogni educativi del presente e anticipare quelli del futuro con le sue sfide e le sue opportunità.
Il programma Scuole nel Mondo promuove l’istruzione e l’educazione di qualità in Paesi in cui povertà e condizioni avverse inibiscono lo sviluppo sociale ed economico
Patrizio Paoletti è un formatore di fama internazionale alla guida di progetti sociali e programmi educativi che hanno l’obiettivo di innalzare la consapevolezza negli individui. Autore di diverse pubblicazioni scientifiche, è membro di numerose commissioni e comitati scientifici ed ha realizzato pubblicazioni riguardanti i processi di apprendimento permanente per lo sviluppo e la crescita personale e sociale.
“Pedagogia per il terzo millennio” è il metodo educativo che guida tutti i nostri progetti di Lifelong Learning e di Lifewide Education. È lo strumento di saperi e metodologie interdisciplinari con cui vengono trasferiti in campo educativo e didattico i risultati della ricerca per promuovere l’auto-educazione e l’educazione, far emergere i talenti e la parte migliore da ogni persona.
Scampia: allenarsi alla bellezza. Il progetto per lo sviluppo dell’intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi nel cuore di Napoli
Uno sviluppo sostenibile orientato al benessere dell’infanzia
Un progetto per 1.000 bambini di strada nelle favelas di Rio
Cibo, salute, scuola e formazione per vincere povertà e violenza
Un pasto per Mikael
Impulsi contro l’analfabetismo e le disuguaglianze sociali
Una scuola per continuare
Ragazzi della luce, una scuola di vita
Formare insegnanti e social workers, ricostruire il futuro di 100 bambini dopo il terremoto
Bambini lavoratori: con Pedagogia per il terzo millennio contro il lavoro minorile a Lima
Un progetto educativo per i profughi di una guerra infinita
Scampia: allenarsi alla bellezza. Il progetto per lo sviluppo dell’intelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi nel cuore di Napoli
Un futuro per i bambini delle baraccopoli di Nairobi
Tu fai la differenza! Il modo più efficace per abbracciare la nostra missione e sostenere i nostri progetti è la donazione diretta.
L’educazione cambia il mondo! Donare il 5xmille è facile e non ti costa niente, ma è importantissimo per raggiungere sempre più persone con un’educazione efficace e innovativa.
I regali solidali sono un bellissimo modo per donare un sorriso a chi ti è più vicino e, allo stesso tempo, ai beneficiari dei nostri progetti.
Un compleanno, un matrimonio, un battesimo sono i momenti perfetti per sorprendere con un gesto originale e ricco di valore.
Scritto da admin il . Postato in Blog, Educazione, Ricerca, Scuola in Italia, Scuole nel mondo, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Lifelong Learning, Pedagogia per il terzo millennio, Ricerca
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Ricerca, Rubrica - I talenti del cervello, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuola in Italia, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuole nel mondo, Sensibilizzazione
Scritto da Gianni Bernardi il . Postato in Blog, Educazione, Lifelong Learning, Ricerca
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Lifelong Learning, Pedagogia per il terzo millennio, Ricerca
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Ricerca, Rubrica - I talenti del cervello, Sensibilizzazione
Scritto da Gianni Bernardi il . Postato in Blog, Educazione, Lifelong Learning, Ricerca
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Ricerca, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuole nel mondo, Sensibilizzazione
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, Educazione, Ricerca, Scuola in Italia, Scuole nel mondo
Scritto da CIRO SCATEGNI il . Postato in Blog, Educazione, Scuole nel mondo
Scritto da CIRO SCATEGNI il . Postato in Blog, Educazione, evidenza, Scuole nel mondo
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuola in Italia, Sensibilizzazione
Scritto da Oriana Mariotti il . Postato in Blog, Educazione, evidenza, Scuola in Italia
Scritto da Oriana Mariotti il . Postato in Blog, Educazione, evidenza, Lifelong Learning, Scuola in Italia
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, Educazione, evidenza, Ricerca, Scuola in Italia, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Lifelong Learning, Pedagogia per il terzo millennio, Ricerca
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Ricerca, Rubrica - I talenti del cervello, Sensibilizzazione
Scritto da Gianni Bernardi il . Postato in Blog, Educazione, Lifelong Learning, Ricerca
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Sensibilizzazione
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Ricerca, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Ricerca, Rubrica - I talenti del cervello, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuola in Italia, Sensibilizzazione
Scritto da Redazione scientifica il . Postato in Blog, Educazione, Scuole nel mondo, Sensibilizzazione
Scritto da Federico Larosa il . Postato in Blog, evidenza, Lifelong Learning, Sensibilizzazione