Sensibilizzazione
Il benessere individuale non è mai separato da quello collettivo, la qualità della vita e delle relazioni umane è sempre a vantaggio dell’intera società. Tramite grandi campagne di sensibilizzazione e raccolta fondi, con il prezioso supporto dei nostri volontari, incontriamo milioni di persone ogni anno per promuovere la responsabilità sociale e l’educazione, principale chiave per un futuro sostenibile e di paceDefinizione neuroscientifica e psicologica La pace è un'emo... Leggi.
Leggi anche

Il superpotere dell’estate: rallentare, scoprirsi, rinnovarsi
C’è qualcosa di strano nel silenzioIl silenzio, spesso trascurato nella frenesia della vita mod... Leggi delle giornate estive: la solitudineLa solitudine è un'emozione complessa caratterizzata da un ... Leggi della spiaggia senza corse frenetiche, il telefonino che squilla meno, i social che sembrano staccare la spina. E dentro tutto…

Socialità per una salute globale
La più importante connessione resta tuttavia quella umana, possibilmente diretta e dal vivo, perché una sana socialitàLa socialità, in senso lato, si riferisce alla capacità de... Leggi è un determinante fondamentale della nostra salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi. Fondazione Patrizio…

Il dolore della solitudine
L’interazione sociale è fondamentale per garantire soddisfazione, gioia e anche un corretto funzionamento del cervello. D’altra parte, la privazione di rapporti umani è molto dannosa per tutto l’orga…

Sport e salute mentale
Lo sportLo sport è un'attività fisica che coinvolge abilità fisic... Leggi è un fattore protettivo per la salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi: contribuisce a migliorare l’autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi e a promuovere sani stili di vita, contrastando stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi, depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi, ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi e declino cognitivoIl declino cognitivo è un fenomeno complesso che riflette l... Leggi. Non appor…

Quali e quanti sono veramente i nostri sensi?
A scuola ci hanno insegnato che abbiamo 5 sensi: vista, udito, olfatto, tatto e gusto. Ma la scienza oggi suggerisce che le modalità di percezione del nostro corpo e interazione con l’ambiente sono d…

Benessere lavorativo: come stare davvero bene al lavoro?
Secondo l’Osservatorio Glickon, trascorriamo 90mila ore della nostra vita lavorando. È una porzione di vita talmente rilevante che è fondamentale costruire e preservare il benessere sul luogo di lavo…