Promuovere l’autostima

Di' grazie… e ascolta cosa provi

“Di’ grazie… e ascolta cosa provi”: 3 consigli per aiutare i bambini a sviluppare le 4 competenze della gratitudine

Come ci ha insegnato Maria Montessori, il cervello dei bambini è una spugna affamata di esperienze e apprendimento. Mentre crescono e si sviluppano, l’ambiente che li circonda gioca un ruolo fondamentale nella formazione del loro cervello alle prese con velocissime trasformazioni. Uno degli inseg…
Social media e autostima

Adolescenza, social media e autostima

Mir spasët krasotà: il mondo sarà salvato dalla bellezza. Mir, che in russo significa anche “pace” e non solo “mondo”. Dostoevskij, più di 150 anni fa e ben prima dell’avvento della tecnologia e dei social media, aveva profetizzato che l’unica via per la pace autentica – che potesse essere raggiu…
Grave crisi di autostima tra gli adolescenti

Stiamo vivendo una crisi globale dell’autostima? L’educazione alla valorizzazione di sé come possibile risposta all’emergenza legata alla salute mentale in adolescenza

Sono molti i fattori che sembrano indicare una grave crisi nella capacità di autostima tra gli adolescenti, dal boom della chirurgia estetica, passando per l’incremento dei fenomeni di ansia e depressione, fino al moltiplicarsi di casi di suicidio tra gli studenti universitari. Il confronto con m…
L’autostima si impara

L’autostima si impara con la legge dei cento passi della mediazione

Genitori ed insegnanti si chiedono spesso come poter aiutare lo sviluppo dell’autostima nei propri figli e alunni. Ad AIS – Assisi International School, la scuola di Fondazione Patrizio Paoletti basata su Metodo Montessori e Pedagogia per il Terzo Millennio, gli alunni possono sviluppare l’autost…
Neuroscienza dell’autostima

Neuroscienza dell’autostima: 5 consigli per valorizzarci basati sulla ricerca

Sebbene l’autostima sia molto studiata nelle scienze comportamentali, le sue basi neuroanatomiche sono ancora poco conosciute. Ad esempio, la riduzione dell’autostima è stata associata a una maggiore attività cerebrale nelle regioni dell’insula anteriore e della parte dorsale della corteccia cing…
“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”, il nuovo webinar gratuito per orientare bambini e adolescenti

Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima. Sono le qualità più importanti in una fase di crescita cosi delicata e determinante come l’adolescenza. Nel webinar gratuito “Autostima: promuoverla in classe e in famiglia” scopriremo strumenti e…
A scuola di felicità: una settimana di attività dedicate per i bambini di AIS Assisi International School

A scuola di felicità: una settimana di attività dedicate per i bambini di AIS Assisi International School

Nata nel 2009 dalla ricerca in ambito neuroscientifico e psico-pedagogico della Fondazione Patrizio Paoletti, Assisi International School è la prima scuola bilingue in Italia che affianca al Metodo Montessori la Pedagogia per il Terzo Millennio, offrendo una proposta formativa d’avanguardia.
246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di bullismo

Dalla forza al valore della relazione: il bullismo si sconfigge con la consapevolezza dell’insieme

BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE Si stima che nel mondo oggi siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Se 1 studente su 3 nel mondo ha sperimentato atti di bullismo, anche il cyberbullismo è in sensibile aumento e coinvolge tra il 5%…
Scuole nel Mondo

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus per contrastare la povertà educativa a livello globale. Questa linea di intervento promuove l’istr…

Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia. Partecipa al webinar gratuito

La capacità di risollevarsi di fronte alle difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima sono qualità importantissime, soprattutto in adolescenza. Nel webinar gratuito “Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia”, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori, scopriremo…

English Summer Camp: bambini italiani e ucraini insieme in un meraviglioso percorso sulla resilienza

Il primo mese di English Summer Camp ha visto partecipare insieme ogni settimana 30 bambini italiani e ucraini. Il campo estivo, in corso fino al 22 luglio presso Assisi International School, è un progetto fortemente voluto dall’ équipe interdisciplinare di ricercatori, psicologi e pedagogisti d…

“iLike: luci e ombre della popolarità online”, nuovo appuntamento con i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato a genitori, insegnanti ed educatori. Il live webinar, appuntamento della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza”, è ideato e condot…

English Summer Camp: arti circensi, teatro, orto, sport al servizio dell’inclusione. Ad AIS dal 13 giugno al 22 luglio 2022

Dal 13 giugno al 22 luglio Assisi International School si trasforma nell’English Summer Camp, il centro estivo rivolto a bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni, che quest’anno sarà al servizio dell’inclusione. Consapevoli delle emergenze in atto, abbiamo immaginato di offrire programma ancora più r…

“iLOVE: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, in arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza” ideato e condotto dall’equipe psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti e dedicato a genitori, insegnant…

Prefigurare il futuro: interrompere la rete invisibile del bullismo. Il 25 maggio l’evento ad Acerra

Si terrà presso la Casa del Cinema e delle Arti nel Castello dei Conti di Acerra (Napoli), il nuovo appuntamento del percorso “Prefigurare il futuro”, ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con la Rete Interistituzionale sul bullismo ed il cyberbullismo di Acerra. L’evento è …
Allenarsi alla bellezza

“Allenarsi alla bellezza”. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo dei ragazzi della scuola di Circo Corsaro

Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul palco del Teatro Area Nord (via Nuova Dietro La Vigna, lotto 14/b) per mettere in scena “Allenarsi alla bellezza”, spe…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.