Sostieni il cambiamento!

Aiuta la Fondazione a far sì che sempre più persone nel mondo diventino capaci di mettere in gioco la loro parte migliore ogni giorno.

  • Fai una donazione regolare e sicura

    Decidendo di supportare l’attività della Fondazione Patrizio Paoletti con una donazione libera e continuativa aiuti a pianificare con grande efficacia le seguenti azioni:

    1. Fare ricerca scientifica a livello internazionale per un’educazione innovativa, accessibile e utile
    2. Realizzare programmi di LifeLong Learning e scolastici in Italia e all’estero per lo sviluppo della consapevolezza negli adulti in ambito scolastico, privato e professionale
    3. Cambiare il destino di migliaia di bambini nei Paesi in via di sviluppo
    4. Sensibilizzare sempre più persone all’importanza dell’educazione

    Scegli la periodicità della donazione

    Annuale
    Semestrale
    Mensile

    Scegli l’importo

    120
    300€
    600

    Inserisci i tuoi dati

      Come preferisci donare

      Procedendo con la donazione, autorizzo Fondazione Patrizio Paoletti a incassare l’importo della suddetta quota addebitandola sul conto corrente indicato secondo le norme di incasso del servizio SDD.

      Procedendo con la donazione, autorizzo Fondazione Patrizio Paoletti a incassare l’importo della suddetta quota addebitandola sulla carta di credito indicata e con la frequenza da me segnalata.

      Privacy

    • Fai una donazione singola

      Decidendo di supportare l’attività della Fondazione Patrizio Paoletti con una donazione singola aiuti subito i beneficiari dei progetti che hanno bisogno del tuo aiuto oggi.

      Scegli l’importo

      20€
      50€
      100€

      Inserisci i tuoi dati

        Come preferisci donare

        Privacy

      Privacy Policy

      Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi degli articoli 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679 [“GDPR”] e del D.lgs 30.6.2003 n. 196 [“Codice Privacy”] La presente informativa sul trattamento dei dati personali è finalizzata a fornire la massima trasparenza sulle modalità di trattamento dei dati personali di coloro che richiedono la registrazione ai servizi di iscrizione ad eventi o percorsi formativi, donazioni on-line, candidature per posizioni lavorative, attività di volontariato, richieste di informazioni sulle attività istituzionali, acquisti di prodotti solidali [“I Servizi”]. Il Titolare del trattamento Il Titolare del trattamento è la Fondazione Patrizio Paoletti per lo Sviluppo e la Comunicazione (cf: 94092660540), con sede in Roma, Via Nazionale 230; mail fondazione@fondazionepatriziopaoletti.org; pec fondazionepatriziopaoletti@pec.it; telefono 06 8082599 [“Il Titolare”]. Il Titolare del trattamento ha nominato proprio responsabile per la protezione dei dati personali (Data Protection Officer) ai sensi dell’art. 37 del GDPR, la D.ssa Ilaria Sterpa. Ti ricordiamo che puoi in qualsiasi momento contattare il DPO ed inviare qualsiasi domanda o richiesta relativa ai tuoi dati personali e al rispetto della tua privacy scrivendo all’indirizzo privacy@fondazionepatriziopaoletti.org. I dati personali trattati Al momento della registrazione ai Servizi, Ti chiederemo di fornirci i tuoi dati di contatto, quali il nome, il cognome, l’indirizzo mail, il numero di telefono e, facoltativamente, il contatto social. Le finalità del trattamento dei dati personali, la base giuridica e i rispettivi tempi di conservazione
      1. La fruizione dei Servizi e gli adempimenti del Titolare
      Ove il trattamento sia necessario per:
      1. la fruizione da parte tua dei Servizi, la base giuridica è la necessità dell’esecuzione del contratto in cui l’Interessato è parte (art. 6, par. 1, lett. b) – GDPR);
      2. l’analisi della qualità dei Servizi e della tua soddisfazione, anche nell’ottica di miglioramento dei Servizi stessi, la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) – GDPR)
      3. gli adempimenti di legge del Titolare, la base giuridica è l’adempimento di un obbligo legale del Titolare (art. 6, par. 1, lett. c) – GDPR).
      4. la tutela di un diritto del Titolare, la base giuridica è il legittimo interesse del Titolare (art. 6, par. 1, lett. f) – GDPR).
      Tempi di conservazione: cessate le necessità legate alla fruizione dei Servizi e all’analisi della qualità degli stessi e della soddisfazione dell’utente, i dati personali forniti saranno utilizzati e conservati per il tempo necessario ad adempiere agli obblighi di legge del Titolare e per assicurare la tutela dei suoi diritti entro il termine di prescrizione degli stessi.
      1. L’invio di comunicazioni inerenti iniziative del Titolare
      Il Titolare potrà utilizzare il tuo indirizzo mail per inviarti messaggi informativi, anche attraverso strumenti automatizzati, su proprie iniziative analoghe a quelle dei Servizi: in questo caso, la base giuridica del trattamento è l’art. 130, comma 4, del Codice Privacy. Sarai sempre libero di comunicarci la tua decisione di non ricevere in futuro ulteriori comunicazioni di tale natura. Il Titolare potrà utilizzare il tuo indirizzo mail, il numero di telefono e il contatto social, per inviarti messaggi informativi e promozionali su proprie iniziative, anche diverse da quelle dei Servizi, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato,  attraverso strumenti automatizzati (e-mail, sms, fax, mms, messaggi su social network, whatsapp, messenger, applicazioni di messaggistica istantanea online) e non (posta cartacea, telefono con operatore): in questo caso, la base giuridica del trattamento sarà sempre rappresentata dal tuo consenso, che ti viene richiesto di esprimere liberamente al momento della registrazione ai Servizi. Tempi di conservazione: con riferimento a queste finalità, i dati forniti, salvo la revoca del consenso, saranno conservati per un termine massimo di 36 mesi, determinato in tale misura dal Titolare in considerazione del fatto che le programmazioni e attuazioni dei propri progetti e iniziative sono riferite a periodi di tempo non inferiori.
      1. La condivisione dei dati personali
      Se lo vorrai, infine, il Titolare potrà condividere i tuoi dati personali, inclusa la mail, il numero di telefono e il contatto social, con propri Partner che svolgono attività affini, seppur in ambiti diversi, con i quali sussiste un accordo di partenariato per lo sviluppo di sinergie significative ed ottimizzazioni in ordine al raggiungimento dei rispettivi scopi sociali. La condivisione dei tuoi dati sarà finalizzata a consentire ai Partner in questione, che diverranno così autonomi titolari del trattamento, di inviarti messaggi informativi e promozionali su proprie iniziative, anche diverse da quelle dei Servizi, incluso l’invio di newsletter e ricerche di mercato, attraverso strumenti automatizzati (e-mail, sms, fax, mms, messaggi su social network, whatsapp, messenger, applicazioni di messaggistica istantanea online) e non (posta cartacea, telefono con operatore). Anche in questo caso, la base giuridica del trattamento sarà sempre rappresentata dal tuo consenso, che ti viene richiesto di esprimere liberamente al momento della registrazione ai Servizi. Tempi di conservazione: con riferimento a queste finalità, i dati forniti, salvo la revoca del consenso, saranno conservati per un termine massimo di 36 mesi, determinato in tale misura dal Titolare in considerazione del fatto che le programmazioni e attuazioni dei progetti e iniziative svolte in sinergia con i propri Partner sono riferite a periodi di tempo non inferiori.
      1. Profili e Pagine dei Social network
      La Fondazione Patrizio Paoletti per lo Sviluppo e la Comunicazione è titolare di proprie pagine sui principali Social Network (es. Facebook, Instagram, YouTube) attraverso le quali promuove la propria attività, pubblicando messaggi informativi e promozionali sulle iniziative, i servizi e le campagne di raccolta fondi per il perseguimento degli scopi istituzionali. Coloro che accedono e aderiscono ai Profili e alle Pagine dei Social network della Fondazione Patrizio Paoletti per lo Sviluppo e la Comunicazione manifestano la volontà di seguire le attività e ricevere informazioni, inclusi messaggi promozionali, veicolati tramite tali canali. In questo caso, l’invio dei messaggi attraverso questi canali deve ritenersi lecito se, dal contesto e dalle modalità di funzionamento del social network e dalle informazioni fornite spontaneamente dall’utente, si evinca in maniera inequivocabile che il soggetto abbia espresso, con un consenso implicitamente dichiarato, la propria volontà di ricevere messaggi informativi e promozionali sulle iniziative, i servizi e le campagne di raccolta fondi per il perseguimento degli scopi istituzionali. Tempi di conservazione: con riferimento a queste finalità, i dati saranno utilizzati sino a che l’utente deciderà di seguire le pagine dei Social Network, dal momento che, disiscrivendosi, dimostrerà di revocare il consenso alla ricezione dei messaggi. Conseguenze del rifiuto al conferimento dei dati e conseguenze del rifiuto a prestare il consenso
      • Il mancato conferimento dei dati richiesti per le finalità di fruizione dei Servizi e adempimenti del Titolare, comporterà l’impossibilità per il Titolare di dare seguito alla richiesta di registrazione ai Servizi stessi.
      • La mancata prestazione del CONSENSO al trattamento dei dati personali raccolti per le finalità di invio di comunicazioni promozionali e di condivisione con i Partner non comporterà alcuna conseguenza e, in ogni caso, avrai sempre diritto di revocarlo in qualsiasi momento e senza pregiudicare la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca.
      Modalità di trattamento e Misure di sicurezza I dati personali saranno trattati per le finalità per i quali sono stati raccolti, prevalentemente mediante strumenti informatici, telematici e manuali, adottando le misure di sicurezza necessarie a ridurre al minimo i rischi di divulgazione o accesso di terzi non autorizzati o accidentali, di modifica non autorizzata o accidentale, o di perdita e distruzione, ancorché temporanea. Diffusione e categorie di destinatari In nessun caso i dati personali saranno diffusi. I dati personali saranno trattati da persone autorizzate al trattamento e da Responsabili del trattamento legati al Titolare da specifico accordo. Salvo il caso di condivisione dei dati con i propri Partner subordinato al Tuo consenso, sempre revocabile, il Titolare potrà comunicare i dati personali a soggetti Terzi (Enti Pubblici, Forze di Polizia o altri Soggetti Pubblici e Privati), solo al fine di adempiere ad obblighi contrattuali con l’Interessato, di legge, o di regolamento o normativa comunitaria. Trasferimento verso Paesi Terzi I dati sono trattati in Paesi appartenenti all’Unione Europea. In caso di trasferimento verso Paesi non appartenenti all’Unione Europea, i dati saranno trasferiti solo verso Paesi ritenuti capaci di fornire un adeguato livello di protezione dei dati personali, in quanto ritenuti adeguati dalla Commissione Europea, ovvero in presenza di garanzie adeguate (es. “standard clauses”) e a condizione che gli Interessati dispongano di diritti azionabili e mezzi di ricorso effettivi, come previsto dalla vigente normativa. Diritti degli Interessati In qualità di Interessato potrai esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 al 21 del Regolamento Europeo 679/2016, chiedendo al Titolare del trattamento l’accesso, la rettifica o la cancellazione, limitazione del trattamento dei tuoi dati. Inoltre, avrai sempre diritto di opporti al trattamento per motivi legittimi, oltre che diritto alla portabilità dei dati. Per l’esercizio di questi diritti e per revocare il consenso al trattamento, potrai rivolgere le sue richieste al Titolare con qualsiasi mezzo ritenuto opportuno e, in ogni caso, contattandolo il Titolare ai recapiti sopra indicati. Infine, sempre in qualità di Interessato, avrai sempre diritto di proporre reclamo ad un’Autorità di controllo dello Stato membro in cui risiedi abitualmente, lavori, oppure, nel luogo ove si è verificata una presunta violazione ovvero adire le opportune sedi giudiziarie (art. 79 del GDPR). Per l’Italia: l’Autorità di controllo è l’Autorità Garante per la Protezione dei dati personali, Piazza Venezia n. 11 – 00187, Roma (RM) – mail: garante@gpdp.it – mail pec: protocollo@pec.gpdp.it, – sito internet: www.garanteprivacy.it. Ultimo aggiornamento della presente informativa: 23.02.2022 FONDAZIONE PATRIZIO PAOLETTI PER LO SVILUPPO E LA COMUNICAZIONE

      Benefici fiscali della tua donazione

      Se sei una persona fisica, puoi dedurre interamente questa donazione dal tuo reddito imponibile. Fondazione Patrizio Paoletti infatti, avente come finalità statutaria lo svolgimento e l'attività di ricerca scientifica, è stato inserito tra i soggetti destinatari delle disposizioni recate dall'articolo 14, comma 1, del DL 35/2005. Consulta qui gli elenchi aggiornati della gazzetta ufficiale*, la Fondazione Patrizio Paoletti è situata al rigo 157.

      Se sei una persona giuridica, titolare di reddito d’impresa soggetto ad IRES, puoi dedurre interamente e senza limitazioni questa donazione dal tuo reddito imponibile. Fondazione Patrizio Paoletti infatti, avente come finalità statutaria lo svolgimento e l'attività di ricerca scientifica, è stato inserito tra i soggetti destinatari delle disposizioni recate dall'articolo 1, comma 353, L.266/2005. Consulta qui gli elenchi aggiornati della gazzetta ufficiale*, la Fondazione Patrizio Paoletti è situata al rigo 189.

      Vuoi sapere dove inserire la somme delle tue donazioni nella dichiarazione dei redditi?

      DOVE INSERIRE LA SOMMA DELLE TUE DONAZIONI NELLA DICHIARAZIONE DEI REDDITI

      730/2020
      : nel "Quadro E", rigo E26. Poi indica nel riquadro 1 il codice 8.
      UnicoPF/2020: nella sezione "Quadro RP oneri e spese" al rigo RP26 "Altri oneri e spese" al codice 8 “Erogazioni liberali a favore di associazioni non lucrative…..fondazioni riconosciute”

      ART. 14, COMMA 1, DL 35/2005

      Le liberalità in denaro o in natura erogate da persone fisiche o da enti soggetti all'imposta sul reddito delle società in favore di organizzazioni non lucrative di utilità sociale di cui all'articolo 10, commi 1, 8 e 9, del decreto legislativo 4 dicembre 1997, n. 460, nonche' quelle erogate in favore di associazioni di promozione sociale iscritte nel registro nazionale previsto dall'articolo 7, commi 1 e 2, della legge 7 dicembre 2000, n. 383, sono deducibili dal reddito complessivo del soggetto erogatore nel limite del dieci per cento del reddito complessivo dichiarato, e comunque nella misura massima di 70.000 euro annui.

      Hai domande sulla tua donazione?
      Contattaci subito!

      Dario, Giorgia, Chiara, Michela, Fabiana sapranno sciogliere tutti i tuoi dubbi.
      Tel. 06 8082599
      dal lunedì al venerdì 9:00-18:00
      serviziodonatori@fondazionepatriziopaoletti.org

      Altri modi per donare:

      Bonifico bancario
      Unicredit Roma Orlando
      IBAN: IT34K0200805203000029480814
      Per bonifici dall'estero
      CODICE SWIFT: UNCRITM1704

      Bollettino postale:
      Conto corrente n. 36689404
      Intestato a Fondazione Patrizio Paoletti per
      lo Sviluppo e la Comunicazione
      Via Nazionale  230, 00184 Roma

      Dona il tuo 5X1000

      È sufficiente una firma e un codice sulla dichiarazione dei redditi. Nel riquadro riservato al 5X1000, inserisci sotto la firma il codice fiscale della Fondazione Patrizio Paoletti: 94092660540

      Ogni uomo è un educatore

      Tonina, donatrice dal 2010

      "Da anni seguo con interesse la Fondazione, un motore sociale d'avanguardia le cui iniziative solidali ed attività scientifiche rappresentano un nuovo cambiamento di paradigma ed una nuova consapevolezza dell'essere umano. Grazie per il grande esempio che donate al Mondo."

      Gianni, donatore dal 2008

      "Fondazione Patrizio Paoletti has  wonderful intiatives and has innovative research lines. Research and popularization go hand in hand, creating a unique approach to knowledge and change."

      Graziella, donatrice dal 2004

      "Per chi cerca strade per un mondo da realizzare davvero: queste strade esistono e si chiamano amore, coscienza, ricerca, sviluppo, sostenibilità, neuroscienze, scoperta del valore centrale dell'uomo e delle sue scelte nella prospettiva di una nuova e continua possibilità."

      20

      Progetti attivi in tutto il mondo

      385190

      Ore di ricerca realizzate

      21345

      Docenti e educatori formati

      218787

      Bambini, insegnanti e famiglie raggiunti dai progetti scolastici

      Cosa puoi fare con la tua donazione regolare

      Sostenere la ricerca
      che crea nuovi strumenti educativi

      I progetti della Fondazione sono supportati da un’intensa attività di ricerca. Scegli di sostenere il lavoro del team di neuroscienziati e pedagogisti, ogni giorno impegnati a comprendere come l’uomo apprende e come può migliorare, per affinare gli strumenti educativi e didattici che vengono offerti ai beneficiari nei progetti..

      Dona 300€ all'anno

      Promuovere i potenziali di bambini e adulti in tutto il mondo

      Con i progetti educativi e sociali la Fondazione raggiunge ogni anno migliaia di bambini e adulti in tutto il mondo. La tua donazione regolare può aiutare a fare ancora di più per garantire il diritto all’istruzione, anche nei luoghi più difficili del pianeta, e per realizzare programmi formativi innovativi per lo sviluppo delle Life Skills di insegnanti, genitori e operatori sociali.

      Dona 150€ ogni 6 mesi

      Moltiplicare la consapevolezza e la pace

      Le azioni messe in campo dalla Fondazione hanno lo scopo di generare un cambiamento in un mondo in continua evoluzione. Il benessere e la pace possono essere raggiunte soltanto se migliorano le relazioni sociali e se ogni persona può accedere ai giusti strumenti educativi per imparare a saper fare e a saper vivere, nel rispetto degli altri e dell’ambiente.

      Dona 25€ al mese

      Iscriviti alla newsletter