Skip to main content

Scuola in Italia

Assisi International School (AIS) è uno dei progetti di punta della Fondazione Patrizio Paoletti, una delle pochissime scuole al mondo in cui la ricerca scientifica e pedagogica viene immediatamente applicata nella didattica e continuamente aggiornata, offrendo una proposta formativa d’avanguardia.

Il principale obiettivo del progetto AIS è innovare la pedagogia e la didattica attraverso la ricerca perché le nuove generazioni siano preparate ad affrontare i cambiamenti sempre più rapidi della realtà sociale. Per questo il progetto promuove una scuola capace di andare oltre il tradizionale trasferimento delle conoscenze e capace di educare alle Life Skills, sin dalla prima infanzia, bambini e adolescenti.

I progetti scolastici si rivolgono anche ai docenti di tutta l’Italia: la Fondazione è infatti Ente accreditato e qualificato presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per la formazione e l’aggiornamento pedagogico degli insegnanti della scuola dell’obbligo. Realizza percorsi riconosciuti secondo la Direttiva 170/2016.

 

Fondazione Patrizio Paoletti  è Ente accreditato e qualificato
presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca
per la formazione e l’aggiornamento pedagogico degli insegnanti
della scuola dell’obbligo in Italia. Realizza percorsi
riconosciuti secondo la Direttiva 170/2016.

Leggi anche

Conferenza Nazionale sulle Dipendenze

Il 7 e 8 novembre si è tenuta a Roma la VII Conferenza Nazionale sulle Dipendenze, che getta luce su un ampio fenomeno, che supera quello del solo uso di droghe illegali, per coinvolgere diverse tipo…

Come la Scienza e l’Educazione contribuiscono alla Pace?

Il 10 novembre si celebra la Giornata Mondiale della Scienza per la Pace e lo Sviluppo, un’occasione promossa dall’UNESCO per riflettere sull’importanza della scienza nella società. In un’epoca di gr…
Meditazione e lavoro

Meditazione e lavoro: la chiave per la performance è il benessere

Uno studio pubblicato sul Journal of Occupational and Organizational Psychology analizza i benefici della mindfulness per il benessere lavorativo, in particolare per proteggere il prezioso equilibrio…
Gaslighting

Cos’è il Gaslighting e perché è così pericoloso?

Nel complesso panorama delle relazioni tossiche, il gaslighting rappresenta una delle forme di manipolazione più insidiose e dannose: un abuso psicologico in cui il manipolatore distorce deliberatame…
Prevenire l'Alzheimer

È possibile prevenire l’Alzheimer?

Le ricerche scientifiche hanno scoperto che il 40% dei casi di demenza può essere prevenuto o ritardato adottando sani stili di vita e riducendo in particolare 12 fattori di rischio. Si tratta di un…
Amicizia in adolescenza

Quanto è importante l’amicizia nell’adolescenza?

“L’amicizia è d’aiuto ai giovani perché evitino gli errori […] quando due uomini vanno assieme sono più capaci di pensare e di agire”, scrive il filosofo Aristotele nella sua Etica Nicomachea. L’amic…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.