Fondazione Patrizio Paoletti è un Ente no profit e di ricerca nato nel 2000 per volontà di Patrizio Paoletti e di un gruppo di ricercatori, pedagogisti, psicologi, sociologi, medici e imprenditori.
Oggi più di 100.000 sostenitori dell’istituto di ricerca e dei progetti sociali della Fondazione hanno scelto di promuovere la consapevolezza, il benessere e la pace attraverso l’educazione, il più potente mezzo di cambiamento.
Oggi tutto sembra possibile per l’umanità. Il progresso, in particolare quello tecnologico, ci ha portati in una società che può essere davvero priva di confini tra popoli, luoghi, culture, idee ed economie. Eppure assistiamo ogni giorno a emergenze sociali crescenti e senza precedenti, come allarmi climatici, povertà, guerre, disuguaglianze e discriminazioni. Aumentano i rischi per il benessere individuale e collettivo, come l'allargamento del gap delle condizioni di salute, le pandemie, le malattie legate allo stress e alla depressione. Come cogliere le opportunità oggettive che abbiamo di fronte ed al contempo innalzare la qualità della vita?
Per Fondazione Patrizio Paoletti la sfida è essenzialmente educativa. “Ogni uomo è un educatore” è il messaggio chiave. E' un concetto mutuato dalle neuroscienze e reso pratico e concreto richiamo di responsabilità per l’individuo e l’intera collettività: ogni piccola azione che compiamo è esempio per gli altri e fattore di cambiamento per la società. Ecco perché l’unico futuro possibile è quello costruito da persone consapevoli che mettono in gioco ogni giorno, nella loro vita personale e professionale, la loro parte migliore.
Sin da quando è nata, l’azione di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti è volta a sviluppare e rendere fruibili strumenti educativi e didattici per il pieno sviluppo delle risorse positive e della consapevolezza nelle persone, in qualunque contesto esse vivano.
Dicono di noi
Annualità 2020
Annualità 2019
Annualità 2018
Annualità 2017
Annualità 2016
Annualità 2015
Annualità 2014
Annualità 2013
Annualità 2012
Annualità 2011
Annualità 2010
Patrizio Paoletti (presidente)
Amedeo Stangherlin
Gianni Bernardi
Elena Perolfi
Alessandro Brunori
Francesco Fontana
Moshe Abeles
Miguel Nicolelis
Lia Teloni
Gianni Bernardi
Marisa Bianchi
Antonio Coppola
Marco Lacerenza
Claudio Luraschi
Giulio Pellegata
Antonella Selvaggio
dott. Alfredo Vaglieco (presidente)
dott. Fabio Galosi
dott. Gennaro Cirillo
Prof. Paolino Fierro
Accreditamenti, certificazioni,
qualificazioni e riconoscimenti
Ente certificato ISO 9001:2008 per la progettazione ed erogazione di percorsi di formazione continua e professionale in ambito educativo, pedagogico, relazionale e scolastico. Consulta il documento di certificazione.
Medaglia d'argento della Presidenza della Repubblica, concessa alla Fondazione Paoletti per la campagna di sensibilizzazione Carovana del Cuore, "per il contributo significativo alla formazione di una cultura fondata sul valore della solidarietà e sempre più attenta alla tutela e al rispetto della dignità della persona, principi cardine del nostro ordinamento costituzionale." (2008)
Diploma di Onore e Benemerenza dell'Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo presso il Quirinale, concesso alla Fondazione Paoletti per i progetti educativi realizzati nella Repubblica Democratica del Congo (2014)
L'Opera Nazionale Montessori (O.N.M.) ha certificato Assisi International School. La scuola è iscritta all'albo delle "Istituzioni scolastiche funzionanti a metodo Montessori" e ha stipulato una Convenzione con l’O.N.M. per la consulenza in riferimento alla predisposizione dei locali, all’organizzazione dell’ambiente, alla scelta degli arredi e dei materiali, al sostegno didattico-metodologico agli educatori per la corretta applicazione dei principi educativi di Maria Montessori.
S.I.Co. ha certificato la Scuola di Counseling relazionale della Fondazione Paoletti.