Fondazione Patrizio Paoletti è un Ente Filantropico (ai sensi dell’art. 37, c.2 Cts), iscritto al Registro Unico del Terzo Settore (determina n. G12313 del 19.09.22) ed è un Ente di Ricerca iscritto all’Anagrafe del MIUR. È nato nel 2000 per volontà di Patrizio Paoletti e di un gruppo di ricercatori, pedagogisti, psicologi, sociologi, medici e imprenditori.
Ad oggi più di 100.000 sostenitori dell’istituto di ricerca e dei progetti sociali della Fondazione hanno scelto di promuovere la consapevolezza, il benessere e la pace attraverso l’educazione, il più potente mezzo di cambiamento.
www.istruzione.it
Ente accreditato per la formazione degli insegnanti della scuola italiana
Medaglia d’argento della Presidenza della Repubblica per la campagna di sensibilizzazione Carovana del Cuore
Oggi tutto sembra possibile per l’umanità. Il progresso, in particolare quello tecnologico, ci ha portati in una società che può essere davvero priva di confini tra popoli, luoghi, culture, idee ed economie. Eppure assistiamo ogni giorno a emergenze sociali crescenti e senza precedenti, come allarmi climatici, povertà, guerre, disuguaglianze e discriminazioni. Aumentano i rischi per il benessere individuale e collettivo, come l’allargamento del gap delle condizioni di salute, le pandemie, le malattie legate allo stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi e alla depressioneL’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), in occasion... Leggi. Come cogliere le opportunità oggettive che abbiamo di fronte ed al contempo innalzare la qualità della vita?
Per Fondazione Patrizio Paoletti la sfida è essenzialmente educativa. “Ogni uomo è un educatore” è il messaggio chiave. E’ un concetto mutuato dalle neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi e reso pratico e concreto richiamo di responsabilità per l’individuo e l’intera collettività: ogni piccola azione che compiamo è esempio per gli altri e fattore di cambiamento per la società. Ecco perché l’unico futuro possibile è quello costruito da persone consapevoli che mettono in gioco ogni giorno, nella loro vita personale e professionale, la loro parte migliore.
Sin da quando è nata, l’azione di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti è volta a sviluppare e rendere fruibili strumenti educativi e didattici per il pieno sviluppo delle risorse positive e della consapevolezza nelle persone, in qualunque contesto esse vivano.
Patrizio Paoletti
Fondatore
Patrizio Paoletti è il fondatore della Fondazione. È alla guida di progetti sociali e programmi educativi internazionali che hanno l’obiettivo di promuovere la resilienzaCosa si intende per resilienza? Secondo l'American Psycholog... Leggi umana, la consapevolezza, il benessere personale e comunitario. È membro di numerose commissioni e comitati scientifici e ha realizzato molte pubblicazioni riguardanti i processi di apprendimentoCome possiamo definire l'apprendimento? Il termine apprendim... Leggi permanente per lo sviluppo e la crescita personale e sociale.
È insegnante di meditazioneUna prima definizione per chiarirci le idee Esistono tanti m... Leggi riconosciuto nel panorama internazionale e creatore di diverse tecniche di meditazione, oggetto di ricerca psicologica e neurofisiologica, tra cui: “OMM The One Minute Meditation”, “Quadrato Motor TrainingIl Quadrato Motor Training (QMT) è una tecnica di training ... Leggi” (QMT) e “OVO Camera di deprivazione sensoriale”, tecniche su cui sono state realizzate diverse pubblicazioni scientifiche.
I suoi interessi di ricerca si incentrano sullo sviluppo armonico dell’essere umano, spaziando dall’indagine neuroscientifica sulla coscienza, agli strumenti didattici più efficaci per realizzare i processi di Lifelong Learning e Lifewide Education.
Annualità 2022
Annualità 2021
Annualità 2020
Annualità 2019
Annualità 2018
Annualità 2017
Annualità 2016
Annualità 2015
Annualità 2014
Annualità 2013
Annualità 2012
Annualità 2011
Annualità 2010
Gianni Bernardi (presidente)
Amedeo Stangherlin
Elena Perolfi
Alessandro Brunori
Francesco Fontana
Daniele Zambelli
Moshe Abeles
Gianni Bernardi
Marisa Bianchi
Silvana Cominetti
Antonio Coppola
Marco Lacerenza
Claudio Luraschi
Miguel Nicolelis
Giulio Pellegata
Antonella Selvaggio
Lia Teloni
dott. Alfredo Vaglieco (presidente)
dott. Fabio Galosi
dott. Gennaro Cirillo
Prof. Paolino Fierro
Ente certificato ISO 9001:2015 per la progettazione ed erogazione di percorsi di formazione continua e professionale in ambito educativo, pedagogico, relazionale e scolastico. Consulta il documento di certificazione.
Medaglia d’argento della Presidenza della Repubblica, concessa alla Fondazione Paoletti per la campagna di sensibilizzazione Carovana del Cuore, “per il contributo significativo alla formazione di una cultura fondata sul valore della solidarietà e sempre più attenta alla tutela e al rispetto della dignità della persona, principi cardine del nostro ordinamento costituzionale.” (2008)
Diploma di Onore e Benemerenza dell’Ambasciata della Repubblica Democratica del Congo presso il Quirinale, concesso alla Fondazione Paoletti per i progetti educativi realizzati nella Repubblica Democratica del Congo (2014)
L’Opera Nazionale Montessori (O.N.M.) ha certificato Assisi International School. La scuola è iscritta all’albo delle “Istituzioni scolastiche funzionanti a metodo Montessori” e ha stipulato una Convenzione con l’O.N.M. per la consulenza in riferimento alla predisposizione dei locali, all’organizzazione dell’ambiente, alla scelta degli arredi e dei materiali, al sostegno didattico-metodologico agli educatori per la corretta applicazione dei principi educativi di Maria Montessori.
Sapienza Università di Roma
Dipartimento di Biologia e Biotecnologie “Charles Darwin”
Università degli Studi di Roma Foro Italico
Università degli Studi di Padova
Leslie and Susan Gonda Multidisciplinary Brain Research Center
Edmond J. Safra Brain Research Center of Learning Disabilities
Haifa Universitiy
Istituto di Biologia e Patologia Molecolari (IBPM) Consiglio Nazionale delle Ricerche
Università Campus Bio-Medico
Università degli Studi Roma Tre
Amal for education
New Life For Children
Apeiron
Associazione Patrizio Paoletti Israel
OAB
Social Ministry Research Network
Chris Cappell College
Groupe Scolaire Thiseleka
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP