Web Magazine

Il portale per il tuo benessere e per educare la tua mente

IN EVIDENZA

L’educazione basata sulle neuroscienze per realizzare il nostro potenziale: intervista a Elena Perolfi, Responsabile progetti formativi

In questa intervista a Elena Perolfi, Responsabile dei progetti educativi e formativi della Fonda…

Rischi e straordinari potenziali del cervello degli adolescenti. Intervista a Tania Di Giuseppe, psicoterapeuta e responsabile ricerca psico-pedagogica

Cosa accade nel cervello degli adolescenti e quali sono le novità dalla ricerca e dai progetti di…

Scienza ed arte per fare del mondo un posto migliore: Patrizio Paoletti e Tal Ben-Soussan tra gli ospiti d’eccellenza di Adele Diamond a Vancouver

Adele Diamond, neuroscienziata leader mondiale nella ricerca sulle funzioni esecutive, ha dato vi…
LE ULTIME DAL BLOG

Ricerca e cervello

Approfondisci tutti i contenuti sviluppati da Fondazione Patrizio Paoletti relativi alle neuroscienze, alla ricerca ed ai progetti realizzati.

Informazioni e pensiero critico: la ricerca scientifica di Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con La Sapienza Università di Roma

RINED, Istituto di Ricerca in Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paol…

Le neuroscienze e l’armonia nascosta delle Interazioni Umane

Nel ritmo frenetico della vita quotidiana, spesso ci sfugge quanto sia incredibile il nostro rius…

Le Neuroscienze e lo Studio del Cervello in Movimento

Il cervello umano è da sempre oggetto di studio e fascino. Negli ultimi anni, il progresso scient…

Educazione

Tutti i contenuti educativi sviluppati dal team di ricerca, per una educazione d’eccellenza, per tutti.

Giornata Mondiale dell’Insegnante – Osservazione, Mediazione, Ascolto Attivo: insegnanti ed educatori protagonisti dell’integrazione

UNESCO: “Non c’è futuro senza insegnanti”. Questo il claim di quest’anno del World Teacher Day, l…

Dai nonni ai nipoti e ritorno. Apprendere l’interdipendenza

L’Italia, al pari di molte altre nazioni industrializzate, affronta oggi una sfida demografica si…

AIS riparte con la gratitudine

Nel 1917, Sigmund Freud, padre della psicanalisi scrisse in una lettera a Maria Montessori: “Se i…

Adolescenza

Approfondisci tutti i contenuti sviluppati da Fondazione Patrizio Paoletti per saperne di più sui temi dell’adolescenza

“Parlami, ti ascolto. Come affrontare la solitudine crescente in classe e in famiglia”. In arrivo il nuovo webinar gratuito

Ricominciata la scuola i ragazzi e le ragazze rientrano nella routine della pratica educativa. Ri…

Come aiutare gli adolescenti a gestire l’ansia per potenziare la spinta verso una crescita felice. Tornano i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Torna lunedì 25 settembre alle ore 21 l’appuntamento con i live webinar gratuiti di Fondazione Pa…

Adolescenti e cibo: serve una rivoluzione mentale – Intervista alla prof.ssa Stefania Ruggeri

Adolescenti e cibo. Intervista alla prof.ssa Stefania Ruggeri, Ph.D. Senior Scientist Research pr…

Salute Mentale

Non c’è salute senza salute mentale. Il portale di Fondazione Patrizio Paoletti per il tuo benessere.

La campagna “Mai più soli” della Fondazione Patrizio Paoletti premiata al BTO – Be Travel Onlife

La campagna “Mai più soli” della Fondazione Patrizio Paoletti, dedicata al benessere e alla salut…

Locus of control: protagonisti della nostra vita

Il locus of control è il timone percepito della vita: chi e cosa traghetta la nostra esistenza, d…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.