Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo che implica trasformazioni in ogni aspetto dell’essere umano, cambiamenti fisici, relazionali, nella rappresentazione di sé e del mondo,...
Com’è essere papà oggi?
Essere padre oggi è una sfida affascinante e complessa. Marco, psicologo e papà di un adolescente, racconta la sua esperienza nel trovare un equilibrio tra affetto, educazione e...
Neuroscienze, psicopedagogia e didattica a servizio della scuola
Da oltre vent’anni Fondazione Patrizio Paoletti realizza una ricerca pluridisciplinare che muove dalle neuroscienze e la loro applicazione psicopedagogica per realizzare strumenti...
La ricerca del RINED per la salute della mente
Quali sono le capacità da apprendere e potenziare per far fronte al meglio alle sfide che inevitabilmente incontriamo quotidianamente? Come possiamo potenziare il comportamento prosociale,...
Dalla forza al valore della relazione
BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE
Si stima che nel mondo oggi siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Se 1 studente...
Generazione Z, generazione Covid
Stando ad un recente sondaggio su 900.000 persone condotto dalla società di indagini statistiche GWI, gli adolescenti di oggi, appartenenti alla così detta Generazione Z, cioè nati...
Le emozioni dirompenti dell’adolescenza
“Ma che ti passa per la testa?!?”, è certamente una frase che ogni adulto impegnato nell’educazione di un adolescente si è trovato a pronunciare più volte di fronte alle condotte...
Erin Gruwell e i Freedom Writers
Erin Gruwell, ospite di 21 Minuti nel 2009, è un’insegnante che ha rivoluzionato la vita di migliaia di ragazzi grazie all’educazione alla narrazione che trasforma la vita.
Emergenza terremoto Turchia-Siria
Il terremoto del 6 febbraio e le scosse che continuano a colpire la Turchia e la Siria hanno provocato oltre 40.000 vittime. Sono più di 85.000 i feriti e oltre 100.000 gli sfollati....
Partecipa al progetto School Adaptability
School Adaptability è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Mira a sviluppare, testare e implementare un sistema completo che supporti l’adattabilità...
Partecipa al progetto Erasmus Plus EQ Students
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del progetto Erasmus Plus EQstudents. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo...
Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea nelle emergenze
Fondazione Patrizio Paoletti è da sempre attiva nell’ambito di interventi d’emergenza a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali. Impegnata da oltre 20 anni nella ricerca...
La ricerca sulla Resilienza Sferica durante la pandemia
Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto...
Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza sulla salute mentale
Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose. Uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto...
Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà al convegno “7 – 10 – 14: Terno secco al bullismo” promosso...
Emergenza adolescenza. Il benessere psico-sociale dei nostri ragazzi è l’unico futuro sostenibile
Aveva solo 19 anni la studentessa dell’Università Iulm ritrovata oggi senza vita. La sua storia, che sembra profilarsi come l’ennesimo caso di suicidio in età adolescenziale, lascia...
RUBRICA I TALENTI DEL CERVELLO: 5 buone abitudini per la sua salute
La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello. Questo organo...
Prefigurare il futuro: dal 2017 per potenziare speranza e progettualità
Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive...
Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo
Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life...
“Investire sulle persone, dare priorità all’educazione”
“To invest in people, prioritize education” è il tema della 5ª Giornata Mondiale dell’Educazione indetta dall’ONU per il 24 gennaio 2023. È una ricorrenza speciale quella di quest’anno...
Giornata internazionale della solidarietà umana
Si celebra oggi 20 dicembre la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 per implementare lo spirito di condivisione tra le popolazioni...
Ricerca: scoperte le cellule che alimentano le decisioni
Cosa rende una persona capace di prendere decisioni? Lo svela una ricerca tutta italiana dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano che ha individuato le cellule nel cervello che...
RINED per la Giornata Internazionale della Neutralità
In questi giorni di tensione diffusa che si mescola ai sentimenti di gioia e alle speranze celebrate durante le feste, la neutralità è un valore da coltivare quotidianamente, non...
Giornata mondiale dei diritti umani. Quale futuro per l’umanità?
Si celebra oggi la Giornata mondiale dei diritti umani, una ricorrenza sovranazionale la cui data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale...
L’alunno al centro ad Assisi International School
Assisi International School è l’istituto scolastico creato da Fondazione Patrizio Paoletti nella città di San Francesco nell’anno 2009. Accoglie bambini e ragazzi fino a 14 anni,...
L’educazione come percorso di vita
Intervista a Gianni Bernardi, neo Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, sull’importanza dell’educazione per migliorare la qualità della vita e sul percorso di AIS all’interno...
Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza
“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso la...
Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo
Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi - dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica - il...
21 Minuti: scopri gli Ambassador e gli Speaker della XIV edizione
Online gli Ambassador e gli Speaker della nuova edizione di “21 Minuti”, l’open “Think Tank” ideato da Patrizio Paoletti, anche chairman dell’evento, che ogni anno ospita scienziati,...
‘Bellalab’, il nostro primo centro educativo a Tor Bella Monaca
Il nuovo progetto, che si occupa di educazione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, ha come obiettivo contribuire al potenziamento delle azioni socio-educative nel Municipio...