Scuole Nel Mondo

Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus. Questa linea di intervento promuove l’istruzione e l’educazione in Paesi in cui povertà, guerre e calamità naturali inibiscono lo sviluppo sociale ed economico.

Il programma crea innanzitutto le condizioni essenziali per l’alfabetizzazione infantile, per coltivare il benessere dei bambini e favorire l’abbattimento della dispersione scolastica. In partnership con enti locali, viene realizzata la ristrutturazione degli edifici scolastici e garantita ai bambini assistenza sanitaria e alimentare.
Ma il punto di forza del programma, che ha una visione di lungo termine, è la formazione degli educatori. Grazie al lavoro di ricerca, viene fornita al personale educativo che entra nel programma una specifica formazione pedagogica, utilizzando il metodo Pedagogia per il terzo millennio.

In collaborazione con

Scuole Nel Mondo

Attivi
Conclusi

Brasile

scuole nel mondo italia

Italia

Repubblica Democratica del Congo

Kenya

Nepal

Haiti

Perù

Siria

Israele

Indonesia

  • Brasile

  • scuole nel mondo italia

    Italia

  • Repubblica Democratica del Congo

  • Kenya

  • Nepal

  • Haiti

  • Perù

  • Siria

  • Israele

  • Indonesia

Leggi anche

AIS riparte con la gratitudine

Nel 1917, Sigmund Freud, padre della psicanalisi scrisse in una lettera a Maria Montessori: “Se i bambini fossero allevati in tutto il mondo secondo i suoi principi, la maggior parte degli psicoana…

La gratitudine risana il cuore ferito dei territori fragili: la testimonianza dalle nostre attività socioeducative in Brasile

Il numero di atti violenti registrati nelle aree più povere del Brasile supera quello di molte zone di guerra. I bambini di territori poveri come quello di Malvinas sono le prime vittime di un ambi…

“Di’ grazie… e ascolta cosa provi”: 3 consigli per aiutare i bambini a sviluppare le 4 competenze della gratitudine

Come ci ha insegnato Maria Montessori, il cervello dei bambini è una spugna affamata di esperienze e apprendimentoCome possiamo definire l’apprendimento? Il termine apprendim… Leggi. Mentre cresc…

Benessere lavorativo in contesti educativi sfidanti: narrazione di un’esperienza di studio

Al fine di proteggere la salute degli operatori del sociale e garantire loro massima capacità educativa, ci si dovrebbe avvalere di uno spazio di pensiero condiviso e di confronto in cui analizzare…

Come aiutare gli adolescenti a gestire l’ansia per potenziare la spinta verso una crescita felice. Tornano i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Torna lunedì 25 settembre alle ore 21 l’appuntamento con i live webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti. In “AnsiaCos’è l’ansia e quali sono i sintomi? L’ansia è considerat… Leggi …

Stress, Di-stress ed Eu-stress: renderci protagonisti del benessere organizzativo

Secondo una recente ricerca dell’EU-OSHA, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il 44% dei lavoratori in Europa ha riscontrato un incremento dello stressCos’è lo stress? Dal punt…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.