Categoria: I nostri progetti per la salute mentale

Emergenza terremoto Turchia-Siria

Turchia-Siria, a 150 giorni dal terremoto, ecco il rapporto OCHA delle Nazioni Unite. Non dimentichiamoci delle famiglie e dei bambini in difficoltà

A cinque mesi dal terremoto che ha sconvolto la Siria e la Turchia la situazione nelle zone colpite dalla calamità naturale a febbraio 2023 è ancora attenzionata. L’impatto del disastro...

Continua a leggere

10 passi per affrontare gli effetti di calamità di origine naturale

Fondo Emergenze: è iniziato l’intervento al fianco di famiglie, insegnanti e bambini colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna

Mentre continuano le allerte meteo e l’assistenza h24 alla popolazione evacuata in Emilia-Romagna da parte della Protezione Civile e degli altri Enti di pronto soccorso, anche Fondazione...

Continua a leggere

Il sonno è un processo biologico cruciale

Il dono del sonno: come aiutare il cervello a proteggere il nostro benessere mentale mentre dormiamo

Il sonno è un processo biologico cruciale ed è da tempo riconosciuto come un fattore determinante per la salute e le prestazioni umane. Sebbene non tutte le funzioni del sonno siano...

Continua a leggere

Mindfulness Practices for Students in Society. Partecipa anche tu al progetto Erasmus+ di cui siamo partner!

Fondazione Patrizio Paoletti, in partnership con l’Università di Roma Tre, partecipa al progetto MP4s – Mindfulness Practices for Students in Society, finanziato dalla...

Continua a leggere

“Accogliamo il futuro”: inauguriamo insieme il Child Friendly Space di Corsico, Milano

Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi allestiti...

Continua a leggere

Prefigurare il Futuro: il messaggio del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Nella suggestiva cornice del Teatro Vascello di Roma, Fondazione Patrizio Paoletti ha concluso il progetto “Prefigurare il Futuro” con la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri...

Continua a leggere

Grande successo di pubblico per la lezione-spettacolo con cui Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole di tutta Italia

Si è tenuta oggi nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Durante l’evento Fondazione...

Continua a leggere

Accogliamo il futuro. Il nuovo progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione l’Albero della Vita a sostegno dei bambini ucraini rifugiati in Italia e delle loro famiglie

Si chiama “Accogliamo il Futuro” il nuovo progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione Albero della Vita. A Celle Ligure, a Perugia e in altre quattro città italiane, il...

Continua a leggere

Emergenza Ucraina. Non perdere il nuovo webinar gratuito per costruire la pace: “Come parlare della guerra a bambini e adolescenti”.

Come possiamo parlare della guerra ai nostri figli e studenti per evitare che vengano sopraffatti dalle immagini di distruzione? Scoprilo insieme a noi nel nuovo webinar gratuito...

Continua a leggere

Come diventare più forti davanti all’incertezza. Patrizio Paoletti e Ruben Laukkonen per i “Dialoghi sul Futuro”

Cosa possiamo fare per diventare più forti davanti all’incertezza che sperimentiamo nel mondo tutti i giorni? Fare un passo in dentro, nel nostro mondo interiore.

Continua a leggere

Contrastare il declino cognitivo è un lavoro di squadra per corpo e mente: la ricerca di Fondazione Paoletti sul Quadrato Motor Training alla AD/PD Conference

Le malattie neurodegenerative come Alzheimer e Parkinson rappresentano ancora oggi una sfida difficilissima e insoluta per la ricerca. La loro diffusione tra la popolazione mondiale...

Continua a leggere

“Prefigurare il futuro” nelle scuole d’Italia. È iniziato un meraviglioso viaggio insieme a oltre 1000 studenti, insegnanti e genitori

“Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità” arriva nelle scuole italiane. Ha preso il via in questi giorni, in 13 scuole secondarie distribuite...

Continua a leggere

“Social network. Riconoscere i rischi, sfruttare i vantaggi”. In arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Come possiamo aiutare i nostri ragazzi a riconoscere i pericoli che si nascondono in rete? Scoprilo insieme a noi: partecipa al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti...

Continua a leggere

“Bullismo e branco. Come interrompere il circuito della violenza”. Continuano i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti.

Arriva un nuovo appuntamento della serie di webinar gratuiti condotti dal team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti e dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. Il prossimo...

Continua a leggere

RESILIENCE FOR THE FUTURE: GUARDA IL VIDEO DELLA TAVOLA ROTONDA

La Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), ha organizzato l’evento “RESILIENCE FOR THE FUTURE: una...

Continua a leggere

Continua “Ri-crearsi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e New Life for Children Onlus nella periferia di Roma

Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e povertà...

Continua a leggere

Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction e realtà. Il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Mercoledì 9 febbraio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction...

Continua a leggere

Riconoscere i rischi del web: incontriamo 1200 studenti dei Licei Manzoni

Mercoledì 22 dicembre saremo con 1.200 studenti dei Licei Manzoni di Varese per un incontro speciale intitolato “Riconoscere i rischi del web, orientarsi ai valori”....

Continua a leggere

Emergenza Coronavirus: offriamo ascolto, supporto e orientamento al numero verde 800 858 440

Fondazione Patrizio Paoletti ha attivato lo Sportello telefonico “Parlami, ti ascolto”, dedicato a genitori, famiglie, adolescenti e anziani per offrire ascolto e supporto in questo...

Continua a leggere

riempiamo la solitudine

Riempiamo la solitudine. Uno sportello di ascolto per genitori, insegnanti e ragazzi

Quella dello studente del liceo Cavour di Roma, suicida ieri a causa della frustrazione per i ripetuti insulti ricevuti in ambito scolastico, è l’ultima di una serie di tragedie...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.