Categoria: I nostri progetti di ricerca

"La pratica del silenzio per promuovere il coping, la regolazione emotiva e la pianificazione del futuro a favore delle persone detenute, durante la Pandemia Covid -19: Uno studio qualitativo"

“La pratica del silenzio per promuovere il coping, la regolazione emotiva e la pianificazione del futuro a favore delle persone detenute, durante la Pandemia Covid -19: Uno studio qualitativo”: la nuova pubblicazione del RINED

È disponibile da oggi Open Access, sulla prestigiosa e storica rivista internazionale edita dalla Taylor and Francis “Journal of Offender Rehabilitation”, l’articolo scientifico...

Continua a leggere

La ricerca per la salute della mente

La ricerca del RINED per la salute della mente alla International Convention of Psychological Science: le pratiche meditative che migliorano creatività, riflessività e regolazione emotiva

Quali sono le capacità da apprendere e potenziare per far fronte al meglio alle sfide che inevitabilmente incontriamo quotidianamente? Come possiamo potenziare il comportamento prosociale,...

Continua a leggere

Torna 21 MINUTI, l’evento più atteso sulle idee per il futuro dell’umanità

Il 20 novembre torna “21 Minuti”, la conference internazionale nata da un’idea di Patrizio Paoletti e dedicata a tutti coloro che desiderano cambiare il mondo. “21 Minuti” rappresenta...

Continua a leggere

Mindfulness Practices for Students in Society. Partecipa anche tu al progetto Erasmus+ di cui siamo partner!

Fondazione Patrizio Paoletti, in partnership con l’Università di Roma Tre, partecipa al progetto MP4s – Mindfulness Practices for Students in Society, finanziato dalla...

Continua a leggere

Leadership, emozioni e bellezza per un futuro sostenibile. Patrizio Paoletti incontra Mariacristina Gribaudi

Nel nono appuntamento con i Dialoghi sul Futuro, il presidente Patrizio Paoletti incontra Mariacristina Gribaudi, Amministratrice Unica di Keyline e presidente della Fondazione dei...

Continua a leggere

Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School” per la promozione del patrimonio culturale nella scuola

Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza...

Continua a leggere

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà. Inizia il Progetto per il contrasto ai ritardi nello sviluppo dei bambini d’età 0-6 anni

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico,...

Continua a leggere

Eqstudents

Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi

La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo...

Continua a leggere

Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori. Partecipa al piloting!

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting...

Continua a leggere

“iLOVE: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, in arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie “Emergenza Infanzia e...

Continua a leggere

Prefigurare il futuro: interrompere la rete invisibile del bullismo. Il 25 maggio l’evento ad Acerra

Si terrà presso la Casa del Cinema e delle Arti nel Castello dei Conti di Acerra (Napoli), il nuovo appuntamento del percorso “Prefigurare il futuro”, ideato dalla Fondazione Patrizio...

Continua a leggere

Nel nuovo appuntamento di “Dialoghi sul futuro” Patrizio Paoletti incontra il regista e sceneggiatore Giacomo Campiotti

Continuano i “Dialoghi sul futuro” tra Patrizio Paoletti e ospiti d’eccellenza. Nell’ottavo appuntamento, dialoga con il presidente della Fondazione il regista Giacomo Campiotti...

Continua a leggere

Prefigurare il Futuro: il messaggio del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Nella suggestiva cornice del Teatro Vascello di Roma, Fondazione Patrizio Paoletti ha concluso il progetto “Prefigurare il Futuro” con la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri...

Continua a leggere

Grande successo di pubblico per la lezione-spettacolo con cui Fondazione Patrizio Paoletti ha presentato i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole di tutta Italia

Si è tenuta oggi nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Durante l’evento Fondazione...

Continua a leggere

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.