Skip to main content

Italy Ambassador Awards sostiene la campagna “Mai più soli”

Nel corso dell’evento la raccolta fondi a sostegno della campagna di Fondazione Patrizio Paoletti

Il 23 Novembre 2023, nella splendida cornice di BTO – Be Travel Onlife a Firenze, si terrà la 2° edizione degli “Italy Ambassador Awards”. Si tratta del Primo Premio Italiano dedicato ai migliori influencer e content creator di tutto il mondo che promuovono l’Italia. Nel corso dell’evento verrà promossa la raccolta fondi a sostegno della campagna nazionale di Fondazione Patrizio Paoletti “Mai più soli”. La campagna è dedicata al diritto al benessere e alla salute mentale di ogni bambino e adolescente

Mai più soli” sostiene il progetto di ricerca “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità” (PF). Il progetto è rivolto agli adolescenti, ai genitori e agli insegnanti in numerose scuole in tutta l’Italia.

Lancerà la campagna il Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, Gianni Bernardi. Sarà presente al BTO anche Marco Benini, Responsabile programmi socio-educativi nazionali ed internazionali di Fondazione Patrizio Paoletti, con l’intervento intitolato “A.I. e Società: Inclusione, Trasparenza e Diritto d’Autore nell’Emergente Economia degli Algoritmi”. L’intervento verterà sulle sfide dell’Intelligenza Artificiale (AI) e del suo crescente impatto sulla società. Si cercherà di rispondere agli interrogativi su come poter garantire inclusione sociale, trasparenza e controllo nell’era dell’economia degli algoritmi. Salute, privacy e copyright sono i temi al centro dell’intervento.

La campagna “Mai più soli”

La campagna “Mai più soli mira a sensibilizzare quante più persone possibili. Questo attraverso la diffusione di un video-spot e la pubblicazione di una serie di news, materiali divulgativi e approfondimenti all’interno del nuovo “Web Magazine” del sito di Fondazione Patrizio Paoletti. Infine, la campagna ha promosso la diffusione di una serie di Podcast in cui vengono trattati i temi dell’isolamento, del bullismo, dell’autostima e della relazione genitori-figli.

La Fondazione ha presentato la campagna lo scorso 27 ottobre presso la Sala del refettorio della Biblioteca della Camera dei Deputati in via del Seminario 76 a Roma nel corso della conferenza “Mai più soli. Focus adolescenza: sfide e risorse positive nel post-pandemia”. Nel corso dell’evento è stato presentato anche il progetto Prefigurare il futuro”. Il progetto promuove nella scuola italiana benessere individuale e di comunità attraverso il potenziamento di risorse positive quali consapevolezza e resilienza per affrontare la grave emergenza sulla salute mentale post covid 19: questo unitamente agli studi di ricerca condotti in collaborazione con l’Università di Padova. Gli studi fotografano le problematiche che stanno mettendo a rischio il benessere degli adolescenti. Presentati anche i dati di ricerca sulle risorse degli adolescenti in tempi di pandemia e post-pandemia sulle quali è possibile investire a livello educativo per promuovere il benessere psico-fisico.

È possibile sostenere la campagna con una donazione sul seguente link:

fondazionepatriziopaoletti.org/donazioni-emergenza-adolescenza-salute-mentale-iaa/

Gli “Italy Ambassador Awards”

Gli “Italy Ambassador Awards” sono stati fondati da Svetlana Trushnikova. I premi sono pensati per valorizzare l’eccellenza e la professionalità di chi, con impegno e passione, contribuisce a far conoscere al mondo le innumerevoli qualità dell’Italia. La Mission del Premio è incentrata sulla Sostenibilità in tutte le sue forme: Ambientale, Alimentare e Sociale. La 2° edizione degli “Italy Ambassador Awards” è realizzata in collaborazione con Toscana Promozione Turistica e gode del patrocinio di ENIT. Per ulteriori informazioni e dettagli sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale: italyambassadorawards.com

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

“The Science of Education for Peace”. Scarica il book gratuito

Mai come oggi abbiamo bisogno della pace. Dopo gli sconvolgimenti mondiali della pandemia da COVI…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.