Skip to main content

Self-Compassion per gli adolescenti: diventare adulti con gentilezza

L’adolescenza è un cambio di stagione, a volte brusco, dove il corpo e la psiche sperimentano caratteristici cambiamenti a livello fisiologico, cognitivo ed emotivo. La Self-Compassion risulta uno strumento fondamentale per sostenere questo passaggio evolutivo e proteggere dal rischio di sviluppare ansia, depressione e dalla generale crisi dell’autostima, dovuta anche al continuo confronto con modelli estetici e performativi irrealistici.

Possiamo considerare la Self Compassion come l’unione di tre componenti: la gentilezza verso di sé, uno sguardo consapevole e in prospettiva e un senso di umanità condivisa. È importante educarci a praticare l’auto-gentilezza, di fronte alle difficoltà, e a ridimensionare gli eventi e le tempeste emotive. Per i ragazzi questo può risultare difficile, perché il controllo cognitivo, con conseguente riduzione dell’impulsività, è ancora in fase di sviluppo, insieme alla corteccia prefrontale. Riuscire a sentirsi parte dell’umanità è fondamentale per gli adolescenti che, nel passaggio all’età adulta, hanno particolarmente bisogno di conferme e di armonizzarsi con la comunità, verso la strada dell’autonomia e di un’attiva cittadinanza.

Gli studi scientifici dimostrano che la Self-Compassion apporta benefici alla salute mentale e fisica dei giovani. La Self-Compassion migliora il benessere, è correlata a livelli più stabili di autostima, riduce i sintomi dello stress e promuove comportamenti salutari, come seguire una sana alimentazione, smettere di fumare e fare esercizio fisico.

Come fare per sostenere la Self-Compassion degli adolescenti? Il training psicopedagogico di Prefigurare il Futuro ha dimostrato di apportare un aumento significativo nella Self-Compassion dei ragazzi (puoi scaricare gratuitamente qui il Report di Focus adolescenza). La Harvard University condivide anche semplici esercizi per i momenti difficili:

  1. Una pausa di Self-Compassion: prendiamoci un momento per ricordarci che questo è solo un momento di sofferenza, che la sofferenza fa parte della vita e che siamo chiamati a essere gentili con noi stessi, anche adesso;
  2. Un nuovo dialogo interiore: cerchiamo di essere consapevoli quando diventiamo troppo critici nei nostri confronti e scegliamo con cura le parole interiori che ci rivolgiamo;
  3. Una lettera: immaginiamoci di guardarci dall’esterno e scriverci con gentilezza e accettazione e, dopo un po’ di tempo, rileggiamo le nostre parole;
  4. La mano sul cuore: il semplice tocco fisico, anche fatto su di sé, attiva il sistema parasimpatico, stimolando il rilascio di ossitocina e favorendo la calma;
  5. Il diario della Self-Compassion: impariamo a scrivere le nostre emozioni, in maniera non giudicante, per ricordarci che essere umani significa essere anche fragili, riservandoci parole autentiche e rassicuranti;
  6. Ricaricare le batterie: impariamo a prenderci cura di noi, per poi avere maggiore energia anche per prenderci cura degli altri;
  7. Una motivazione amorevole: utilizziamo i momenti difficili per chiederci cosa desideriamo veramente e per motivarci, consapevoli che la motivazione è più nutrita dall’amore che dalla paura.

Con piccoli gesti di Self-Compassion, semineremo la nostra felicità, da una prospettiva eudaimonica, per la quale la gioia nasce dal miglioramento di sé e passa dall’accettazione e consapevolezza che il dolore e il piacere fanno parte di uno stesso ciclo esperienziale, in cui tutto è prezioso per evolverci e fiorire.

 

Bibliografia
  • Bluth, K., & Blanton, P. W. (2014). Mindfulness and self-compassion: Exploring pathways to adolescent emotional well-being. Journal of child and family studies23, 1298-1309.
  • Homan, K. J., & Sirois, F. M. (2017). Self-compassion and physical health: Exploring the roles of perceived stress and health-promoting behaviors. Health psychology open, 4(2), 2055102917729542.
  • Marcelli, D., Braconnier, A., Ammaniti, M., Novelletto, A., Squitieri, G., Monniello, G. (2006).
    Adolescenza e psicopatologia. Elsevier.
  • Neff, K. D., & Vonk, R. (2009). Self‐compassion versus global self‐esteem: Two different ways of relating to oneself. Journal of personality, 77(1), 23-50.
  • Siegel, D. J. (2019). La mente adolescente. Italia: Raffaello Cortina Editore.
  • Harvard University, Self-Compassion Exercises (https://sdlab.fas.harvard.edu/self-compassion/self-compassion-exercises)
Immagine

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.