Gestione dell’ansia

Ansia - Come prevenirla e gestirla

Come aiutare gli adolescenti a gestire l’ansia per potenziare la spinta verso una crescita felice. Tornano i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Torna lunedì 25 settembre alle ore 21 l’appuntamento con i live webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti. In “Ansia – Come prevenirla e gestirla”, capiremo come aiutare i ragazzi a gestire l’ansia per potenziare la spinta verso una crescita felice. Dedicato a genitori, insegnanti ed educa…
Eu-stress e benessere organizzativo in prospettiva pedagogica

Stress, Di-stress ed Eu-stress: renderci protagonisti del benessere organizzativo

Secondo una recente ricerca dell’EU-OSHA, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il 44% dei lavoratori in Europa ha riscontrato un incremento dello stress lavorativo a causa della pandemia da Covid19, con conseguenti picchi di problematiche per il benessere psicologico.
Grave crisi di autostima tra gli adolescenti

Stiamo vivendo una crisi globale dell’autostima? L’educazione alla valorizzazione di sé come possibile risposta all’emergenza legata alla salute mentale in adolescenza

Sono molti i fattori che sembrano indicare una grave crisi nella capacità di autostima tra gli adolescenti, dal boom della chirurgia estetica, passando per l’incremento dei fenomeni di ansia e depressione, fino al moltiplicarsi di casi di suicidio tra gli studenti universitari. Il confronto con m…
Giornata felicità ais

La scienza della felicità: fare del bene fa star bene

La Giornata internazionale della felicità è stata istituita nel 2013 dalle Nazioni Unite “per riconoscere l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo”.
“Educare alla felicità” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Educare alla felicità. Il nuovo live webinar gratuito

“Educare alla felicità – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. L’appuntamento fa parte della serie Emergenza Infanzia e Adolescenza dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. In diretta mercoledì 29 marzo alle ore 21. …
Fondazione Patrizio Paoletti contro il bullismo

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà al convegno “7 – 10 – 14: Terno secco al bullismo” promosso dalla Rete Interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo, con il patrocinio de…

Emergenza adolescenza. Il benessere psico-sociale dei nostri ragazzi è l’unico futuro sostenibile

Aveva solo 19 anni la studentessa dell’Università Iulm ritrovata oggi senza vita. La sua storia, che sembra profilarsi come l’ennesimo caso di suicidio in età adolescenziale, lascia ancora una volta sconvolti.  Fondazione Patrizio Paoletti esprime tutta la sua vicinanza alla famiglia della ragazz…
Prefigurare il futuro

Prefigurare il futuro: dal 2017 metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità

Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive interiori – quali intelligenza emotiva, autoconsapevolezza, resilienza, speranza e progettualità – nelle comunità colpite dal…

Ricerca: scoperte le cellule che alimentano le decisioni

Cosa rende una persona capace di prendere decisioni? Lo svela una ricerca tutta italiana dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano che ha individuato le cellule nel cervello che regolano la nostra capacità di decidere. Ma qual è l’importanza delle decisioni nella nostra vita?

Speranza e progettualità nelle scuole d’Italia

‘Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi’, il progetto di sensibilizzazione e formazione dedicato a studenti, insegnanti e genitori delle scuole italiane è alla sua seconda edizione.

La gestione dell’ansia negli adolescenti e nei bambini: il webinar sul potere del silenzio

Mercoledì 28 settembre alle ore 21 è in programma il nuovo live webinar gratuito accreditato MIUR della serie “Emergenza Infanzia e adolescenza”, ideata dall’equipe pedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti.

Incarnare le idee: la ricerca del RINED su come la consapevolezza corporea ci aiuta ad elaborare le idee

Come esseri umani viviamo costantemente in due mondi contemporaneamente, quello concreto e quello astratto. Potremmo dire che viviamo su una soglia dalla quale interagiamo ad ogni momento con queste due dimensioni facendole dialogare. Questo si riflette nel nostro linguaggio. Abbiamo concetti con…

Prefigurare il futuro: interrompere la rete invisibile del bullismo. Il 25 maggio l’evento ad Acerra

Si terrà presso la Casa del Cinema e delle Arti nel Castello dei Conti di Acerra (Napoli), il nuovo appuntamento del percorso “Prefigurare il futuro”, ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con la Rete Interistituzionale sul bullismo ed il cyberbullismo di Acerra. L’evento è …

“Prefigurare il futuro” nelle scuole d’Italia. È iniziato un meraviglioso viaggio insieme a oltre 1000 studenti, insegnanti e genitori

“Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità” arriva nelle scuole italiane. Ha preso il via in questi giorni, in 13 scuole secondarie distribuite su tutto il territorio nazionale, un meraviglioso viaggio di sensibilizzazione e formazione per oltre 1000 tra stu…
12 minuti di gentilezza

Bastano 12 minuti di gentilezza al giorno per essere più felici, lo dice la scienza

giornata mondiale per la consapevolezza

Giornata mondiale per la consapevolezza dello stress: scarica il booklet gratuito per migliorare la qualità della nostra vita

imparare a gestire lo stress

6 semplici tecniche per imparare a gestire lo stress

Da una ricerca dello psicologo americano Robert Epstein emerge che la competenza più importante per gestire lo stress è la capacità di prevenirlo. Lo stress è un fattore chiave della vita dell’uomo moderno, capace di impattare in modo determinante sulle relazioni interpersonali, sugli aspetti pro…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.