Trailer Prefigurare il Futuro – Padova 15 dicembre 2021
Il video-racconto del progetto Prefigurare il Futuro, realizzato nel 2020/21 per promuovere la resilienza e la speranza nel circuito penale, in particolare presso il carcere di Padova. Il progetto è stato realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi…
I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza
I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza. Martedì 24 settembre 2019. Per la serie “Prefigurare il futuro. Metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”.
Bambini resilienti. Adele Diamond e Patrizio Paoletti: domande e risposte
L’importanza di gestire lo stress per essere più resilienti, l’importanza di non sentirsi soli e isolati. Come genitori come possiamo aiutare i nostri figli a sentirsi meno stressati, più felici, più resilienti e più responsabili?
Stress, Di-stress ed Eu-stress: renderci protagonisti del benessere organizzativo
Secondo una recente ricerca dell’EU-OSHA, Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro, il 44% dei lavoratori in Europa ha riscontrato un incremento dello stress lavorativo a causa della pandemia da Covid19, con conseguenti picchi di problematiche per il benessere psicologico.
L’opportunità della crescita al crocevia tra Cervello, Cuore e Stress Evolutivo: una prospettiva Neuro-psicopedagogica
L’interconnessione tra cuore, cervello e stress evolutivo costituisce un intricato legame che coinvolge processi neurologici, emotivi e fisici. Approfondire questa relazione complessa da prospettive neuroscientifiche e psicopedagogiche può portare a una maggiore consapevolezza delle dinamiche int…
Il supporto sociale per fronteggiare le attuali sfide sociali: l’importanza dell’amicizia nel post pandemia. Intervista ad Alessandro Maculan, Ricercatore in Scienze Sociali presso l’Università di Padova
Alla luce delle ricerche socio-psico-pedagogiche svolte nell’ambito del Progetto “Prefigurare il Futuro” dal Team del RINED della Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università di Padova su tutto il territorio italiano, come hanno vissuto – giovani e adulti – i rapporti sociali e…
Il documentario ‘Prefigurare il futuro’ premiato al Vesuvius Film Festival
Fondazione Patrizio Paoletti vince al Vesuvius Film Festival. Il documentario ‘Prefigurare il futuro’ realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti nell’ambito del progetto per il circuito penale minorile della Campania ha vinto il primo premio nella categoria Associazioni. La premiazione è avven…
Aiutare le donne ‘rurali’ a superare le diseguaglianze per fronteggiare l’impatto climatico
Circa il 45% della popolazione mondiale vive nelle aree rurali dei Paesi in via di sviluppo, dove le donne svolgono un ruolo fondamentale, ma sono più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Le soluzioni e le metodologie del Fondo Internazionale per lo Sviluppo (IFAD) si focalizzano s…
In Turchia per il benessere psico-fisico dei bambini
Grazie al ‘Fondo Emergenze’ la Fondazione Patrizio Paoletti e i suoi operatori sul campo hanno potuto aiutare centinaia di famiglie con bambini e fornire loro attività psicosociali di resilienza assistita.
Il dono del sonno: come aiutare il cervello a proteggere il nostro benessere mentale mentre dormiamo
Il sonno è un processo biologico cruciale ed è da tempo riconosciuto come un fattore determinante per la salute e le prestazioni umane. Sebbene non tutte le funzioni del sonno siano pienamente comprese, è noto che esso ripristina l’energia, promuove la guarigione, interagisce con il sistema immun…
Educare il mondo interiore per una salute consapevole
Il 7 aprile si è tenuta la 75° Giornata Mondiale della Salute all’insegna del motto Salute per Tutti! La giornata, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è un’occasione per riflettere sui passi in avanti compiuto negli anni e sull’attuale crisi nella salute mentale specialmente tra gl…
Le emozioni e le testimonianze degli studenti chiudono al Vascello la II edizione di Prefigurare il futuro
Si è conclusa oggi la seconda edizione del progetto realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, è andata in scena la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Musica, pa…
La felicità come scelta che plasma il cervello: l’intervento di Mario Alonso Puig a 21 Minuti
Mario Alonso Puig, medico gastroenterologo e specialista di medicina generale, membro della Harvard Medical School, della New York Academy of Sciences e dell’ American Association for Advancement of Science, è stato ospite di Patrizio Paoletti nell’edizione 2011 di 21 Minuti.
Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari
Si conclude con una lezione-spettacolo nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma la seconda edizione di “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Il progetto, realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti per promuovere resilienza, speranza e benessere psico-emotivo, ha coinvolto 2500 st…
Generazione Z, generazione Covid: la salute mentale degli adolescenti oggi passa per la capacità di prefigurare il futuro
Stando ad un recente sondaggio su 900.000 persone condotto dalla società di indagini statistiche GWI, gli adolescenti di oggi, appartenenti alla così detta Generazione Z, cioè nati tra il 1997 e il 2012, sono allo stesso tempo più ambiziosi, ma anche più ansiosi della generazione precedente, i co…
Emergenza terremoto Turchia-Siria: insieme per il benessere psico-fisico dei bambini
Il terremoto del 6 febbraio e le scosse che continuano a colpire la Turchia e la Siria hanno provocato oltre 40.000 vittime. Sono più di 85.000 i feriti e oltre 100.000 gli sfollati. Di fronte a questa calamità, la Fondazione Patrizio Paoletti, insieme a Fondazione L’Albero della Vita e il centro…
Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea nelle emergenze
Fondazione Patrizio Paoletti è da sempre attiva nell’ambito di interventi d’emergenza a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali. Impegnata da oltre 20 anni nella ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, la Fondazione è specializzata nello sviluppo di tecniche interiori e modelli …
La ricerca sulla Resilienza Sferica durante la pandemia: al fianco degli educatori dell’Istituto Penale Minorile di Nisida per allenare autoefficacia, coping e attitudine positiva
Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto Prefigurare il Futuro, in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, si impegna a forn…
Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza su salute mentale e povertà educativa
Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose, uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del canto, momenti di autoconsapevolezza sociale. E i momenti di autoconsapevolezza sono anche quelli …
Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà al convegno “7 – 10 – 14: Terno secco al bullismo” promosso dalla Rete Interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo, con il patrocinio de…
Emergenza adolescenza. Il benessere psico-sociale dei nostri ragazzi è l’unico futuro sostenibile
Aveva solo 19 anni la studentessa dell’Università Iulm ritrovata oggi senza vita. La sua storia, che sembra profilarsi come l’ennesimo caso di suicidio in età adolescenziale, lascia ancora una volta sconvolti. Fondazione Patrizio Paoletti esprime tutta la sua vicinanza alla famiglia della ragazz…
“Investire sulle persone, dare priorità all’educazione” contro le perdite di apprendimento della pandemia
“To invest in people, prioritize education” è il tema della 5ª Giornata Mondiale dell’Educazione indetta dall’ONU per il 24 gennaio 2023. È una ricorrenza speciale quella di quest’anno perché preparata già dallo scorso settembre da un grande Summit Internazionale delle Nazioni Unite per la Trasfo…
Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza
“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso la seconda fase che vedrà protagonisti 1900 studenti.
Resilienza in carcere: lo studio di Fondazione Patrizio Paoletti pubblicato da “Ricerche di psicologia”
La rivista “Ricerche di psicologia” pubblica un nuovo articolo scientifico a cura di Fondazione Patrizio Paoletti. L’articolo esamina i predittori di resilienza nei detenuti di sesso maschile del carcere di Padova, prima e dopo un intervento neuropsico-pedagogico ideato dalla Fondazione. Il proge…
Resilienza: Frontiers pubblica il Position Paper di Fondazione Patrizio Paoletti e 8 Università nel mondo
La piattaforma Frontiers, punto di riferimento per ricercatori scientifici di tutto il mondo, ha pubblicato il Position paper promosso dalla Fondazione Patrizio Paoletti e da 8 Università in tutto il mondo. È l’articolo scientifico nato dall’evento “RESILIENCE FOR THE FUTURE: la tavola rotonda in…
La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia. Un’esperienza di studio e formazione basata sul Modello Sferico della Coscienza
La prestigiosa rivista scientifica “Narrare i gruppi” ha pubblicato uno studio realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’articolo scientifco si intitola “La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza…
English Summer Camp: bambini italiani e ucraini insieme in un meraviglioso percorso sulla resilienza
Il primo mese di English Summer Camp ha visto partecipare insieme ogni settimana 30 bambini italiani e ucraini. Il campo estivo, in corso fino al 22 luglio presso Assisi International School, è un progetto fortemente voluto dall’ équipe interdisciplinare di ricercatori, psicologi e pedagogisti d…