
Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo
Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il CyberbullismoIl cyberbullismo ĆØ l'attuazione tramite la rete di quei com... Leggi, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperĆ al convegno ā7 ā 10 ā 14: Terno secco al bullismoā promosso dalla Rete Interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo, con il patrocinio del comune di Acerra. āBullismo e branco, come interrompere il circuito della violenzaā ĆØ il titolo dellāintervento della Fondazione condotto da Tania Di Giuseppe, psicologa e psicoterapeuta, e da Sandro Anella, docente della Fondazione.
La Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo ĆØ stata istituita il 7 febbraio del 2017. Da allora ĆØ diventato un appuntamento molto importante per le scuole, le famiglie e le istituzioni italiane, impegnate quotidianamente contro questo fenomeno sempre crescente. La pandemia da COVID-19 ha lasciato il segno sul benessere mentale di tutti, in particolare degli adolescenti e dei bambini, delineando unāemergenza senza precedenti. Alcuni degli effetti, ormai riscontrati in tutto il mondo da ricerche scientifiche mirate, comprendono lāaumento dello stressCosāĆØ lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress ĆØ... Leggi, dellāirascibilitĆ , della solitudineLa solitudine ĆØ un'emozione complessa caratterizzata da un ... Leggi e degli stati depressivi. Tutto questo porta ad una escalation di atti violenti rivolti verso lāaltro e di autolesionismo.
Le cronache di quasi tutti i giorni ne sono purtroppo la testimonianza evidente. La violenza tra i giovani è sempre più diffusa. Oggi più che mai siamo di fronte a fenomeni di espressione del disagio giovanile che prende la forma di episodi di bullismo, cyber-bullismo e di branco. Si offende e si aggredisce per divertimentoIl divertimento è un'emozione positiva che nasce dall'inter... Leggi, specialmente in gruppo, fino a spingersi al di là del limite attraverso prevaricazioni, dimostrazioni di forza, abuso e violenza psicologica e fisica.
Lāesposizione a grandi quantitĆ di contenuti violenti sulle piattaforme di streaming e sul web può fare da moltiplicatore e può fornire modelli negativi da imitare. Il rischio di tutto questo consiste nel desensibilizzare verso il proprio doloreIl dolore ĆØ un'esperienza sensoriale ed emotiva complessa, ... Leggi e quello degli altri e nel determinare una brusca caduta del naturale senso di empatiaL'empatia ĆØ un'abilitĆ fondamentale che ci consente di ent... Leggi verso il prossimo. Questi fenomeni richiedono sistemi educativi pro-attivi che guardino al ragazzo, ai suoi bisogni e alle sue potenzialitĆ .
Nel corso del loro intervento, gli esperti di Fondazione Patrizio Paoletti concentreranno lāattenzioneL'attenzione ĆØ un processo cognitivo complesso e multidimen... Leggi su quali sono i segnali da cogliere per intervenire e prevenire il fenomeno del bullismo e della violenza tra i giovani. Particolare attenzione sarĆ dedicata a quali sono i comportamenti da leggere e le dinamiche relazionali da non sottovalutare e, ancora, come orientare il disagio e trasformarlo in unāoccasione di crescita.
Fondazione Patrizio Paoletti ĆØ da sempre in prima linea nel fornire a genitori, docenti ed educatori e agli adolescenti, strumenti pratici atti a prevenire e interrompere il circuito della violenza tra i giovanissimi. Tra i progetti che affrontano questa problematica, oggi ĆØ attivo nelle scuole italianeĀ āPrefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessiā, un percorso di sensibilizzazione e formazione dedicato a studenti, insegnanti e genitori per imparare a utilizzare i tesori della mente e potenziare capacitĆ connesse allāintelligenza emotivaLa prima definizione di Intelligenza Emotiva in quanto tale ... Leggi come la resilienzaCosa si intende per resilienza? Secondo l'American Psycholog... Leggi, la speranzaLa speranza ĆØ un'emozione complessa e un costrutto psicolog... Leggi, la prefigurazioneLa prefigurazione, nella sua essenza psicologica, ĆØ la stra... Leggi e la progettualitĆ per prevenire ansiaL'ansia ĆØ una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi, depressioneLa depressione ĆØ un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi e stress, ma anche il diffondersi di fenomeni come il bullismo e lāaumento dellāaggressivitĆ nei giovani. E in questa direzione va anche la serie gratuita di webinar āEmergenza Infanzia e Adolescenzaā che Fondazione Paoletti realizza ogni mese su tematiche emergenziali relative alla salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi e psicologica dei bambini e degli adolescenti.
Tutti i contenuti di divulgazione scientifica di Fondazione Patrizio
Paoletti sono elaborati dalla nostra Ʃquipe interdisciplinare e non
sostituiscono in alcun modo un intervento medico specialistico.
Se sei vittima o testimone di episodi di violenza e bullismo, contatta
questi numeri, per chiedere informazioni e conoscere le realtĆ in grado
di fornirti supporto:
Se pensi che tu o qualcuno a te vicino abbia bisogno dell'aiuto di un
professionista della salute mentale,
non esitare a rivolgerti ai centri territoriali
e agli specialisti.
Non temere mai di chiedere aiuto!
Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti ĆØ un gesto che significa sostenibilitĆ
Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?