Promuovere la speranza

Prefigurare il Futuro – Scuole – 2022

Prefigurare il Futuro – Scuole – 2022

Patrizio Paoletti interviene ad una Giornata Studi presso l’Università Sapienza

ROMA, Università Sapienza – “Crisi e prefigurazione, vedersi cambiare nel mondo che cambia”. Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, alla Giornata di studi “Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani”, tenutasi lunedì 14 aprile presso l’Università “Sapienza di Ro…

Trailer Prefigurare il Futuro – Padova 15 dicembre 2021

Il video-racconto del progetto Prefigurare il Futuro, realizzato nel 2020/21 per promuovere la resilienza e la speranza nel circuito penale, in particolare presso il carcere di Padova. Il progetto è stato realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi…

I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza

I webinar gratuiti con Patrizio Paoletti: I segreti della resilienza. Martedì 24 settembre 2019. Per la serie “Prefigurare il futuro. Metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”.  
10 passi per affrontare gli effetti di calamità di origine naturale

Fondo Emergenze: è iniziato l’intervento al fianco di famiglie, insegnanti e bambini colpiti dall’alluvione in Emilia-Romagna

Mentre continuano le allerte meteo e l’assistenza h24 alla popolazione evacuata in Emilia-Romagna da parte della Protezione Civile e degli altri Enti di pronto soccorso, anche Fondazione Patrizio Paoletti – unitamente all’espressione di cordoglio per le famiglie delle vittime e alla solidarietà v…
“Prefigurare il Futuro” nelle zone colpite dal terremoto

“Prefigurare il Futuro” nelle zone colpite dal terremoto: un intervento neuropsicopedagogico di comunità a sostegno delle popolazioni del Centro Italia

Tra il 2016 e il 2017, Marche e Umbria hanno dovuto affrontare l’impatto devastante della sequenza sismica Amatrice-Norcia-Visso che ha causato 303 morti, 388 feriti e 40.000 sfollati. Affrontare un terremoto è uno dei più drammatici eventi stressanti di vita, che modifica nell’immediato la quali…
Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

Le emozioni e le testimonianze degli studenti chiudono al Vascello la II edizione di Prefigurare il futuro

Si è conclusa oggi la seconda edizione del progetto realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, è andata in scena la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Musica, pa…
Prefigurare il Futuro

Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

Si conclude con una lezione-spettacolo nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma la seconda edizione di “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Il  progetto, realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti per promuovere resilienza, speranza e benessere psico-emotivo, ha coinvolto 2500 st…
Emergenza terremoto Turchia-Siria

Emergenza terremoto Turchia-Siria: insieme per il benessere psico-fisico dei bambini

Il terremoto del 6 febbraio e le scosse che continuano a colpire la Turchia e la Siria hanno provocato oltre 40.000 vittime. Sono più di 85.000 i feriti e oltre 100.000 gli sfollati. Di fronte a questa calamità, la Fondazione Patrizio Paoletti, insieme a Fondazione L’Albero della Vita e il centro…
Fondazione Patrizio Paoletti è attiva nell’ambito di interventi d’emergenza

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea nelle emergenze

Fondazione Patrizio Paoletti è da sempre attiva nell’ambito di interventi d’emergenza a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali. Impegnata da oltre 20 anni nella ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, la Fondazione è specializzata nello sviluppo di tecniche interiori e modelli …
Fondazione Patrizio Paoletti contro il bullismo

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà al convegno “7 – 10 – 14: Terno secco al bullismo” promosso dalla Rete Interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo, con il patrocinio de…
Prefigurare il futuro

Prefigurare il futuro: dal 2017 metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità

Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive interiori – quali intelligenza emotiva, autoconsapevolezza, resilienza, speranza e progettualità – nelle comunità colpite dal…

Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza

“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso la seconda fase che vedrà protagonisti 1900 studenti.

Fondazione Patrizio Paoletti alla Paris Conference on Education (PCE)

Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato con un intervento scientifico sulla resilienza alla Paris Conference on Education (PCE). La conferenza si è tenuta in presenza e on-line a Parigi dal 16 al 19 giugno.

Prefigurare il Futuro: il messaggio del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi

Nella suggestiva cornice del Teatro Vascello di Roma, Fondazione Patrizio Paoletti ha concluso il progetto “Prefigurare il Futuro” con la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Realizzato in 12 scuole di tutta Italia, il Progetto ha ricevuto il plauso e ringraz…

Fondazione Patrizio Paoletti racconta in una lezione-spettacolo i risultati del progetto “Prefigurare il Futuro” realizzato in 12 scuole con 1240 studenti, insegnanti e genitori

Mercoledì 11 maggio 2022 alle ore 11:00, nella splendida cornice del Teatro Vascello di Roma (Via Giacinto Carini, 78), Fondazione Patrizio Paoletti realizza la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari” con Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione. È l’ultimo…

Emergenza Ucraina. Le storie al confine raccolte dai nostri operatori: Babusya

La chiameremo “Babusya”, che in ucraino significa “nonna”, perché è così che si rivolge a lei affettuosamente la nipote. Babusya è un’anziana donna ucraina di 84 anni che ha dovuto abbandonare la sua casa una sera di marzo sotto i bombardamenti dell’esercito russo. Dopo 17 ore di viaggio, Babusya…

“Prefigurare il futuro” nelle scuole d’Italia. È iniziato un meraviglioso viaggio insieme a oltre 1000 studenti, insegnanti e genitori

“Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare Speranza e Progettualità” arriva nelle scuole italiane. Ha preso il via in questi giorni, in 13 scuole secondarie distribuite su tutto il territorio nazionale, un meraviglioso viaggio di sensibilizzazione e formazione per oltre 1000 tra stu…

Prefigurare il Futuro: i risultati del progetto con la Casa di Reclusione di Padova

La Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova, presenta in un incontro scientifico i risultati di impatto del progetto Prefigurare il Futuro realizzato presso la Casa di reclusione di Padova nel 2021. L’evento è in programma mercoledì 15 dicembre 2021 d…

Emergenza Coronavirus: offriamo ascolto, supporto e orientamento al numero verde 800 858 440

Fondazione Patrizio Paoletti ha attivato lo Sportello telefonico “Parlami, ti ascolto”, dedicato a genitori, famiglie, adolescenti e anziani per offrire ascolto e supporto in questo momento di emergenza sanitaria da Covid-19. Il numero verde a cui risponderanno gli psicologi della Fondazione è: 8…
prefigurare il futuro benessere individuale

Prefigurare il Futuro: promuovere il benessere individuale e collettivo in Italia

Le difficoltà e gli imprevisti fanno parte della vita di ognuno di noi. Fermarci davanti ad un ostacolo o superarlo, arrenderci o rialzarci: tutto dipende da come ci predisponiamo e affrontiamo le criticità. Il contesto sociale, culturale, economico, tecnologico del mondo moderno con la sua rapid…

La resilienza riduce lo stress durante la gravidanza, una ricerca lo dimostra

I ricercatori del Centro di Ricerca “Mente, Cervello e Comportamento” (CIMICYC) dell’Università di Granada, hanno analizzato per la prima volta gli effetti benefici della resilienza durante e dopo la gravidanza. Lo studio si è basato su 151 donne dal terzo mese di gravidanza fino alle prime setti…
il potere della resilienza

“Il Potere della Resilienza”, a Genova il dodicesimo incontro gratuito di Prefigurare il Futuro

Il Ponte Morandi ha rappresentato per quasi mezzo secolo un simbolo di Genova, un varco tra la periferia e la città, crocevia che scalvacava il torrente Polcevera collegando i quartieri di Sampierdarena e Cornigliano. Una struttura imponente, lunga 1182 metri e alta 45, costruita fra il 1963 e il…

Il laboratorio di Ashkelon è andato a fuoco

Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il laboratorio per la produzione di candele in cui accogliamo ragazzi in condizioni di grave povertà economica e culturale. In collaborazione con i…

Il progetto “Prefigurare ll futuro” arriva nelle comunità dell’Umbria. Domani la conferenza stampa a Cascia

Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare la speranza e progettualità”, il progetto itinerante di Fondazione Paoletti a supporto delle comunità colpite dal sisma avviato nelle Marche nel 2017, nei prossimi mesi farà tappa anche in Umbria, a Cascia e Preci. Presentiamo le tappe umbre…
donatella ferretti

Aspettando “Prefigurare il futuro”… Le parole di Donatella Ferretti, vicesindaco di Ascoli Piceno

In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere le bellissime parole di Donatella Ferretti, vicesindaco e assessore alle politiche sociali di Ascoli Piceno. Estratto della Confer…

Aspettando “Prefigurare il futuro”… Le parole dell’assessore Antonella Baiocchi

In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere le bellissime parole di Antonella Baiocchi, assessore alle Politiche di integrazione ed inclusione sociale del Comune di San Bened…
Patrizio paoletti

Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani. Una giornata di studi all’Università “Sapienza” di Roma

Fondazione Patrizio Paoletti, in collaborazione con l’Università “Sapienza” di Roma, organizza la giornata di studi “Speranza, fiducia e progettualità nelle opinioni dei giovani italiani” presso la Sala delle Lauree della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università “Sapienza” di Roma (p.le Aldo Mor…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.