News su Fondazione Patrizio Paoletti

Fondazione Patrizio Paoletti è attiva nell’ambito di interventi d’emergenza

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea nelle emergenze

Fondazione Patrizio Paoletti è da sempre attiva nell’ambito di interventi d’emergenza a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali. Impegnata da oltre 20 anni nella ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, la Fondazione è specializzata nello sviluppo di tecniche interiori e modelli …
Fondazione Patrizio Paoletti contro il bullismo

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea contro il bullismo

Oggi, in occasione della Giornata Mondiale contro il Bullismo e il Cyberbullismo, Fondazione Patrizio Paoletti parteciperà al convegno “7 – 10 – 14: Terno secco al bullismo” promosso dalla Rete Interistituzionale per la prevenzione ed il contrasto al bullismo e cyberbullismo, con il patrocinio de…

L’educazione come percorso di vita

Intervista a Gianni Bernardi, neo Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, sull’importanza dell’educazione per migliorare la qualità della vita e sul percorso di AIS all’interno della nostra mission.

Il Modello Sferico della Coscienza e l’Universo della Mente: una conferenza neuroscientifica con Patrizio Paoletti e Tal D. Ben-Soussan al Gonda Brain Research Center

Martedì 13 settembre Patrizio Paoletti ha condotto una conferenza presso il prestigioso Gonda Multidisciplinary Brain Research Center, in Israele, per presentare gli ultimi sviluppi della ricerca sul Modello Sferico della Coscienza, insieme a Tal D. Ben-Soussan, direttrice del RINED, istituto di …

Lunedì 8 agosto parte la 18° edizione di “Carovana del cuore”

Parte lunedì 8 agosto la nuova edizione, la diciottesima, di “Carovana del cuore”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibilizzare il grande pubblico sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza.

La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia. Un’esperienza di studio e formazione basata sul Modello Sferico della Coscienza

La prestigiosa rivista scientifica “Narrare i gruppi” ha pubblicato uno studio  realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’articolo scientifco si intitola “La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza…

Fondazione Patrizio Paoletti alla Paris Conference on Education (PCE)

Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato con un intervento scientifico sulla resilienza alla Paris Conference on Education (PCE). La conferenza si è tenuta in presenza e on-line a Parigi dal 16 al 19 giugno.

La Fondazione è partner italiano di AIDA, il progetto che studia nuovi modelli per l’inclusione sociale dei malati di Alzheimer

Il 5 e 6 maggio presso la Fondazione Patrizio Paoletti a Roma, si è tenuto il Kick-Off meeting del Progetto AIDA, cui collaborano organizzazioni europee in Danimarca, Grecia, Irlanda, Italia, Bulgaria e Slovenia. In AIDA, il mondo della cultura, della salute e del digitale svilupperanno un’allean…

Dove scorre il fiume. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della scuola di Circo Corsaro Napoli

Ogni anno lo spettacolo finale della Scuola di Circo Corsaro è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di goderne nell’atmosfera unica del Teatro Area Nord di Piscinola-Scampia, a Napoli. Ma naturalmente è un momento importantissimo per ciascun* dei bambin* e ragazz* che c…

Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva 2022

Più resilienti a stress ed emozioni negative muovendosi verso il Sé più profondo: sono questi i risultati della ricerca elettrofisiologica e cognitiva che Fondazione Paoletti presenta al Workshop Europeo di Neuro-psicologia Cognitiva 2022. La ricerca neuro-psicologica ha dimostrato da tempo quant…

Il futuro dell’educazione. Patrizio Paoletti al Global Education Forum di Madrid

Martedì 5 ottobre 2021, il presidente Patrizio Paoletti è intervenuto all’evento intitolato “Social Impact – How can higher education accelerate achievement of the SDGs?”.  È stata una delle tappe di una discussione globale avviata a settembre in seno al Global Education Forum sulla trasformazion…

Uno sguardo globale alla dislessia e ai problemi dello sviluppo

Dal 7 all’11 settembre 2021 l’Istituto di Ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti (RINED) parteciperà alla 20esima Conferenza Mondiale di Psicofisiologia, con un simposio dal titolo: “Movimento ed Emozione nei Disturbi dello Sviluppo: una Prospettiva Psicofisiologica Sferica”. Relatori del si…

Il mondo interiore è il luogo in cui possiamo costruire la pace. Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO

Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla “Cattedra UNESCO in Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di saperi” dell’Università degli Studi della Basi…

Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO: laboratorio di idee per il mondo che verrà

Giovedì 29 luglio 2021 alle ore 17:30, Patrizio Paoletti interverrà al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla “Cattedra UNESCO in Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di saperi” dell’Università degli Stud…

Silenzio è benessere. Al via il 26 luglio la seconda edizione di ICONS

Si terrà il 26 e il 27 luglio presso l’Antico Monastero di San Biagio a Nocera Umbra ICONS, la grande Conferenza Internazionale sul Silenzio, organizzata per la seconda volta in Italia dalla Fondazione Patrizio Paoletti. Parteciperanno esperti provenienti da tutto il mondo  per studiare con un ap…

Fondazione Patrizio Paoletti alle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva

Venerdì 11 giugno 2021, dalle 11:00 alle 12:30, Fondazione Patrizio Paoletti realizzerà un simposio nell’ambito delle Giornate Nazionali di Psicologia Positiva, organizzate dalla Società Italiana di Psicologia Positiva con l’Università di Pavia. L’evento tratterà il tema molto attuale dello svilu…

Intelligenza emotiva e consapevolezza di sé: competenze del domani

La nuova pubblicazione scientifica di Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttore dell’Istituto di ricerca della Fondazione (RINED),  tratta di un tema centrale nello sviluppo di nuove competenze richieste dai grandi cambiamenti in corso: l’intelligenza emotiva…

Il “movimento intelligente”. Migliorare corpo, capacità cognitive e socio-emotive

E se muoverci nel modo giusto potesse contribuire sostanzialmente a renderci più intelligenti nel corpo, nelle emozioni e nel pensiero? E se poi l’aspetto più importante del movimento benefico consistesse proprio nell’attesa attiva, nella capacità di rendersi pronti in modo rilassato? È quanto so…

Educazione globale: il Modello Sferico della Coscienza di Patrizio Paoletti nelle nuove policy UNESCO

L’educazione del futuro è quella che aiuta gli individui a cambiare se stessi nel mondo che cambia. Parola di UNESCO! L’UNESCO ha recentemente pubblicato un volume dal titolo “Humanistic Futures for Learning”, che raccoglie i contributi dei titolari di Cattedre UNESCO e della rete UNITWIN per foc…

Fondazione Patrizio Paoletti alla VIII Conferenza sulla Ricerca Cognitiva della Israel Society for Cognitive Psychology

Con il nostro Istituto di Ricerca (RINED) stiamo partecipando in questi giorni all’ottava Conferenza sulla Ricerca Cognitiva della Israel Society for Cognitive Psychology con uno studio su interocezione ed empatia. Si tratta della presentazione dei primi risultati di uno studio internazionale …
Paoletti Tuccillo

Prefigurare il futuro: educare alla resilienza nel circuito penale minorile

Allenarsi alla resilienza non solo è possibile in qualunque contesto, ma è la risposta più immediata, logica e auspicabile per affrontare il momento che tutti stiamo vivendo a causa dell’emergenza. Nell’ambito del progetto nazionale Prefigurare il futuro, la Fondazione Patrizio Paoletti, in colla…

Fondazione Patrizio Paoletti compie 20 anni. Partecipa all’evento on-line con Patrizio Paoletti

Venerdì 20 novembre 2020 Fondazione Patrizio Paoletti raggiungerà un traguardo importante: 20 anni di appassionato impegno per la ricerca e l’educazione. Per celebrare questo bellissimo momento insieme, invitiamo tutti i sostenitori della Fondazione e chiunque lo desideri a partecipare ad uno spe…

“Movimenti diagonali” per imparare a gestire gli stimoli esterni. La nostra pubblicazione su IntechOpen

IntechOpen, leader mondiale nel settore degli Open Books a carattere scientifico, ha pubblicato il suo ultimo libro “Advances in Neural Signal Processing”, che contiene un intero capitolo a cura della Fondazione Patrizio Paoletti. Il nostro contributo è intitolato “Cerebral Spectral Perturbation …
Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

La Fondazione è partner italiano di “Pro-Learn”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo cognitivo nelle scuole europee

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Pro-Learn, cui collaborano organizzazioni europee in Polonia, Grecia, Cipro e Romania. Il suo obiettivo è favorire il processo di apprendimento e le capacità cognitive dei bambini attraverso un approccio olistico e metodi i…
Creativity 2019

Fondazione Patrizio Paoletti ospite a “Creativity 2019”, il congresso internazionale sulla creatività di Rio De Janeiro

“Cambiare se stessi per cambiare il mondo”. Patrizio Paoletti alla tavola rotonda con Aloysus John, segretario generale di Caritas Internationalis

Mercoledì 16 ottobre, presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, ha partecipato alla tavola rotonda “Abitare la fragilità” sul tema della povertà e delle emergenze sociali e climatiche a cui siamo chiamati a rispondere.  Insieme ad Aloysus …
climaticamente

Cambiare se stessi per salvare il pianeta. Il contributo di Fondazione Paoletti alla conferenza “ClimaticaMENTE”

charity dinner

Una Charity Dinner per sostenere i progetti socio-educativi di Fondazione Paoletti. Grazie Marina di Ravenna!

Anche quest’anno, “MOWA” e “i Fanti”, due dei più importanti locali di Marina di Ravenna, si sono uniti per sostenere i progetti socio-educativi di Fondazione Patrizio Paoletti. Ieri sera, domenica 22 settembre, i due ristoranti hanno organizzato un’indimenticabile Charity Dinner (cena di benefic…
conferenza climaticamente

Fondazione Patrizio Paoletti alla conferenza “ClimaticaMENTE”

Dal 1972, anno in cui è svolta a Stoccolma la prima conferenza ONU sui cambiamenti climatici, sono passati 47 anni. A distanza di quasi mezzo secolo, molte cose sono cambiate. I cambiamenti climatici in corso sembrano innarestabili e producono un impatto quotidiano su ogni aspetto della nostra so…
Evento Montessori per genitori consapevoli Paoletti

Fondazione Patrizio Paoletti all’evento formativo “Montessori per genitori consapevoli”

Come possiamo essere genitori consapevoli e imparare a relazionarci efficacemente con i nostri figli? Per rispondere a queste domande e offrire ai genitori modelli e strumenti educativi basati sulle più aggiornate conoscenze scientifiche, è nato per la prima volta “Montessori per genitori consape…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.