Nove italiani su dieci soffrono di patologie legate allo stress, un fenomeno che a lungo andare può essere invalidante e pericoloso per la salute. Una quantità eccessiva di stress può causare danni fisici e mentali: aumenta il rischio di infarti, ulcere e malattie mentali come la depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi. Come possiamo affrontare lo stress? Esistono metodi e tecniche che ci aiutano a liberarci dalle tensioni quotidiane che mettono a rischio la qualità della nostra vita?
Fondazione Patrizio Paoletti si occupa da più di 20 anni di ricerca neuroscientifica legata al benessere, all’educazione e al miglioramento della qualitĆ della vita. La sua linea di ricerca sul Quadrato Motor Traning, tecnica motoria ideata da Patrizio Paoletti che unisce i benefici della meditazione e del movimento in modo innovativo, ĆØ quella che in questi anni sta dando sempre più evidenze scientifiche sulla possibilitĆ di migliorare la nostra capacitĆ di rispondere allo stress.
āLa tecnica del Quadrato Motor Training dimostra i benefici che la mente ed il corpo possono produrre se lavorano insieme. Molti studi che la Fondazione ha condotto su questa tecnica ci suggeriscono che sia in grado di aumentare la creativitĆ La creativitĆ ĆØ la capacitĆ di generare idee originali e ... Leggi, lāattenzioneL'attenzione ĆØ un processo cognitivo complesso e multidimen... Leggi, la concentrazione e di abbassare i livelli di stress, aiutandoci ad affrontare meglio le difficoltĆ e aumentare la nostra qualitĆ di vitaā ha affermato Patrizio Paoletti.
La ricerca sul QMT, frutto di numerosissimi studi in collaborazione con importanti istituzioni scientifiche tra le quali la Sapienza UniversitĆ di Roma, il CNR e la Bar Ilan University (Israele) ĆØ una tecnica che coinvolge mente e corpo e consiste nell’eseguire, per alcuni minuti, una serie di movimenti sotto la guida di istruzioni vocali in uno spazio definito. Le ricerche sugli effetti del QMT hanno registrato un incremento delle capacitĆ creative, ideative e progettuali. A livello bio-molecolare ĆØ stato riscontrato che una pratica continuativa del QMT produce variazioni significative nei livelli di neurotrofineNeurotrofine: i fertilizzanti del cervello? Le neurotrofine ... Leggi, famiglia di proteine che determinano la sopravvivenza, lo sviluppo e la funzione dei neuroni, e che sono legate allāinsorgere di depressione, stress e ansiaL'ansia ĆØ una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi.
In particolare, ĆØ stato riscontrato che il QMT può incrementare del 20% il livello del Nerve Growth Factor.Ā Inoltre, Il QMT si ĆØ rivelato molto utile nella comprensione dei meccanismi fisiologici che, attraverso lāallenamento, influenzano il livello delle neurotrofine confermando l’importanza dell’introduzione dei movimenti del corpo in pratiche meditative.