Categoria: I nostri progetti per il benessere e la pace

Felicità al di là della guerra: la nostra ricerca neuro-psicopedagogica con i rifugiati ucraini su Frontiers in Psychology

È possibile riconquistare benessere e felicità per i rifugiati di guerra ucraini? Risultati della nostra ricerca pubblicata su Frontiers in Psychology

Dall’inizio del conflitto nel febbraio 2022, 7,8 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina, l’80% sono donne e bambini. Fondazione Patrizio Paoletti è impegnata fin dai primi...

Continua a leggere

Torna 21 MINUTI, l’evento più atteso sulle idee per il futuro dell’umanità

Il 20 novembre torna “21 Minuti”, la conference internazionale nata da un’idea di Patrizio Paoletti e dedicata a tutti coloro che desiderano cambiare il mondo. “21 Minuti” rappresenta...

Continua a leggere

“Accogliamo il futuro”: inauguriamo insieme il Child Friendly Space di Corsico, Milano

Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi allestiti...

Continua a leggere

Leadership, emozioni e bellezza per un futuro sostenibile. Patrizio Paoletti incontra Mariacristina Gribaudi

Nel nono appuntamento con i Dialoghi sul Futuro, il presidente Patrizio Paoletti incontra Mariacristina Gribaudi, Amministratrice Unica di Keyline e presidente della Fondazione dei...

Continua a leggere

Guardare oltre l’orizzonte per una via di pace e sostenibilità. Patrizio Paoletti e Dickson Despommier per “Dialoghi sul futuro”.

In questo nuovo dialogo, Patrizio Paoletti e Dickson Despommier, padre del concetto di fattoria verticale, ci dimostrano come l’azione ecologica di ogni cittadino può ristabilire...

Continua a leggere

“The Science of Education for Peace”. Scarica il book gratuito e semina la pace, dentro e intorno a te.

Mai come oggi abbiamo bisogno della pace. Dopo gli sconvolgimenti mondiali della pandemia da COVID-19, da quasi 2 mesi l’Europa è dilaniata da una guerra logorante: il conflitto...

Continua a leggere

Accogliamo il futuro. Il nuovo progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione l’Albero della Vita a sostegno dei bambini ucraini rifugiati in Italia e delle loro famiglie

Si chiama “Accogliamo il Futuro” il nuovo progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione Albero della Vita. A Celle Ligure, a Perugia e in altre quattro città italiane, il...

Continua a leggere

Emergenza Ucraina. Non perdere il nuovo webinar gratuito per costruire la pace: “Come parlare della guerra a bambini e adolescenti”.

Come possiamo parlare della guerra ai nostri figli e studenti per evitare che vengano sopraffatti dalle immagini di distruzione? Scoprilo insieme a noi nel nuovo webinar gratuito...

Continua a leggere

Come diventare più forti davanti all’incertezza. Patrizio Paoletti e Ruben Laukkonen per i “Dialoghi sul Futuro”

Cosa possiamo fare per diventare più forti davanti all’incertezza che sperimentiamo nel mondo tutti i giorni? Fare un passo in dentro, nel nostro mondo interiore.

Continua a leggere

“Social network. Riconoscere i rischi, sfruttare i vantaggi”. In arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Come possiamo aiutare i nostri ragazzi a riconoscere i pericoli che si nascondono in rete? Scoprilo insieme a noi: partecipa al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti...

Continua a leggere

RESILIENCE FOR THE FUTURE: GUARDA IL VIDEO DELLA TAVOLA ROTONDA

La Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), ha organizzato l’evento “RESILIENCE FOR THE FUTURE: una...

Continua a leggere

Continua “Ri-crearsi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e New Life for Children Onlus nella periferia di Roma

Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e povertà...

Continua a leggere

Homo Sapiens-Verus: come coltivare l’amore per il cambiamento. Patrizio Paoletti e Margriet Sitskoorn per la serie Dialoghi sul Futuro.

Di fronte alla portata delle attuali emergenze globali a livello ambientale, sociale, sanitario ed economico è comprensibile sentirci spaventati, troppo piccoli e incapaci di incidere....

Continua a leggere

RESILIENCE FOR THE FUTURE: una tavola rotonda internazionale per promuovere la resilienza ai tempi della pandemia

La Fondazione Patrizio Paoletti, attraverso il suo Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED), ha organizzato l’evento “RESILIENCE FOR THE...

Continua a leggere

La spiritualità è uno stato cerebrale che tutti possiamo raggiungere, religiosi o no

“La spiritualità è uno stato cerebrale a cui tutti possiamo giungere, religiosi o no” (Spirituality is a brain state we can all reach, religious or not). È il titolo dell’articolo...

Continua a leggere

Il mondo interiore è il luogo in cui possiamo costruire la pace. Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO

Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.