Articoli scritti da: Francesca Salcioli
 
L’educazione al centro, tra albi e ricerca scientifica
Nascono gli albi per pedagogisti ed educatori, mentre è sempre più radicata la consapevolezza della centralità dell’educazione. Un ruolo fondamentale è giocato dalla formazione degli educatori e dall…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Il tempo per la riflessione e il movimento consapevole nei bambini
Dal 19 al 21 aprile 2024 si è tenuto EDUCA, festival dell’educazione, con laboratori sull’intelligenza artificiale, lezioni magistrali, spettacoli e proiezioni. Tra i temi affrontati, è emersa la que…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Adolescenti: 9 passi + 1 per rispondere all’allarme infelicità
Intro
Le Nazioni Unite hanno pubblicato il World Happiness Report, la principale indagine sulla felicità nel mondo. Per la prima volta, lo studio analizza i risultati per fasce d’età, testimoniando u…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Adolescenza, la stagione creativa
Valorizzarla tra fiducia e competenze
La creatività è un toccasana per la nostra salute psicofisica e un ingrediente fondamentale per il benessere degli adolescenti. Creatività e crescita sono profon…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Movimento, meditazione e creatività
Le migliori idee arrivano, spesso, camminando, magari all’aria aperta. L’esercizio fisico, oltre a offrire importanti benefici alla salute del corpo e della mente, favorisce significativamente anche…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Salute mentale dei giovani: sintomi in cerca di felicità
La quarta edizione del Mind Health Report fotografa la salute mentale nel mondo: i problemi psicologici coinvolgono il 32% della popolazione globale. Chi soffre di più sono i giovani, fra dipendenza…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Benessere sul lavoro: sogni e segnali dai giovani
I ragazzi spesso faticano a essere soddisfatti professionalmente. L’allineamento tra formazione scolastica ed esigenze del mercato del lavoro non è sempre ottimale, come anche la dimensione contrattu…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Liberi dalla rete della dipendenza
Lo smartphone indica, letteralmente, il telefono intelligente. Compagno costante per gli adolescenti, fra connessione e divertimento, dimostra infinite potenzialità, ma espone al rischio di dipendenz…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Bonus Psicologo: la salute mentale come risorsa e l’autoconsapevolezza
Il Bonus Psicologo è stato introdotto nel dicembre 2021 per sostenere le spese di assistenza psicologica, durante la pandemia e la crisi economica. 5 milioni di euro, stanziati inizialmente, sono sal…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Adolescenti e identità di genere: scommettiamo sulle risorse
Il tema centrale dell’adolescenza è la ricerca dell’identità, in un ventaglio di scelte per diventare adulti. Tra “sono” e “non sono”, similitudine e differenza, ogni bivio sembra avvicinarci all’ide…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Menti Resilienti: Rinascere genitori. Anche il neopapà ha bisogno di cure
L’arrivo di un bambino è una splendida rivoluzione, che induce importanti cambiamenti a livello cerebrale in entrambi i genitori. La gioia di una nuova nascita è fra le più profonde nella vita. Non m…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Adolescenza: meditare per crescere. Dieci passi mindful
L’adolescente ha la vita davanti e può diventare tutto e, forse proprio per questo, può sentirsi una nullità. L’infanzia e l’età adulta sembrano lontanissime, ma la meditazione può avvicinare felicit…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Educazione sessuale, tra scuola e famiglia
Coltivare la salute è prendersi cura anche del benessere sessuale, che L’OMS descrive come uno stato non solo fisico, ma emotivo, mentale e sociale. L’UNESCO riconosce nella sessualità una via di rea…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Dall’innamoramento all’amore: 8 passi concreti
L’innamoramento e l’amore sono due esperienze affettive, fisiche e cognitive fondamentali per la nostra vita, che coinvolgono il corpo, la mente e le emozioni, facendoci cambiare e crescere insieme…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
La felicità scodinzola e fa le fusa: la buona vita con gli animali
Chi ha un cucciolo appallottolato o una coda scodinzolante a fianco sa che un animale riempie la vita e che, nel bilancio di gioie e responsabilità, ci offre uno dei rapporti più sorprendenti e benef…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Sanremo, dalle lacrime nascono i fiori: Mr. Rain canta la resilienza
Tra spettacolo, promozione e dibattiti, Sanremo resta la celebrazione per eccellenza della canzone italiana. Vestite di abiti e scenografie da sogno, le strofe scorrono dal palco dell’Ariston, divent…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Sanremo: oltre la rabbia e il rancore, la voce contro il bullismo
A Sanremo scorrono confessioni, confidenze di vita vera e denunce. Tra ritmi incalzanti e una leggerezza non superficiale, i cantanti non temono di uscire dall’edulcorato, per sconfinare nell’intimit…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Menti Resilienti – Quattro esercizi per il pensiero creativo
La creatività è una strada di benessere e felicità: una mente creativa è associata a una buona salute mentale, alla resilienza, perseveranza, autonomia, flessibilità e alla capacità di sfruttare al m…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
“Mai più soli”: adolescenti, tra noia e pressione
La Fondazione Patrizio Paoletti ha pubblicato un report completamente dedicato all’adolescenza, per favorire l’innovazione educativa e il benessere giovanile, condividendo i risultati di una serie di…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Self-Compassion per gli adolescenti: diventare adulti con gentilezza
L’adolescenza è un cambio di stagione, a volte brusco, dove il corpo e la psiche sperimentano caratteristici cambiamenti a livello fisiologico, cognitivo ed emotivo. La Self-Compassion risulta uno st…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Dieci passi per il benessere dell’insegnante
Dal punto di vista etimologico, l’insegnante è chi “lascia il segno”, in particolare sui nostri ragazzi, adulti di domani. L’insegnante è la cerniera verso un mondo possibile, colui che semina con la…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
La salute è verde e blu
Uno studio della Washington State University ha analizzato l’impatto dell’esposizione agli spazi naturali di colore verde e blu. I risultati testimoniano che parchi e specchi d’acqua sono un toccasan…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Metterci al centro dei nostri sogni
Nell’era dei like e della corsa alla condivisione, può capitare di ritrovarsi a cercare conferme dall’esterno, in modo quasi compulsivo. Se il massimo desiderio diventa essere desiderati, apprezzati…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
È meglio essere cicale o formiche? Gustare il presente e seminare il futuro
È meglio un uovo oggi o una gallina domani? Un articolo su Psychology Today sottolinea come l’evoluzione umana sia strettamente correlata alla capacità di pianificare e rimandare la gratificazione, n…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Vincere il ciclo della violenza
La cronaca testimonia quanto fragili possano essere le relazioni intime, in grado di aprire, troppo spesso, le porte all’aggressione e all’abuso, diventando gabbie di violenza, per la nostra salute m…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Il benessere dei papà: una risorsa per i bambini
Secondo un recente studio britannico, che ha coinvolto 5mila famiglie, il tempo felice passato insieme al papà migliora i risultati scolastici. I ricercatori affermano che bastano 10 minuti al giorno…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Rischi e risorse del digitale
Il nuovo report sullo stato della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza approfondisce le potenzialità dell’ambiente digitale per il benessere e l’educazione di bambini e ragazzi.
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Rapporto Censis: vincere il sonnambulismo
A volte, si è responsabili anche nel non fare. Secondo un recente rapporto del Censis, una maggioranza silenziosa di italiani cammina in un sonnambulismo ozioso e cieco di fronte ai cambiamenti della…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Locus of control: protagonisti della nostra vita
Il locus of control è il timone percepito della vita: chi e cosa traghetta la nostra esistenza, decidendo e definendo cosa ci accade? Il locus of control descrive la sensazione di controllo su quello…
        
        
                        
                
                
            
        
    
 
Salute mentale nelle carceri d’Europa
L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha pubblicato un report sulla salute dei detenuti in Europa, rilevando l’alta prevalenza dei disturbi mentali all’interno delle carceri, dove non è ancora garan…
        
        
                        
                
                
            
        
    


