Categoria: I nostri progetti educativi
I nostri progetti educativi. Tutte le news dedicate sul nostro Web Magazine, il portale per il tuo benessere e per educare la tua mente.
Le recenti analisi in ambito scientifico testimoniano che il tasso di infelicità e quello relativo all’ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da...
Nuove frontiere della Didattica
Dal 2019, sino ad ora, la Fondazione si è impegnata in modo progressivo nell’implementazione di progetti finanziati dalla Commissione Europea, specificatamente nell’ambito...
Ricostruire attraverso l’educazione
Quando si parla di Scampia, una delle prime immagini che vengono in mente sono i grandi complessi residenziali in cemento, costruiti tra gli anni ’60 e ’70, che prendono il nome...
Assisi International School, dove avviene il cambiamento
Nel cuore di Assisi, Città della PaceDefinizione neuroscientifica e psicologica La pace è un'emo... Leggi, si trova un modello di esplorazione delle nuove frontiere educativeLe...
Dispersione scolastica tra sfide e opportunità dell’educazione di frontiera
L’Italia, con un tasso di dispersione scolasticaLa dispersione scolastica si riferisce alla situazione in cu... Leggi del 12,7% (Eurostat, 2021), si trova tra gli ultimi posti...
Assisi International School: sogniamo con il cuore
Un sogno. Ma un sogno attivo, sostenuto dal metodo, un sogno che c’è. Danilo Dolci scriveva che ciascuno cresce solo se sognato e l’operato di Assisi International School, da...
Prendersi cura dei nostri sogni: la testimonianza dei bambini di “BellaLab”
Tor Bella Monaca, nonostante il nome, viene solitamente descritto come un quartiere che ha poco di bello e molto del degrado urbano. Eppure, quel riferimento alla bellezza, ben...
Giornata Mondiale dell’Insegnante – Osservazione, Mediazione, Ascolto Attivo
UNESCO: “Non c’è futuro senza insegnanti”. Questo il claim di quest’anno del World Teacher Day, la Giornata Mondiale dell’Insegnante che ricorre il 5 ottobre, istituita...
AIS riparte con la gratitudine
Nel 1917, Sigmund Freud, padre della psicanalisi scrisse in una lettera a Maria Montessori: “Se i bambini fossero allevati in tutto il mondo secondo i suoi principi, la maggior...
Trasformazione educativa e social change
Dal 2004, la Fondazione Patrizio Paoletti interviene con i suoi partner nei Paesi in via di sviluppo con progetti in ambito educativo e scolastico. I suoi operatori si sono da...
A piccoli passi… in scena a Scampia
Venerdì 26 maggio alle ore 21 va in scena lo spettacolo della Scuola di Circo Corsaro, progetto realizzato da Fondazione Patrizio Paoletti, APD Circo Corsaro e New Life For...
Turchia-Siria: “So che posso aiutarti”
La Fondazione Patrizio Paoletti ha diffuso, nelle settimane successive alla catastrofe del terremoto in Turchia, “10 passi per affrontare gli effetti del terremoto”, una guida...
AIS si aggiudica il premio TOP SCHOOL ITALIA di Federterziario Scuola
AIS – Assisi International School ha vinto il premio TOP SCHOOL ITALIA di Federterziario Scuola nella sezione Scuola Primaria. La premiazione, a cui erano presenti il...
AIS nella top ten School Italia dell’associazione Federterziario Scuola
AIS selezionata da Federterziario Scuola. La federazione verticale di categoria del settore scuola di Federterziario ha selezionato la Scuola Primaria di AIS per il premio TOP...
Muoviamoci! Il movimento come parte integrante dell’apprendimento
Rispetto alla funzione cognitiva del movimento come in molti altri ambiti, Maria Montessori è stata una grande anticipatrice. La grande pedagogista ci insegna che dal momento...
Partecipa al progetto School Adaptability
School Adaptability è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Mira a sviluppare, testare e implementare un sistema completo che supporti...
Partecipa al progetto Erasmus Plus EQ Students
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del progetto Erasmus Plus EQstudents. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema...
Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo
Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New...
Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza
“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso...
‘Bellalab’, il nostro primo centro educativo a Tor Bella Monaca
Il nuovo progetto, che si occupa di educazione per l’infanzia, l’adolescenzaPer adolescenza si intende il periodo di transizione dalla f... Leggi e la famiglia, ha come...
Speranza e progettualità nelle scuole d’Italia
‘Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi’, il progetto di sensibilizzazione e formazione dedicato a studenti, insegnanti e genitori delle scuole italiane...
Continua lo sviluppo delle linee guida per il progetto PLATONIC!
L’8 ed il 9 settembre si è tenuto a Roma il primo Transnational Project meeting del progetto PLATONIC, durante il quale il partenariato ha definito tutte le attività per lo...
Lunedì 8 agosto parte la 18° edizione di “Carovana del cuore”
Parte lunedì 8 agosto la nuova edizione, la diciottesima, di “Carovana del cuore”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibilizzare il grande pubblico sui...
Progetto ProLearn: è pronto il Training Toolkit per insegnanti ed educatori
Con l’ultimo Transnational Project Meeting a Patrasso in Grecia, si è conclusa la meravigliosa avventura del
Progetto Pro Learn, durato per ben tre anni. Durante l’incontro,...
Separati. Continuare ad essere ottimi genitori è possibile
È in arrivo il settimo appuntamento di quest’anno con i webinar “Emergenza infanzia e adolescenza”, promossi dalla Fondazione Patrizio Paoletti e seguiti nel...
English Summer Camp: bambini italiani e ucraini insieme
Il primo mese di English Summer Camp ha visto partecipare insieme ogni settimana 30 bambini italiani e ucraini. Il campo estivo, in corso fino al 22 luglio presso Assisi...
Progetto Ri-crearsi: il calendario delle attività estive
Le attività del progetto “Ri-crearsi” si rinnovano in vista dell’estate per aumentare l’accesso e la fruibilità a servizi socioeducativi rivolti alle famiglie del...
“iLike: luci e ombre della popolarità online”
Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato...
“Accogliamo il futuro”
Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi...
English Summer Camp: circo, teatro e sport al servizio dell’inclusione
Dal 13 giugno al 22 luglio Assisi International School si trasforma nell’English Summer Camp, il centro estivo rivolto a bambini e ragazzi dai 4 agli 11 anni, che quest’anno...