Se ne parla davvero troppo poco, ma si calcola che dal 1998 ad oggi violenze continue, guerre tra bande e povertà hanno causato circa 5 milioni di morti, uno dei bilanci più sanguinosi...
L’UNESCO ha recentemente pubblicato un volume dal titolo “Humanistic Futures for Learning”, che raccoglie i contributi dei titolari di Cattedre UNESCO e della rete UNITWIN per focalizzare...
Una volta validato, il test per la valutazione degli stili cognitivi sarà accessibile online tramite computer, laptop o smartphone, e costituirà uno strumento utilissimo per identificare...
Con il nostro Istituto di Ricerca (RINED) stiamo partecipando in questi giorni all’ottava Conferenza sulla Ricerca Cognitiva della Israel Society for Cognitive Psychology...
2 Premi Nobel e 6 personalità di fama internazionale dal mondo della Filosofia, della Scienza, dell'Arte e dell'Economia incontrano Patrizio Paoletti in live streaming per rispondere...
Venerdì 20 novembre 2020 Fondazione Patrizio Paoletti raggiungerà un traguardo importante: 20 anni di appassionato impegno per la ricerca e l'educazione. Per celebrare questo bellissimo...
Ti proponiamo un booklet gratuito che contiene il contributo del nostro presidente, Patrizio Paoletti, a cui siamo onorati di affiancare quello della dr.ssa Adele Diamond, Canada...
Come sarebbe la nostra vita se fossimo meno distratti e più presenti? Ridurre il vagabondaggio mentale può avere un impatto significativo sulla nostra vita, così come sulla capacità...
Frontiers, al 5° posto per Impact Factor tra le riviste scientifiche più citate al mondo, ha pubblicato un nuovo studio dell'Istituto di Ricerca RINED (Research Institute in Neuroscience...