I brasiliani la chiamano “cracolandia”, un appellativo quasi paradossale. E’ un vero e proprio ghetto, una zona off limits in cui il narcotraffico miete migliaia...
Arriva lunedì 24 luglio alle ore 21 il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. “Amici in rete – Il potere dell’amiciziaUn rapporto che caratterizza la...
Fondazione Patrizio Paoletti vince al Vesuvius Film Festival. Il documentario ‘Prefigurare il futuro’ realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti nell’ambito del progetto per il...
Perché gli adolescenti rimangono alzati fino a notte fonda e si svegliano tardi? Come mai hanno spesso la stanza in disordine? È normale che mettano in discussione tutto? Grazie...
Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi. Sono le...
Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi della Fondazione Patrizio Paoletti, ci spiega come attraverso una progettualità mirata , sia stato possibile...
Scampia mostra un profilo sociale con evidenti problemi legati alla povertà educativaLa garanzia di accesso a un’educazione di qualità indipen... Leggi, alla bassa scolarizzazione,...
Rispetto alla funzione cognitiva del movimento come in molti altri ambiti, Maria Montessori è stata una grande anticipatrice. La grande pedagogista ci insegna che dal momento della...
Vuoi scoprire come orientare figli e studenti a utilizzare in maniera più consapevole la tecnologia che li circonda? Iscriviti subito al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio...
“Educare alla felicitàIl termine 'felicità' deriva dal latino felix, icis che in... Leggi – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione...
Mi presento: sono Marco, ho 54 anni, sono sposato con Barbara da 23 anni e… 15 anni fa siamo diventati genitori di Emanuele. Di professione sono psicologo e psicomotricista e mi...
School Adaptability è un progetto co-finanziato dal programma Erasmus+ dell’Unione Europea. Mira a sviluppare, testare e implementare un sistema completo che supporti l’adattabilità...
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del progetto Erasmus Plus EQstudents. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo...
Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto...
Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimentoCome possiamo definire l'apprendimento?...
Assisi International School è l’istituto scolastico creato dalla Fondazione Patrizio Paoletti nella città di San Francesco nell’anno 2009. Accoglie alunni dai 24 mesi ai 14 anni,...
Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi - dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica - il...
Giovedì 13 ottobre si è tenuto nella nostra sede di Roma l’ultimo Transantional Project Meeting del progetto Erasmus plus Kid Preneurship sull’imprenditorialità dei...
La capacità di risollevarsi di fronte alle difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi...
Mercoledì 28 settembre alle ore 21 è in programma il nuovo live webinar gratuito accreditato MIUR della serie “Emergenza Infanzia e adolescenzaCosa si intende per adolescenza? Per...
Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare un modello completo...
Dopo la pausa estiva, tornano a settembre i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti dedicati a genitori, insegnanti ed educatori. Si ricomincia mercoledì 7 settembre, sempre...
Con l’ultimo Transnational Project Meeting a Patrasso in Grecia, si è conclusa la meravigliosa avventura del
Progetto Pro Learn, durato per ben tre anni. Durante l’incontro, sono...
Fondazione Patrizio Paoletti, in partnership con l’Università di Roma Tre, partecipa al progetto MP4s – Mindfulness Practices for Students in Society, finanziato dalla...
Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato a...
Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi allestiti...
Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza...
Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico,...
La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo...
Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting...