Categoria: Formazione degli educatori

cosa passa nella testa degli adolescenti

“Cos’hai nella testa?” Il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Perché gli adolescenti rimangono alzati fino a notte fonda e si svegliano tardi? Come mai hanno spesso la stanza in disordine? È normale che mettano in discussione tutto? Grazie...

Continua a leggere

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”, il nuovo webinar gratuito per orientare bambini e adolescenti

Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi. Sono le...

Continua a leggere

Muoviamoci

Muoviamoci! Il movimento come parte integrante dell’apprendimento da Montessori ad AIS… e qualche consiglio per genitori ed educatori

Rispetto alla funzione cognitiva del movimento come in molti altri ambiti, Maria Montessori è stata una grande anticipatrice. La grande pedagogista ci insegna che dal momento della...

Continua a leggere

Orientare figli e studenti

Orientare figli e studenti verso un uso più consapevole delle tecnologie e del web. In arrivo il nuovo webinar gratuito sul tecnostress

Vuoi scoprire come orientare figli e studenti a utilizzare in maniera più consapevole la tecnologia che li circonda? Iscriviti subito al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio...

Continua a leggere

Eqstudents

Partecipa al progetto Erasmus Plus EQ Students

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del progetto Erasmus Plus EQstudents. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo...

Continua a leggere

Prefigurare il Futuro

La ricerca sulla Resilienza Sferica durante la pandemia: al fianco degli educatori dell’Istituto Penale Minorile di Nisida per allenare autoefficacia, coping e attitudine positiva

Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto...

Continua a leggere

Prefigurare il futuro

Prefigurare il futuro: dal 2017 metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità

Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimentoCome possiamo definire l'apprendimento?...

Continua a leggere

Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo. In arrivo il nuovo webinar gratuito

Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi - dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica -  il...

Continua a leggere

Erasmus plus Kid Preneurship: il progetto sull’imprenditorialità dei bambini

Giovedì 13 ottobre si è tenuto nella nostra sede di Roma l’ultimo Transantional Project Meeting del progetto Erasmus plus Kid Preneurship  sull’imprenditorialità dei...

Continua a leggere

Sei un insegnante, un genitore o un educatore? Il 30 agosto scopri nuovi strumenti per riconoscere e usare gli stili di apprendimento e cognitivi

Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare  un modello completo...

Continua a leggere

Mindfulness Practices for Students in Society. Partecipa anche tu al progetto Erasmus+ di cui siamo partner!

Fondazione Patrizio Paoletti, in partnership con l’Università di Roma Tre, partecipa al progetto MP4s – Mindfulness Practices for Students in Society, finanziato dalla...

Continua a leggere

“iLike: luci e ombre della popolarità online”, nuovo appuntamento con i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato a...

Continua a leggere

“Accogliamo il futuro”: inauguriamo insieme il Child Friendly Space di Corsico, Milano

Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi allestiti...

Continua a leggere

Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School” per la promozione del patrimonio culturale nella scuola

Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza...

Continua a leggere

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà. Inizia il Progetto per il contrasto ai ritardi nello sviluppo dei bambini d’età 0-6 anni

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico,...

Continua a leggere

Eqstudents

Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi

La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo...

Continua a leggere

Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori. Partecipa al piloting!

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting...

Continua a leggere

  • 1
  • 2

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.