Articoli scritti da: Redazione scientifica

È possibile riconquistare benessere e felicità per i rifugiati di guerra ucraini?
Dall’inizio del conflitto nel febbraio 2022, 7,8 milioni di persone hanno lasciato l’Ucraina, l’80% sono donne e bambini. Fondazione Patrizio Paoletti è impegnata fin dai primi giorni del conflitto n…

La felicità come scelta che plasma il cervello
Mario Alonso Puig, medico gastroenterologo e specialista di medicina generale, membro della Harvard Medical School, della New York Academy of Sciences e dell’ American Association for Advancement of…

I Tesori del Cervello: 8 consigli + 1 per un cervello più felice
Le neuroscienze hanno prodotto contributi notevoli nell’indagare alcune tra le domande più importanti della vita umana, come: che cos’è la felicità? Cosa ci rende felici? Come coltivare la felicità?

La scienza della felicità: fare del bene fa star bene
La Giornata internazionale della felicità è stata istituita nel 2013 dalle Nazioni Unite “per riconoscere l’importanza della felicità nella vita delle persone in tutto il mondo”.

Dalla forza al valore della relazione
BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE
Si stima che nel mondo oggi siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Se 1 studente su 3 nel mondo ha…

Generazione Z, generazione Covid
Stando ad un recente sondaggio su 900.000 persone condotto dalla società di indagini statistiche GWI, gli adolescenti di oggi, appartenenti alla così detta Generazione Z, cioè nati tra il 1997 e il 2…

Le emozioni dirompenti dell’adolescenza
“Ma che ti passa per la testa?!?”, è certamente una frase che ogni adulto impegnato nell’educazione di un adolescente si è trovato a pronunciare più volte di fronte alle condotte rischiose o alle pas…

Erin Gruwell e i Freedom Writers
Erin Gruwell, ospite di 21 Minuti nel 2009, è un’insegnante che ha rivoluzionato la vita di migliaia di ragazzi grazie all’educazione alla narrazione che trasforma la vita.

Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza sulla salute mentale
Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose. Uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del…

RUBRICA I TALENTI DEL CERVELLO: 5 buone abitudini per la sua salute
La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello. Questo organo straordinario ne…

Prefigurare il futuro: dal 2017 per potenziare speranza e progettualità
Il Progetto “Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare speranza e progettualità”, nasce nel 2017 per promuovere l’apprendimento basato sulle risorse positive interiori – quali intellige…

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo
Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus…

L’alunno al centro ad Assisi International School
| Educazione, evidenza, I nostri progetti di ricerca, Le testimonianze degli educatori, Ricerca e cervello
Assisi International School è l’istituto scolastico creato da Fondazione Patrizio Paoletti nella città di San Francesco nell’anno 2009. Accoglie bambini e ragazzi fino a 14 anni, dal nuovo asilo nido…
Il cervello plastico: effetti della meditazione in movimento
Filippo Carducci, docente universitario e responsabile del Laboratorio di Neuroimmagini “LNI” del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” della Sapienza Università di Roma, sarà…

Troppa TV: cosa rischiano i nostri bambini?
L’eccessiva esposizione alla televisione influisce negativamente sulle capacità di relazione sociale dei bambini e sul loro comportamento. Il fattore principale è il tempo che i bimbi passano davanti…