
Praticare la logica della resilienza al tempo dell’incertezza: LogicaMente
Il 14 gennaio 2022 si terrà la 4a Giornata Mondiale della Logica patrocinata dall’UNESCO. Per l’occasione, Fondazione Patrizio Paoletti con il suo istituto di ricerca (RINED) propone la 4a edizione di LogicaMente, evento di divulgazione scientifica.
Quest’anno, in questi tempi di stravolgimenti ed incertezzaL'incertezza è uno stato emotivo e cognitivo complesso che ... More, la Fondazione vuole offrire un contributo focalizzato sull’importanza delle neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... More applicative per far fronte alle sfide globali del nostro tempo, attraverso la Logica della ResilienzaCosa si intende per resilienza? Secondo l'American Psycholog... More.
Il sito di LogicaMente presenterà quest’anno tre importanti contributi video volti ad acquisire strumenti per praticare quotidianamente la resilienza, su basi scientifiche. La resilienza non è un processo che si esaurisce nel ritorno alla condizione precedente ad un trauma, ma un’attitudine costante di relazione con gli avvenimenti, da allenare alla ricerca di quell’equilibrio interiore che ci permette di leggere in noi le nostre istanze più intime e profonde e prefigurare il futuro che desideriamo per noi e chi ci circonda.
La dr.ssa Tal Dotan Ben-Soussan, direttrice del RINED introdurrà il tema della resilienza. Sarà poi disponibile un intervento di Patrizio Paoletti incentrato sulla resilienza alla luce del suo Modello Sferico della Coscienza, pensato specificamente per questo momento di crisiLa parola crisi evoca immagini di instabilità, difficoltà ... More pandemica e tratto da ICONS, International Conference on the Neurophysiology of Silence.
I contenuti scientifici proposti presentano approfondimenti e indicazioni per prendere consapevolezza dei meccanismi che governano la nostra mente in condizione di stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... More e come migliorare la nostra capacità di comprensione e orientamento.
Infine, non meno importante, quest’anno proponiamo a tutti una breve meditazioneEsistono tanti modi per definire la meditazione, ma forse il... More guidata da Patrizio Paoletti, quale strumento pratico da utilizzare nel quotidiano per rigenerarsi e allenarsi alla resilienza
Clicca qui per vedere i contenuti di LogicaMente (on-line venerdì 14 gennaio).
Aumentare la consapevolezza di sé, News dal RINED, News dalla nostra ricerca, News dalle neuroscienze, Patrizio Paoletti, Perchè è importante l'auto-consapevolezza, Promuovere la resilienza