Patrizio Paoletti

Patrizio Paoletti interviene ad una Giornata Studi presso l’Università Sapienza

ROMA, Università Sapienza – “Crisi e prefigurazione, vedersi cambiare nel mondo che cambia”. Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, alla Giornata di studi “Speranza, fiducia, progettualità nelle opinioni dei giovani italiani”, tenutasi lunedì 14 aprile presso l’Università “Sapienza di Ro…

Patrizio Paoletti – Silenzio e sé osservante alla luce del Modello Sferico della Conoscenza

L’intervento di Patrizio Paoletti ad I.C.O.N.S. – Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del Silenzio, dal titolo “Silenzio e sé osservante alla luce del Modello Sferico della Coscienza”.  

Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza

Patrizio Paoletti – Prefigurazione e Resilienza  

Patrizio Paoletti: successo ed eccellenza in pedagogia

Il contributo di Patrizio Paoletti, Fondatore dell’omonima Fondazione, sulle tematiche della pedagogia montessoriana, delle neuroscienze e dello sviluppo di una nuova cultura pedagogica che sappia rendersi permeabile alle istanze dell’infanzia.   https://www.youtube.com/watch?v=B2Y…
Dipendenze

Il nuovo tecno-stress e “vecchie” dipendenze: educarsi ed educare a gestire i rischi per la salute mentale

Dipendenze di diverso tipo costituiscono un fattore cruciale tra i fattori di rischio per la salute mentale e l’educazione può fare una grande differenza nella nostra capacità di gestirle.

La felicità come scelta che plasma il cervello: l’intervento di Mario Alonso Puig a 21 Minuti

Mario Alonso Puig, medico gastroenterologo e specialista di medicina generale, membro della Harvard Medical School, della New York Academy of Sciences e dell’ American Association for Advancement of Science, è stato ospite di Patrizio Paoletti nell’edizione 2011 di 21 Minuti.
Prefigurare il Futuro

Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari

Si conclude con una lezione-spettacolo nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma la seconda edizione di “Prefigurare il Futuro” nelle scuole. Il  progetto, realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti per promuovere resilienza, speranza e benessere psico-emotivo, ha coinvolto 2500 st…
La narrazione che trasforma la vita.

Apprendere la capacità di narrazione che trasforma la vita: Erin Gruwell e i Freedom Writers

Erin Gruwell, ospite di 21 Minuti nel 2009, è un’insegnante che ha rivoluzionato la vita di migliaia di ragazzi grazie all’educazione alla narrazione che trasforma la vita.

RUBRICA I TALENTI DEL CERVELLO: 5 buone abitudini per la sua salute

La qualità del nostro benessere psicofisico e della salute mentale dipende in gran parte da quanto ci prendiamo cura di noi stessi e, specialmente, del nostro cervello. Questo organo straordinario nella nostra scatola cranica vive delle connessioni con tutto il nostro essere. Oggi sappiamo di ave…

Giornata internazionale della solidarietà umana: verso il nuovo paradigma “Vita tua, vita mea”

Si celebra oggi 20 dicembre la Giornata internazionale della solidarietà umana, istituita dalle Nazioni Unite nel 2005 per implementare lo spirito di condivisione tra le popolazioni di tutto il mondo. Si tratta di un tema di fondamentale importanza soprattutto in un periodo come quello che stiamo…

La crescita dell’uomo. Patrizio Paoletti alla presentazione dell’Osservatorio sullo stile di vita sostenibile di LifeGate

Martedì 11 ottobre 2022, Patrizio Paoletti ha partecipato all’evento di presentazione dell’8° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile, ricerca condotta annualmente da LifeGate in collaborazione con l’Istituto Eumetra MR. L’evento ha ospitato persone e aziende che stanno innovando servizi, pr…

Il Modello Sferico della Coscienza e l’Universo della Mente: una conferenza neuroscientifica con Patrizio Paoletti e Tal D. Ben-Soussan al Gonda Brain Research Center

Martedì 13 settembre Patrizio Paoletti ha condotto una conferenza presso il prestigioso Gonda Multidisciplinary Brain Research Center, in Israele, per presentare gli ultimi sviluppi della ricerca sul Modello Sferico della Coscienza, insieme a Tal D. Ben-Soussan, direttrice del RINED, istituto di …

Arrivano i Podcast di 21 Minuti! Ascoltali su Spotify, Spreaker, Google e Apple Podcasts

Siamo felicissimi di annunciare una bellissima novità: sono online i primi podcast “21 Minuti History”. La serie raccoglie una selezione degli interventi di Patrizio Paoletti, ideatore della conference “21 Minuti”, insieme agli speaker di fama internazionale che hanno partecipato alle prime 13 ed…

La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia. Un’esperienza di studio e formazione basata sul Modello Sferico della Coscienza

La prestigiosa rivista scientifica “Narrare i gruppi” ha pubblicato uno studio  realizzato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in collaborazione con l’Università degli Studi di Padova. L’articolo scientifco si intitola “La resilienza nel circuito penale minorile in tempi di pandemia: un’esperienza…

Il ponte verso il futuro sei tu! Patrizio Paoletti e Massoud Hassani in Dialoghi sul futuro.

Oggi la parola chiave per lo sviluppo dell’essere umano è “sostenibilità”. La sostenibilità è oggi il centro della nostra storia, il ponte verso il nostro futuro. Ma la sostenibilità non è solo una questione ambientale e non riguarda soltanto lo spazio intorno a noi. Secondo Patrizio Paoletti, af…

Come diventare più forti davanti all’incertezza. Patrizio Paoletti e Ruben Laukkonen per i “Dialoghi sul Futuro”

Cosa possiamo fare per diventare più forti davanti all’incertezza che sperimentiamo nel mondo tutti i giorni? Fare un passo in dentro, nel nostro mondo interiore.

Di quale economia abbiamo davvero bisogno? Patrizio Paoletti e Raj Patel per “Dialoghi sul futuro”

Di quale economia abbiamo bisogno per rigenerare la relazione tra noi e il pianeta? Nel quarto appuntamento della serie “Dialoghi sul futuro”, Patrizio Paoletti e Raj Patel, economista, accademico e giornalista inglese, rispondono a questa domanda fondamentale per affrontare l’urgenza del momento…

L’urgenza della pace

Mentre bombardamenti e scontri armati continuano in Ucraina, dai Paesi di tutto il mondo arrivano appelli per chiedere che si fermi l’aggressione militare russa. Bambini, donne e uomini stanno perdendo la vita ora dopo ora, sono già un milione le persone in fuga dal Paese. L’ambasciatore ucraino …

Economia sferica, ecologia della mente. Patrizio Paoletti e Paolo Franceschetti per i “Dialoghi sul futuro”

Proprio in questi ultimi giorni la domanda “Che mondo vogliamo davvero?” è più che mai attuale e risuona nelle nostre menti. Nel terzo incontro della serie “Dialoghi sul Futuro”, il presidente Patrizio Paoletti e Paolo Franceschetti, inventore e imprenditore italiano di fama internazionale, lanci…

Come usare la creatività per rinnovarci e ri-umanizzarci. Patrizio Paoletti e Hans D’Orville per la serie Dialoghi sul Futuro

Continua il nostro viaggio ricco di storie, idee e strumenti concreti nati per ispirarci e incidere con il nostro agire quotidiano sul cambiamento. Nel secondo incontro di Dialoghi sul Futuro, il Presidente Patrizio Paoletti e Hans D’Orville, ex vice direttore-generale UNESCO e oggi Senior strate…

Homo Sapiens-Verus: come coltivare l’amore per il cambiamento. Patrizio Paoletti e Margriet Sitskoorn per la serie Dialoghi sul Futuro.

Di fronte alla portata delle attuali emergenze globali a livello ambientale, sociale, sanitario ed economico è comprensibile sentirci spaventati, troppo piccoli e incapaci di incidere. Ma il primo passo verso qualsiasi cambiamento è riconoscere la possibilità e la nostra capacità di agire: il sem…

Praticare la logica della resilienza al tempo dell’incertezza: LogicaMente, la ricerca scientifica di Fondazione Paoletti per la Giornata Mondiale della Logica dell’UNESCO

Il 14 gennaio 2022 si terrà la 4a Giornata Mondiale della Logica patrocinata dall’UNESCO. Per l’occasione, Fondazione Patrizio Paoletti con il suo istituto di ricerca (RINED) propone la 4a edizione di LogicaMente, evento di divulgazione scientifica. Quest’anno, in questi tempi di stravolgimenti e…

Il futuro dell’educazione. Patrizio Paoletti al Global Education Forum di Madrid

Martedì 5 ottobre 2021, il presidente Patrizio Paoletti è intervenuto all’evento intitolato “Social Impact – How can higher education accelerate achievement of the SDGs?”.  È stata una delle tappe di una discussione globale avviata a settembre in seno al Global Education Forum sulla trasformazion…

Uno sguardo globale alla dislessia e ai problemi dello sviluppo

Dal 7 all’11 settembre 2021 l’Istituto di Ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti (RINED) parteciperà alla 20esima Conferenza Mondiale di Psicofisiologia, con un simposio dal titolo: “Movimento ed Emozione nei Disturbi dello Sviluppo: una Prospettiva Psicofisiologica Sferica”. Relatori del si…

Il mondo interiore è il luogo in cui possiamo costruire la pace. Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO

Giovedì 29 luglio 2021, Patrizio Paoletti è intervenuto al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla “Cattedra UNESCO in Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di saperi” dell’Università degli Studi della Basi…

Patrizio Paoletti ai Dialoghi delle Cattedre UNESCO: laboratorio di idee per il mondo che verrà

Giovedì 29 luglio 2021 alle ore 17:30, Patrizio Paoletti interverrà al webinar “Paesaggi esteriori ed interiori: la narrazione per adottare il paradigma della sostenibilità”, organizzato dalla “Cattedra UNESCO in Paesaggi Culturali del Mediterraneo e Comunità di saperi” dell’Università degli Stud…

Ripartire insieme è possibile. È iniziato il progetto “Prefigurare il futuro” per la comunità della Casa di reclusione di Padova

–   “Non pensavo che una cosa così importante e bella potesse essere organizzata proprio per noi”  –  “Mi sono sentito benvoluto, accettato e ho visto il mio futuro come possibile”  –  “ Questi argomenti sono utili per superare l’ansia e la solitudine”. Sono alcune delle testimonianze dei detenut…

Educazione globale: il Modello Sferico della Coscienza di Patrizio Paoletti nelle nuove policy UNESCO

L’educazione del futuro è quella che aiuta gli individui a cambiare se stessi nel mondo che cambia. Parola di UNESCO! L’UNESCO ha recentemente pubblicato un volume dal titolo “Humanistic Futures for Learning”, che raccoglie i contributi dei titolari di Cattedre UNESCO e della rete UNITWIN per foc…

Dialogo sul futuro. I testimoni di una nuova FASE incontrano Patrizio Paoletti

L’emergenza sanitaria globale ha messo sotto gli occhi di tutti la fragilità del sistema economico su cui l’umanità ha puntato nell’ultimo secolo. Ha evidenziato i limiti dei nostri stili di vita, accentuato le disuguaglianze e indebolito le relazioni sociali. In occasione del Ventennale della Fo…

Fondazione Patrizio Paoletti compie 20 anni. Partecipa all’evento on-line con Patrizio Paoletti

Venerdì 20 novembre 2020 Fondazione Patrizio Paoletti raggiungerà un traguardo importante: 20 anni di appassionato impegno per la ricerca e l’educazione. Per celebrare questo bellissimo momento insieme, invitiamo tutti i sostenitori della Fondazione e chiunque lo desideri a partecipare ad uno spe…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.