Skip to main content
Il benessere dei papà

Il benessere dei papà: una risorsa per i bambini

Secondo un recente studio britannico, che ha coinvolto 5mila famiglie, il tempo felice passato insieme al papà migliora i risultati scolastici. I ricercatori affermano che bastano 10 minuti al giorno insieme, giocando, disegnando o raccontando fiabe, per fare la differenza. Con il papà, il bambino tende a essere più propenso a ridere a crepapelle, coinvolto in giochi più eccitanti e fisici, ha dichiarato Yogman, autore di The Power of Play, rapporto clinico dell’American Academy of Pediatrics. Il tempo col padre promuove l’indipendenza del bambino, incoraggiandolo a esplorare, correre rischi e risolvere problemi.

Abbiamo bisogno di padri che giocano e, naturalmente, per avere voglia e forza di giocare, il papà deve sentirsi bene. ll benessere dei padri è, tuttavia, ancora poco indagato, a causa della stigmatizzazione del disagio psicologico, soprattutto maschile, che è considerato, troppo spesso, una debolezza. Eppure, secondo uno studio australiano, un papà su dieci sperimenta la depressione perinatale, quella che insorge nel periodo che va dal concepimento fino al primo anno del bambino. I padri sembrano meno inclini a parlare del proprio dolore e dei propri sentimenti: da una recente intervista condotta da Verywell Mind and Parents emerge che solo il 56-57% dei papà si sente a proprio agio nel sentire ed esprimere emozioni. Risulta quindi importantissimo educare entrambi i genitori all’espressione e regolazione emotiva e sostenerli nella comunicazione coi propri figli, ad esempio con https://fondazionepatriziopaoletti.org/webinar-parlami-ti-ascolto/.

È inoltre fondamentale superare l’idea che le capacità genitoriali siano innate, naturali e spontanee, favorendone invece l’apprendimento, come sottolinea Maria Herczog, economista e sociologa, a “21 Minuti”. Si impara a essere buoni genitori e si impara anche a giocare. Al centro, c’è sempre il benessere, del bambino e dei genitori, perché chiunque si prenda cura di qualcun altro deve prendersi necessariamente cura anche di sé.

 

  • Dona a ogni bambino un'educazione di qualità

    Scegli l'importo della tua donazione

 

Bibliografia
  • Livingston, Julianne (2021). Paternal Coping and Mental Health in Early Fatherhood. Deakin University. Thesis.
  • Lupi, A. (2016). Il ruolo del gioco infantile nel pensiero di Maria Montessori e nelle scuole a metodo. RELAdEI. Revista Latinoamericana de Educación Infantil5(2), 114-126.
  • Murez, C. (2023). Playtime With Dad Brings Kids Better Grades at School. Consumer Health News (English), NA-NA.
  • Sondaggio di Verywell Mind and Parents, Dad’s Mental Health Matters Too, https://www.parents.com/dads-mental-health-survey-package-7511312.
  • Yogman M, Garner A, Hutchinson J, Hirsh-Pasek K, Golinkoff RM; COMMITTEE ON PSYCHOSOCIAL ASPECTS OF CHILD AND FAMILY HEALTH; COUNCIL ON COMMUNICATIONS AND MEDIA. The Power of Play: A Pediatric Role in Enhancing Development in Young Children. Pediatrics. 2018 Sep;142(3):e20182058. doi: 10.1542/peds.2018-2058. Epub 2018 Aug 20. PMID: 30126932.
Immagini

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Alleniamo l'intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

Il silenzio è salute

Il silenzio è salute: Fondazione Patrizio Paoletti alla Sapienza

Il silenzio è d’oro, anche per la salute. Le attuali ricerche scientifiche stanno confermando che i…
Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti

Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti

Il disagio psicologico, una minore tolleranza alla frustrazione, dinamiche disfunzionali nel gruppo…
Vincere il buio del suicidio

Vincere il buio del suicidio

Riflettere sul suicidio è complesso e doloroso. Ogni parola ha un impatto specifico, soprattutto qu…
Mindful movement

Prevenire la neurodegenerazione con il mindful movement

Un numero crescente di studi evidenzia l'efficacia della meditazione nell'aumentare il volume della…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.