Salute mentale
Stigma
Come possiamo definire lo stigma?
Lo stigma verso la salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi è definibile come il pregiudizio e la valutazione arbitraria di una caratteristica individuale in modo svalutante, con la finalità, più o meno intenzionale, di alterare la personalità “normativa” peculiare in un’identità “anormale” o “deviante” nel contesto socio-relazionale dell’individuo. Tuttavia, non solo il piano socio-relazionale è coinvolto, ma anche quello del sé della persona stigmatizzata, quello familiare e quello comunitario.
Quali tipi di stigma esistono?
Esistono, infatti, quattro tipi di stigma: stigma pubblico, auto-stigma, stigma per associazione e stigma strutturale. In età evolutiva, nello specifico, la letteratura scientifica si è concentrata sullo “stigma pubblico” e sui relativi atteggiamenti stereotipati di una parte di società verso certi sottogruppi e sull’”auto-stigma”, un processo in cui l’individuo stigmatizzato accetta e interiorizza tali atteggiamenti, a partire dall’ambiente familiare. L’auto-stigma, soprattutto se si sviluppa in giovane età, porta alla strutturazione di modelli operativi interni disfunzionali che orientano i comportamenti e gli atteggiamenti dell’individuo.
Stigma e prevenzione
Le conseguenze di un giudizio percepito – e delle conseguenti: svalutazione, delegittimazione, vergognaLa vergogna, un'emozione profondamente radicata nella percez... Leggi e presa di distanze – verso una fragilità relativa all’area della salute mentale ha riflessi gravi sull’intervento preventivo e precoce di cura. Se si tiene conto che, in età evolutiva, il ritardo diagnostico e di intervento relativamente alla patologia mentale può essere rinforzato anche dallo stigma che i familiari hanno (o di cui sono vittime indirette), è evidente come sia profonda la gravità delle conseguenze sulla qualità di vita del giovane e sulla possibilità di un accesso prioritario a cure specifiche.
Superare lo stigma
Al fine di spezzare questi (pre)giudizi sono fondamentali:
- in ottica preventiva, programmi educativi per i giovani (non solo in contesto scolastico) per informare ed educare circa i problemi di salute mentale, circa le strategie per promuovere benessere e minimizzare i rischi e per guidare i soggetti in età evolutiva, le famiglie e la comunità educante tutta nella conoscenza dei servizi specialistici cui far riferimento per sostenere chi si trova in difficoltà;
- nel contesto familiare, favorire l’ascolto non giudicante e il dialogo tra genitori e figli per poter favorire una presa in carico precoce ed efficace delle problematiche psicologiche emergenti, senza vergogna e pauraLa paura, un'emozione primaria fondamentale nell'adattamento... Leggi generate da false credenze;
- in ambito istituzionale, la diffusione di programmi educativi e di intervento specialistici per sostenere il giovane e tutta la sua rete di supporto e di una comunicazione improntata su chiarezza e accoglienza, per favorire il passaggio di informazioni corrette minimizzando l’ansiaUna definizione neuroscientifica e psicopedagogica L'ansia ... Leggi e le paure che possono nascere quando si affronta un tema delicato come quello della salute mentale.
- Bos, A. E., Pryor, J. B., Reeder, G. D., & Stutterheim, S. E. (2013). Stigma: Advances in theory and research. Basic and applied social psychology, 35(1), 1-9.
- DeLuca, J. S. (2020). Conceptualizing adolescent mental illness stigma: Youth stigma development and stigma reduction programs. Adolescent Research Review, 5, 153-171.
- Ferrie, J., Miller, H., & Hunter, S. C. (2020). Psychosocial outcomes of mental illness stigma in children and adolescents: A mixed-methods systematic review. Children and Youth Services Review, 113, 104961.
- Heary, C., Hennessy, E., Swords, L., & Corrigan, P. (2017). Stigma towards mental health problems during childhood and adolescence: Theory, research and intervention approaches. Journal of Child and Family Studies, 26, 2949-2959.
- Heflinger, C. A., & Hinshaw, S. P. (2010). Stigma in child and adolescent mental health services research: understanding professional and institutional stigmatization of youth with mental health problems and their families. Administration and Policy in Mental Health and Mental Health Services Research, 37, 61-70.
- Hinshaw, S. P. (2005). The stigmatization of mental illness in children and parents: developmental issues, family concerns, and research needs. Journal of child Psychology and Psychiatry.
- Kaushik, A., Kostaki, E., & Kyriakopoulos, M. (2016). The stigma of mental illness in children and adolescents: A systematic review. Psychiatry research, 243, 469-494.
- McKeague, L., Hennessy, E., O’Driscoll-Lawrie, C., & Heary, C. (2022). Parenting an adolescent who is using a mental health service: a qualitative study on perceptions and management of stigma. Journal of Family Issues, 43(9), 2317-2338.
- Moses, T. (2010a). Being treated differently: Stigma experiences with family, peers, and school staff among adolescents with mental health disorders. Social science & medicine, 70(7), 985-993.
- Moses, T. (2010b). Adolescent mental health consumers’ self‐stigma: associations with parents’ and adolescents’ illness perceptions and parental stigma. Journal of community psychology, 38(6), 781-798.
- Telesia, L., Kaushik, A., & Kyriakopoulos, M. (2020). The role of stigma in children and adolescents with mental health difficulties. Current opinion in psychiatry, 33(6), 571-576.
- Villatoro, A. P., DuPont-Reyes, M. J., Phelan, J. C., Painter, K., & Link, B. G. (2018). Parental recognition of preadolescent mental health problems: Does stigma matter?. Social Science & Medicine, 216, 88-96.
Potrebbe interessarti
Cerca per categoria