Mario Alonso Puig, medico gastroenterologo e specialista di medicina generale, membro della Harvard Medical School, della New York Academy of Sciences e dell’ American Association for Advancement of Science, è stato ospite di Patrizio Paoletti nell’edizione 2011 di 21 Minuti.
21 Minuti è la conference internazionale, piattaforma editoriale e community mondiale ideata nel 2009 da Patrizio Paoletti. Il progetto richiama ogni anno sulla scena Premi Nobel e figure di rilievo da ogni area di conoscenza, presentando modelli di vita capaci di alimentare un nuovo modo di pensare, di vivere e di essere. L’obiettivo è portare l’umanità ad un livello più alto di consapevolezza.
Puig ci offre una prospettiva biologica sulla felicità e spiega come sceglierla intenzionalmente e coltivare ogni giorno l’entusiasmo possa plasmare il nostro cervello. Il suo intervento inizia con una storia straordinaria di resilienzaCosa si intende per resilienza? Secondo l'American Psycholog... Leggi, quella di Helen Adams Keller. Nata in Alabama nel 1880, quando aveva 16 mesi si ammalò gravemente e, in conseguenza di questa malattia divenne cieca, sorda e muta. Nonostante le sue limitazioni oggettive, divenne la prima donna nella storia a laurearsi con lode ad Harvard. Quando le venne chiesto in un’intervista: “Signora Keller c’è qualcosa di peggio che essere ciechi?”, nella sua risposta Keller sottolineò il potere straordinario della narrazione che facciamo a noi stessi: “Sì, poter vedere, ma non avere visione, perché a seconda di come vedi il tuo futuro, vivi il tuo presente. Se vedi un futuro che ti ispira, allora vivrai ogni giorno con entusiasmo e passione”.
Ascolta “Mario Alonso Puig – La felicità come scelta” su Spreaker.
Grazie alle sue competenze altamente specialistiche in campo medico, Puig illustra come la mancanza di speranza produca il rilascio di un neurotrasmettitore nel cervello, chiamato glutammato, insieme all’ormone del cortisoloLe ghiandole surrenali, piccole ghiandole piramidali sopra i... Leggi. Queste due strutture molecolari, quando sono prodotte in modo consistente per un periodo prolungato, provocano la morte di intere reti neuronali.
Al contrario, se crediamo in noi stessi, se riconosciamo che la sfida è una sfida enorme e tuttavia crediamo nella nostra capacità come esseri umani di superare questa sfida, avviene un potenziamento nell’area frontale del cervello. Un’area deputata alla focalizzazione dell’attenzione, alla creatività e all’espressione di intenzionalità.
Non solo. Puig spiega come, mantenendo un atteggiamento positivo, favoriamo la migrazione di cellule staminali nell’ippocampoL'ippocampo è una parte del cervello che si trova nella reg... Leggi, una struttura fondamentale per la memoria e la gestione delle emozioni.
Concentrati su ciò che vuoi ottenere, non su ciò che vuoi evitare. Perché dove metti la tua attenzione andranno le tue emozioni e la tua energia – afferma Puig.
Guarda il video dell’intervento completo:
Fai oggi un gesto di concreto altruismoLa parola altruismo deriva dal latino alter, altro, e indic... Leggi.
Sostieni la ricerca e dona felicità.
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP