Skip to main content

Emergenza adolescenti: di cosa hanno davvero bisogno oggi?

Venerdì 15 ottobre alle ore 21:00, proponiamo a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti il webinar gratuito “Emergenza Adolescenza. Di cosa hanno davvero bisogno oggi”.

Affronteremo un punto di vista inusuale quando si parla di adolescenza: quali sono le opportunità educative di questa speciale fase della vita, che prepara i futuri adulti del domani? Come coglierle per rendere i nostri ragazzi forti e capaci di affrontare le sfide e le emergenze di un mondo che cambia così velocemente?

Ti raccontaremo come funziona il cervello in questa specifica fase evolutiva e ti presenteremo modelli di adolescenti che hanno cambiato il mondo, evidenziando le potenzialità uniche che risiedono nei nostri ragazzi.

Il vero obiettivo educativo per un educatore oggi è farle fiorire allenando se stesso a riconoscere le emozioni e a gestirle, imparando a rendere la relazione educativa più forte. Nel webinar condivideremo le idee e gli strumenti, fondati sulla ricerca neuroscientifica e psico-pedagogica della Fondazione, necessari per affrontare con successo questa sfida così importante per il loro e per il nostro futuro.

 

Bibliografia
  • King, T., & Fazel, M. (2021). Examining the mental health outcomes of school-based peer-led interventions on young people: A scoping review of range and a systematic review of effectiveness. PloS one, 16(4), e0249553.
  • Lomas J., Stough C., Hansen K., Downey L. A. (2012), Brief report: Emotional intelligence, victimisation and bullying in adolescents, Journal of Adolescence, 35, 207–211.
  • Luna, P., Guerrero, J., Rodrigo-Ruiz, D., Losada, L., & Cejudo, J. (2020). Social competence and peer social acceptance: Evaluating effects of an educational intervention in adolescents. Frontiers in psychology, 11, 1305.
  • Macdonald G. (2009), Social pain and hurt feelings, in Corr P. J., Matthews G., Cambridge Handbook of Personality Psychology, Cambridge University Press, New York, pp. 541–555
  • McLoughlin, L. T., Lagopoulos, J., & Hermens, D. F. (2020). Cyberbullying and adolescent neurobiology. Frontiers in psychology, 11, 1511.
  • Paoletti, P. (2009). Alla scoperta delle emozioni. Gli occhi di un adolescente incontrano il mondo. Infinito Edizioni.
  • Paoletti, P.; Selvaggio, A. (2013). Normalizzazione. Edizioni 3P.
  • Shaw, P., Kabani, N.J., Lerch, J.P., Eckstrand, K., Lenroot, R., Gogtay, N., Greenstein, D., Clasen, L., Evans, A., Rapoport, J.L., Giedd, J.N., Wise, S.P. (2008). Neurodevelopmental trajectories of the human cerebral cortex. Journal of Neuroscience, 28, 3586-3594.
  • Siegel, D.J. (2014). La mente adolescente. Raffaello Cortina Editore.
  • van Harmelen, A. L., Gibson, J. L., St Clair, M. C., Owens, M., Brodbeck, J., Dunn, V., … & Goodyer, I. M. (2016). Friendships and family support reduce subsequent depressive symptoms in at-risk adolescents. PloS one, 11(5), e0153715.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

Per un dialogo strategico sulla salute mentale

Alla Camera dei Deputati, per un dialogo strategico sulla salute mentale

In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Pao…
Come l'eudaimonia aiuta il successo scolastico

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico

L’eudaimonia, affascinante concetto dell’antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea d…
Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti

Allarme tossicodipendenze tra gli adolescenti

Il disagio psicologico, una minore tolleranza alla frustrazione, dinamiche disfunzionali nel grup…
Hikikomori oltre il silenzio di una porta chiusa

Hikikomori: oltre il silenzio di una porta chiusa

Hikikomori. Una condizione complessa e dolorosa, che colpisce non solo i ragazzi che si ritirano …
Vincere il buio del suicidio

Vincere il buio del suicidio

Riflettere sul suicidio è complesso e doloroso. Ogni parola ha un impatto specifico, soprattutto …

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.