News per gli educatori

AIS riparte con la gratitudine

AIS riparte con la gratitudine

Nel 1917, Sigmund Freud, padre della psicanalisi scrisse in una lettera a Maria Montessori: “Se i bambini fossero allevati in tutto il mondo secondo i suoi principi, la maggior parte degli psicoanalisti non avrebbe più niente da fare”. Può forse darsi che Freud avesse in mente il rientro a scuola…
Ansia - Come prevenirla e gestirla

Come aiutare gli adolescenti a gestire l’ansia per potenziare la spinta verso una crescita felice. Tornano i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Torna lunedì 25 settembre alle ore 21 l’appuntamento con i live webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti. In “Ansia – Come prevenirla e gestirla”, capiremo come aiutare i ragazzi a gestire l’ansia per potenziare la spinta verso una crescita felice. Dedicato a genitori, insegnanti ed educa…
So che posso aiutarti

“So che posso aiutarti”. La sfida educativa dopo il terremoto in Turchia-Siria

La Fondazione Patrizio Paoletti ha diffuso, nelle settimane successive alla catastrofe del terremoto in Turchia, “10 passi per affrontare gli effetti del terremoto”, una guida dedicata a genitori e a tutti coloro che hanno relazioni significative con i bambini. La guida, ideata dal team di ricerc…
Grave crisi di autostima tra gli adolescenti

Stiamo vivendo una crisi globale dell’autostima? L’educazione alla valorizzazione di sé come possibile risposta all’emergenza legata alla salute mentale in adolescenza

Sono molti i fattori che sembrano indicare una grave crisi nella capacità di autostima tra gli adolescenti, dal boom della chirurgia estetica, passando per l’incremento dei fenomeni di ansia e depressione, fino al moltiplicarsi di casi di suicidio tra gli studenti universitari. Il confronto con m…
“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”, il nuovo webinar gratuito per orientare bambini e adolescenti

Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima. Sono le qualità più importanti in una fase di crescita cosi delicata e determinante come l’adolescenza. Nel webinar gratuito “Autostima: promuoverla in classe e in famiglia” scopriremo strumenti e…
Testimonianza di Marco Benini

La mamma come nucleo d’amore. Testimonianza di Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi

Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi della Fondazione Patrizio Paoletti, ci spiega come attraverso una progettualità mirata , sia stato possibile far dialogare e creare un incontro nell’intervento a favore dei residenti di Scampia. Soprattutto in contesti fragili,…
Muoviamoci

Muoviamoci! Il movimento come parte integrante dell’apprendimento da Montessori ad AIS… e qualche consiglio per genitori ed educatori

Rispetto alla funzione cognitiva del movimento come in molti altri ambiti, Maria Montessori è stata una grande anticipatrice. La grande pedagogista ci insegna che dal momento della nascita il bambino impara attraverso il movimento. È un dato di fatto oggi confermato dalle neuroscienze. Secondo Ri…
“Educare alla felicità” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Educare alla felicità. Il nuovo live webinar gratuito

“Educare alla felicità – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. L’appuntamento fa parte della serie Emergenza Infanzia e Adolescenza dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. In diretta mercoledì 29 marzo alle ore 21. …
246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di bullismo

Dalla forza al valore della relazione: il bullismo si sconfigge con la consapevolezza dell’insieme

BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE Si stima che nel mondo oggi siano 246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di una qualche forma di bullismo. Se 1 studente su 3 nel mondo ha sperimentato atti di bullismo, anche il cyberbullismo è in sensibile aumento e coinvolge tra il 5%…
Eqstudents

Partecipa al progetto Erasmus Plus EQ Students

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del progetto Erasmus Plus EQstudents. Il progetto si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo dell’intelligenza emotiva (EQ) dei bambini in età scolare. Si rivolge direttamente a docent…
Prefigurare il Futuro

La ricerca sulla Resilienza Sferica durante la pandemia: al fianco degli educatori dell’Istituto Penale Minorile di Nisida per allenare autoefficacia, coping e attitudine positiva

Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto Prefigurare il Futuro, in collaborazione con il Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità, si impegna a forn…

Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza su salute mentale e povertà educativa

Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose, uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del canto, momenti di autoconsapevolezza sociale. E i momenti di autoconsapevolezza sono anche quelli …

Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo. In arrivo il nuovo webinar gratuito

Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi - dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica -  il webinar gratuito “Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo” vuole...

Il progetto Erasmus + EQ – Students si avvia verso una nuova fase

L’incontro durante il Transantional Project Meeting a Timisoara, Romania ha accelerato notevolmente le attività del progetto "Erasmus + EQ – Students", assegnando nuovi compiti e responsabilità per l’implementazione dei risultati. Tutto il partenariato, infatti, sta sviluppando le macrostrutture ...

Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia. Partecipa al webinar gratuito

La capacità di risollevarsi di fronte alle difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima sono qualità importantissime, soprattutto in adolescenza. Nel webinar gratuito “Autostima: Promuoverla in classe e in famiglia”, dedicato a genitori, insegnanti ed educatori, scopriremo...

La gestione dell’ansia negli adolescenti e nei bambini: il webinar sul potere del silenzio

Mercoledì 28 settembre alle ore 21 è in programma il nuovo live webinar gratuito accreditato MIUR della serie “Emergenza Infanzia e adolescenza”, ideata dall’equipe pedagogica della Fondazione Patrizio Paoletti.

Sei un insegnante, un genitore o un educatore? Il 30 agosto scopri nuovi strumenti per riconoscere e usare gli stili di apprendimento e cognitivi

Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare  un modello completo di supporto allo sviluppo cognitivo per i bambini in età scolare (6-14 anni) con la partecipazione attiva delle scuole,...

Talento. Valorizzare l’unicità di bambini e adolescenti

Dopo la pausa estiva, tornano a settembre i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti dedicati a genitori, insegnanti ed educatori. Si ricomincia mercoledì 7 settembre, sempre in diretta alle ore 21, con “Talento. Valorizzare l’unicità di bambini e adolescenti”.

“iLike: luci e ombre della popolarità online”, nuovo appuntamento con i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 "iLike: luci e ombre della popolarità online", il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato a genitori, insegnanti ed educatori. Il live webinar, appuntamento della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza”, è ideato e condot...

Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School” per la promozione del patrimonio culturale nella scuola

Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza e aumentare la consapevolezza di insegnanti e studenti riguardo il patrimonio culturale del proprio Paese.

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà. Inizia il Progetto per il contrasto ai ritardi nello sviluppo dei bambini d’età 0-6 anni

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico, scientifico ed educativo suggeriscono che, più precoce è l’inizio dell'intervento, maggiore è la probabilità di un migl...
Eqstudents

Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi

La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo dell'intelligenza emotiva nei bambini in età scolare (6 - 15 anni), con la partecipazione attiva di scuole primarie ...
Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori. Partecipa al piloting!

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting del terzo output prevedrà, infatti, il coinvolgimento di 30 insegnanti ed educatori per testare i nostri aggiorn...

“iLOVE: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, in arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie "Emergenza Infanzia e Adolescenza" ideato e condotto dall’equipe psico-pedagogica di Fondazione Patrizio Paoletti e dedicato a genitori, insegnant...

I ragazzi che illuminano Scampia

In quali luoghi è più importante allenarsi a riconoscere la bellezza che ognuno di noi porta dentro? Forse dove fuori ce n’è ben poca, a volte perfino nessuna.

“Social network. Riconoscere i rischi, sfruttare i vantaggi”. In arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Come possiamo aiutare i nostri ragazzi a riconoscere i pericoli che si nascondono in rete? Scoprilo insieme a noi: partecipa al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti "Social network. Riconoscere i rischi, sfruttare i vantaggi" in diretta mercoledì 30 marzo alle ore 21. Iscriviti ...

“Bullismo e branco. Come interrompere il circuito della violenza”. Continuano i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti.

Arriva un nuovo appuntamento della serie di webinar gratuiti condotti dal team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti e dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. Il prossimo webinar, in diretta streaming mercoledì 23 febbraio alle ore 21:00, sarà dedicato al tema del bullismo e del bra...

Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction e realtà. Il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Mercoledì 9 febbraio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “Abbuffata di serie: gestire il confine tra fiction e realtà”, accreditato dal MIUR e rivolto principalmente a genitori ed educatori. Si chiama "binge-watching" e sign...

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano di “Kid Preneurship”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo delle capacità imprenditoriali dei nostri figli

Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Kid Preneurship, al quale collaborano organizzazioni europee di Malta, Cipro, Austria, Bulgaria e Lituania. L’obiettivo generale del progetto è favorire le capacità imprenditoriali dei bambini attraverso lo sviluppo di spec...

Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini: il progetto Pro-Learn continua con una nuova fase di Piloting. Partecipa anche tu!

Dopo l’attuazione del Piloting del primo output il partenariato del Progetto Pro-Learn si lancia nella fase successiva, avviando le fasi di piloting degli output 2,3 e 4. Output 2 Il secondo output prevedrà una fase di test e raccolta dati per la realizzazione dello “Strumento elettronico per la ...

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.