Le ultime dalla ricerca sull’educazione

Erin Gruwell – Ogni uomo è un educatore

Erin Gruwell (nata il 15 agosto 1969) è un’insegnante americana nota per il suo metodo di insegnamento che ha portato alla pubblicazione di The Freedom Writers Diary: How a Teacher and 150 Teens Used Writing to Change Themselves and the World Around Them (1999) . Il film del 2007 Freedom Writers …
Challenge e giochi pericolosi sul web

Video, challenge e giochi pericolosi sul web: come ripensare il rapporto tra i giovani e i social media attraverso l’educazione

“Youtuber sulla Lamborghini: il problema sono loro ma anche noi che li guardiamo” – Donna Moderna “Bimbo ucciso da Lamborghini, i giovani Youtuber e il mondo visto come monetizzazione della realtà” – Il Riformista Questi sono alcuni degli infiniti titoli degli articoli usciti sulle pagine dei quo…
Trasformazione educativa e social change

Trasformazione educativa e social change

Dal 2004, la Fondazione Patrizio Paoletti interviene con i suoi partner nei Paesi in via di sviluppo con progetti in ambito educativo e scolastico. I suoi operatori si sono da subito confrontati con tutti quei fenomeni che condizionano in negativo il contesto sociale e lo sviluppo delle nuove gen…
Conoscenze e competenze dei genitori

“È necessario aumentare conoscenze e competenze dei genitori in modo permanente”: parola di Maria Herczog, esperta internazionale di welfare per l’infanzia a 21 Minuti

Maria Herczog, economista e sociologa, ha dedicato tutta la sua vita alla protezione dell’infanzia, lavorando con il Concilio d’Europa, l’UNICEF, presiedendo la rete EuroChild e ancora con altre organizzazioni in tutto il mondo. Quando è stata ospite di Patrizio Paoletti a 21 Minuti nel 2013, ha …
A piccoli passi

A piccoli passi… In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo della scuola di Circo Corsaro Napoli

Venerdì 26 maggio alle ore 21 va in scena lo spettacolo della Scuola di Circo Corsaro, progetto realizzato da Fondazione Patrizio Paoletti, APD Circo Corsaro e New Life For Children, in collaborazione con le Educative territoriali “La voce dei Luoghi” e “L’approdo di Gulliver”.
Testimonianza di Marco Benini

La mamma come nucleo d’amore. Testimonianza di Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi

Marco Benini, pedagogista e responsabile dei progetti socio-educativi della Fondazione Patrizio Paoletti, ci spiega come attraverso una progettualità mirata , sia stato possibile far dialogare e creare un incontro nell’intervento a favore dei residenti di Scampia. Soprattutto in contesti fragili,…
Salute mentale

Educare il mondo interiore per una salute consapevole

Il 7 aprile si è tenuta la 75° Giornata Mondiale della Salute all’insegna del motto Salute per Tutti! La giornata, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è un’occasione per riflettere sui passi in avanti compiuto negli anni e sull’attuale crisi nella salute mentale specialmente tra gl…
“Educare alla felicità” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti

Educare alla felicità. Il nuovo live webinar gratuito

“Educare alla felicità – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. L’appuntamento fa parte della serie Emergenza Infanzia e Adolescenza dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. In diretta mercoledì 29 marzo alle ore 21. …

Divenire genitori e aggiungere vita ai giorni

Divenire genitori significa lanciare una coraggiosa sfida al tempo, la sfida di far posto a più vite nella durata di una sola. Prendere la responsabilità di qualcuno che per moltissimo tempo ha necessità di una cura costante e che, per di più, attraversa processi fisiologici e cerebrali tanto rap…
Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo

Papà del terzo millennio: la capacità di osservazione come chiave del nuovo ruolo di vita

Diventare padre rappresenta un cambio di ruolo che implica trasformazioni in ogni aspetto dell’essere umano, cambiamenti fisici, relazionali, nella rappresentazione di sé e del mondo, nel senso stesso che si attribuisce alla vita. Tanti profondi cambiamenti portano, naturalmente, anche notevoli s…

Essere papà oggi: la storia di Marco

Mi presento: sono Marco, ho 54 anni, sono sposato con Barbara da 23 anni e… 15 anni fa siamo diventati genitori di Emanuele. Di professione sono psicologo e psicomotricista e mi occupo principalmente dell’età evolutiva.
“Ma che ti passa per la testa?!?”

Le emozioni dirompenti dell’adolescenza: cosa accade nel cervello dei ragazzi

“Ma che ti passa per la testa?!?”, è certamente una frase che ogni adulto impegnato nell’educazione di un adolescente si è trovato a pronunciare più volte di fronte alle condotte rischiose o alle passioni travolgenti che questi manifesta.
La narrazione che trasforma la vita.

Apprendere la capacità di narrazione che trasforma la vita: Erin Gruwell e i Freedom Writers

Erin Gruwell, ospite di 21 Minuti nel 2009, è un’insegnante che ha rivoluzionato la vita di migliaia di ragazzi grazie all’educazione alla narrazione che trasforma la vita.
Fondazione Patrizio Paoletti è attiva nell’ambito di interventi d’emergenza

Fondazione Patrizio Paoletti in prima linea nelle emergenze

Fondazione Patrizio Paoletti è da sempre attiva nell’ambito di interventi d’emergenza a favore delle popolazioni colpite da disastri naturali. Impegnata da oltre 20 anni nella ricerca neuroscientifica e psicopedagogica, la Fondazione è specializzata nello sviluppo di tecniche interiori e modelli …

Sanremo 2023: aumentare la consapevolezza su salute mentale e povertà educativa

Sanremo è Sanremo perché è un evento unico e rappresentativo per il nostro Paese come pochissime altre cose, uno specchio in cui l’Italia ogni anno guarda sé stessa e vive, accanto alle emozioni del canto, momenti di autoconsapevolezza sociale. E i momenti di autoconsapevolezza sono anche quelli …

RUBRICA PTM: La Pedagogia per il Terzo Millennio

Pedagogia per il Terzo Millennio (PTM) è un metodo interdisciplinare di educazione e auto-educazione, ideato da Patrizio Paoletti e sviluppato dall’equipe neuroscientifica, psicopedagogica e didattica della Fondazione. Con l’auto-consapevolezza come fulcro, la sua finalità è rispondere ai bisogni…
Scuole nel Mondo

Scuole nel Mondo – Frontiere educative nei Paesi in via di sviluppo

Scuole nel Mondo è un programma internazionale di educazione e scolarizzazione ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti e realizzato in collaborazione con l’associazione New Life for Children Onlus per contrastare la povertà educativa a livello globale. Questa linea di intervento promuove l’istr…

Giornata mondiale dei diritti umani. Quale futuro per l’umanità?

Si celebra oggi la Giornata mondiale dei diritti umani, una ricorrenza sovranazionale la cui data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite della Dichiarazione universale dei diritti umani, ratificata, appunto, il 10 dicembre del 1948 a Par…

AIS: l’alunno al centro della scuola

Assisi International School è l’istituto scolastico creato dalla Fondazione Patrizio Paoletti nella città di San Francesco nell’anno 2009. Accoglie alunni dai 24 mesi ai 14 anni, dalla primavera fino alla primaria di secondo grado. AIS offre un percorso scolastico innovativo, completo e potenziat…

L’educazione come percorso di vita

Intervista a Gianni Bernardi, neo Presidente della Fondazione Patrizio Paoletti, sull’importanza dell’educazione per migliorare la qualità della vita e sul percorso di AIS all’interno della nostra mission.

21 Minuti: scopri gli Ambassador e gli Speaker della XIV edizione

Online gli Ambassador e gli Speaker della nuova edizione di “21 Minuti”, l’open “Think Tank” ideato da Patrizio Paoletti, anche chairman dell’evento, che ogni anno ospita scienziati, filosofi, creativi, economisti e innovatori di fama mondiale per approfondire i temi che riguardano il nostro futu…

‘Bellalab’, il nostro primo centro educativo a Tor Bella Monaca, in collaborazione con New Life for Children

Il nuovo progetto, che si occupa di educazione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, ha come obiettivo contribuire al potenziamento delle azioni socio-educative nel Municipio VI di Roma.

Erasmus plus Kid Preneurship: il progetto sull’imprenditorialità dei bambini

Giovedì 13 ottobre si è tenuto nella nostra sede di Roma l’ultimo Transantional Project Meeting del progetto Erasmus plus Kid Preneurship  sull’imprenditorialità dei bambini. Il progetto si pone l’obiettivo di promuovere la creatività, l’innovazione e la competenza digitale attraverso l’educazion…

Il progetto Erasmus + EQ – Students si avvia verso una nuova fase

L’incontro durante il Transantional Project Meeting a Timisoara, Romania ha accelerato notevolmente le attività del progetto “Erasmus + EQ – Students”, assegnando nuovi compiti e responsabilità per l’implementazione dei risultati. Tutto il partenariato, infatti, sta sviluppando le macrostrutture …

“Essere Pace Ogni Giorno”. Il booklet gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti per celebrare la “Giornata Internazionale della Pace”

Si celebra oggi mercoledì 21 settembre in tutto il mondo la “Giornata Internazionale della Pace”, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In questa occasione così speciale, l’Istituto di ricerca (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti ha realizzato per te un …
Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

Progetto ProLearn: è pronto il Training Toolkit per insegnanti ed educatori

Con l’ultimo Transnational Project Meeting a Patrasso in Grecia, si è conclusa la meravigliosa avventura del Progetto Pro Learn, durato per ben tre anni. Durante l’incontro, sono stati messi in luce i risultati degli ultimi piloting di Progetto, evidenziando la bontà delle finalità dello stesso e…

Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà. Inizia il Progetto per il contrasto ai ritardi nello sviluppo dei bambini d’età 0-6 anni

Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico, scientifico ed educativo suggeriscono che, più precoce è l’inizio dell’intervento, maggiore è la probabilità di un migl…
Eqstudents

Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi

La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini in età scolare (6 – 15 anni), con la partecipazione attiva di scuole primarie …
Pro-learn - Fondazione Patrizio Paoletti

Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori. Partecipa al piloting!

Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting del terzo output prevedrà, infatti, il coinvolgimento di 30 insegnanti ed educatori per testare i nostri aggiorn…

Dove scorre il fiume. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della scuola di Circo Corsaro Napoli

Ogni anno lo spettacolo finale della Scuola di Circo Corsaro è un momento speciale. Lo è innanzitutto per chi ha il privilegio di goderne nell’atmosfera unica del Teatro Area Nord di Piscinola-Scampia, a Napoli. Ma naturalmente è un momento importantissimo per ciascun* dei bambin* e ragazz* che c…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.