Dona ora
Chi siamo
Cosa facciamo
Cosa puoi fare
progetti
progetti
Ricerca
Lifelong Learning
Scuole nel mondo
Scuola in Italia
Sensibilizzazione
Web magazine
Contatti
Dona ora ❤︎
Chi siamo
Cosa facciamo
Cosa puoi fare
progetti
progetti
Ricerca
Lifelong Learning
Scuole nel mondo
Scuola in Italia
Sensibilizzazione
Web magazine
Contatti
Dona ora ❤︎
Home
Web News
Formazione degli educatori
Le news sulla formazione per gli educatori
Le news sulla formazione per gli educatori
Muoviamoci! Il movimento come parte integrante dell’apprendimento da Montessori ad AIS… e qualche consiglio per genitori ed educatori
17/04/2023 | Redazione scientifica
Rispetto alla funzione cognitiva del movimento come in molti altri ambiti, Maria Montessori è stata una grande anticipatrice. La grande pedagogista ci insegna che dal momento della nascita il bambi…
continua a leggere
La ricerca sulla Resilienza Sferica durante la pandemia: al fianco degli educatori dell’Istituto Penale Minorile di Nisida per allenare autoefficacia, coping e attitudine positiva
10/02/2023 | Andrea Pintimalli – Redazione scientifica
Gli educatori che operano nelle carceri minorili svolgono un compito estremamente prezioso e impegnativo a beneficio della società. Fondazione Patrizio Paoletti, con il progetto Prefigurare il Futu…
continua a leggere
Erasmus plus Kid Preneurship: il progetto sull’imprenditorialità dei bambini
27/10/2022 | Federico Larosa
Giovedì 13 ottobre si è tenuto nella nostra sede di Roma l’ultimo Transantional Project Meeting del progetto Erasmus plus Kid Preneurship sull’imprenditorialità dei bambini. Il progett…
continua a leggere
Sei un insegnante, un genitore o un educatore? Il 30 agosto scopri nuovi strumenti per riconoscere e usare gli stili di apprendimento e cognitivi
03/08/2022 | Federico Larosa
Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare un modello completo di supporto allo sv…
continua a leggere
“Accogliamo il futuro”: inauguriamo insieme il Child Friendly Space di Corsico, Milano
13/06/2022 | Federico Larosa
Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi allestiti per il sostegno a…
continua a leggere
Parte ufficialmente il nuovo progetto Erasmus Plus “i-School” per la promozione del patrimonio culturale nella scuola
30/05/2022 | CIRO SCATEGNI
Il progetto i-SCHOOL contribuisce al riconoscimento del valore sociale ed educativo del patrimonio culturale europeo, ponendosi come obiettivo primario quello di promuovere la conoscenza e aumentar…
continua a leggere
Il nuovo Erasmus Plus “Platonic” è realtà. Inizia il Progetto per il contrasto ai ritardi nello sviluppo dei bambini d’età 0-6 anni
30/05/2022 | CIRO SCATEGNI
Il progetto PLATONIC nasce dalla necessità di creare strumenti per l’identificazione precoce dei ritardi nello sviluppo del bambino. Professionisti in campo psicologico, medico, scientifico ed educ…
continua a leggere
Nasce “EQ Students”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo dell’intelligenza emotiva nei bambini e nei ragazzi
30/05/2022 | CIRO SCATEGNI
La Fondazione è partner italiano di “EQ Students”, un progetto unico che si prefigge l’obiettivo di sviluppare, testare e implementare un sistema completo di supporto allo sviluppo dell’intelligenz…
continua a leggere
Progetto ProLearn: verso il Training Toolkit per insegnanti ed educatori. Partecipa al piloting!
30/05/2022 | CIRO SCATEGNI
Ormai elaborati e finalizzati i primi due strumenti per la diagnosi degli stili cognitivi per bambini e ragazzi, il Progetto ProLearn si avvia ad una nuova fase. L’attività di piloting del terzo ou…
continua a leggere
Dove scorre il fiume. In scena a Scampia lo spettacolo conclusivo degli allievi e delle allieve della scuola di Circo Corsaro Napoli
26/05/2022 | CIRO SCATEGNI
Venerdì 3 giugno, alle ore 21:30, è la data dello spettacolo finale 2021/2022 del progetto di Circo Sociale realizzato da Circo Corsaro, Fondazione Patrizio Paoletti (nell’ambito del programma Scuo…
continua a leggere
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano di “Kid Preneurship”, il progetto che studia nuovi modelli per lo sviluppo delle capacità imprenditoriali dei nostri figli
11/10/2021 | CIRO SCATEGNI
Fondazione Patrizio Paoletti è partner italiano del Progetto Erasmus plus Kid Preneurship per favorire le capacità imprenditoriali dei bambini. Partecipa con la tua scuola!
continua a leggere
Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini: il progetto Pro-Learn continua con una nuova fase di Piloting. Partecipa anche tu!
11/10/2021 | admin
Stabiliremo una Partnership con tutte le scuole interessate a questo innovativo progetto! Se siete interessati alla collaborazione o desiderate avere maggiori informazioni contattateci!
continua a leggere
Emergenza adolescenti: di cosa hanno davvero bisogno oggi?
08/10/2021 | admin
Venerdì 15 ottobre alle ore 21:00, proponiamo a tutti i genitori, gli educatori e gli insegnanti il webinar gratuito “Emergenza
Adolescenza
Cosa si intende per adolescenza? Per adolescenza si intende ...
Leggi
. Di cosa hanno davvero bisogno oggi”.
continua a leggere
Educare alla resilienza nel circuito penale minorile. Il video-racconto di “Prefigurare il futuro” in Campania
05/05/2021 | CIRO SCATEGNI
La testimonianza di Caterina, educatrice che lavora con minori inseriti nel circuito penale in Campania, è il modo più efficace per raccontare l’impatto del progetto “Prefigurare il futuro”. Con l’…
continua a leggere
Come gestire la routine e il tempo con i bambini? Partecipa al webinar gratuito!
05/05/2021 | CIRO SCATEGNI
Mercoledì 19 maggio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “La routine flessibile: come gestire il tempo con i bambini”. Accred…
continua a leggere
I rischi dell’isolamento sociale per gli adolescenti: considerazioni neuroscientifiche alla luce del Modello Sferico della Coscienza
23/03/2021 | CIRO SCATEGNI
Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato alla 33esima Conferenza …
continua a leggere
Stili di apprendimento e stili cognitivi nei bambini: è partito il pilot del progetto Pro-Learn. Partecipa anche tu!
26/02/2021 | admin
Una volta validato, il test per la valutazione degli stili cognitivi sarà accessibile online tramite computer, laptop o smartphone, e costituirà uno strumento utilissimo per identificare le modalit…
continua a leggere
Scuola multiculturale. Il nostro impegno per l’integrazione nelle scuole europee si chiama “School Adaptability”
25/02/2021 | CIRO SCATEGNI
Con l’aumento dei fenomeni migratori verso e all’interno dell’Unione Europea, già culturalmente molto variegata, il sistema scolalstico deve necessariamente rispondere con forza alle esigenze degli…
continua a leggere
Cosa stiamo facendo per gli educatori e i bambini della favela di Malvinas, in Brasile
07/11/2019 | ANDREA MINCIARONI
Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate dalla povertà e dai narc…
continua a leggere
Aspettando “Prefigurare il futuro”… Le parole della prof.ssa Patrizia Palanca, dirigente scolastico
08/03/2018 | CIRO SCATEGNI
In attesa del primo incontro del progetto Prefigurare il futuro, “I tesori della mente” il 15 marzo ad Ascoli Piceno (Iscriviti qui), siamo felicissimi di condividere una breve testimon…
continua a leggere
I 4 pilastri dell’educazione: imparare a conoscere, a fare, a vivere insieme e ad essere.
04/08/2015 | admin
I contesti sociali ed economici degli ultimi anni, che stanno vedendo aumentare le povertà e i conflitti, acuirsi le diseguaglianze sociali, le emergenze alimentari, sanitarie e ambientali, hanno e…
continua a leggere
Adolescenza, l’importanza delle regole
20/02/2012 | admin
L’attività di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti si fonda sull’idea che un buon aggiornamento e una maggior efficacia degli strumenti e dei metodi che impieghiamo per educare i nostri…
continua a leggere
RICERCA
LIFELONG LEARNING
SCUOLE NEL MONDO
SCUOLA IN ITALIA
SENSIBILIZZAZIONE
Iscriviti alla newsletter
NEWSLETTER GEN
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP
Nome
(Obbligatorio)
Nome
Cognome
Email
(Obbligatorio)
E-mail
Conferma e-mail
Privacy Policy
(Obbligatorio)
Ho letto e accetto i termini e le condizioni riportati nella
Privacy Policy
Email
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.