Skip to main content

Articoli scritti da: ANDREA MINCIARONI

Fondazione Patrizio Paoletti a "Creativity 2019"
In questi giorni, dall’8 al 13 dicembre, a Rio de Janeiro si svolge il primo Congresso Mondiale dell’Accademia Brasiliana di Filosofia. L’evento, organizzato in occasione del 90° compleanno di Newt…
21 Minuti Awareness
“L’umanità deve scegliere tra la speranza di un mondo migliore agendo ora o il punto di non ritorno”.
giornata mondiali diritti infanzia
Ricorre oggi il trentesimo anniversario della sottoscrizione presso le Nazioni Unite della Convenzione Internazionale per i Diritti dell’Infanzia. Quel 20 novembre 1989 segna una svolta epocale nel…
12 minuti di gentilezza al giorno
Dal 1998, ogni 13 novembre, in tutto il mondo si festeggia il World Kindness Day, la Giornata Mondiale della Gentilezza. Ma cos’è la gentilezza? Cortesia, buone maniere, educazione, generosità e al…
Giornata mondiale contro lo stress
In occasione della Giornata Mondiale contro lo Stress, che si celebra oggi in tutto il mondo, vogliamo farti un regalo speciale. Abbiamo scelto di donare a tutti i sostenitori della Fondazione e a …
L’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti in Brasile
Secondo i dati del “Brazilian Institute of Geography and Statistics”, 11 milioni di persone vivono ancora oggi nelle favelas, circa il 6% della popolazione totale. Dominate dalla povertà e dai narc…
Promuovere il benessere
Promuovere il benessere. Grazie al conseguimento di un grant, l’Istituto di Ricerca in neuroscienze, educazione e didattica della Fondazione Patrizio Paoletti ha dato inizio ai lavori per un nuovo …
Promuovere il benessere individuale e collettivo
Le difficoltà e gli imprevisti fanno parte della vita di ognuno di noi. Fermarci davanti ad un ostacolo o superarlo, arrenderci o rialzarci: tutto dipende da come ci predisponiamo e affrontiamo le …
Cambiare se stessi per cambiare il mondo
Mercoledì 16 ottobre, presso la Pontificia Università Antonianum di Roma, Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, ha partecipato alla tavola rotonda “Abitare la fragilità” sul tema della po…
I ricercatori del Centro di Ricerca “Mente, Cervello e Comportamento” (CIMICYC) dell’Università di Granada, hanno analizzato per la prima volta gli effetti benefici della resilienza durante e dopo …
Prefigurare il Futuro a Genova
Il Ponte Morandi ha rappresentato per quasi mezzo secolo un simbolo di Genova, un varco tra la periferia e la città, crocevia che scalvacava il torrente Polcevera collegando i quartieri di Sampierd…
Una Charity Dinner per sostenere i nostri progetti
Anche quest’anno, “MOWA” e “i Fanti”, due dei più importanti locali di Marina di Ravenna, si sono uniti per sostenere i progetti socio-educativi di Fondazione Patrizio Paoletti. Ieri sera, domenica…
conferenza climaticamente
Dal 1972, anno in cui è svolta a Stoccolma la prima conferenza ONU sui cambiamenti climatici, sono passati 47 anni. A distanza di quasi mezzo secolo, molte cose sono cambiate. I cambiamenti climati…
come crescere bambini felici
Come crescere bambini felici? Una domanda che tutti i genitori si pongono ogni giorno. Pedagogisti, educatori e neuroscienziati ci aiutano a rispondere. Vediamo insieme come. Il periodo che va dall…
Montessori per genitori consapevoli
Come possiamo essere genitori consapevoli e imparare a relazionarci efficacemente con i nostri figli? Per rispondere a queste domande e offrire ai genitori modelli e strumenti educativi basati sull…
Rome beach volley
Nel suggestivo scenario del Foro Italico di Roma, dal 4 all’8 settembre andrà in scena la tappa finale del World Tour 2019 di Beach Volley: Rome Beach Volley Finals. E’ un appuntamento attesissimo …
Il motore di ricerca vocale per bambini
Uno dei primi sondaggi realizzati nel nostro paese sulla diffusione delle tecnologie digitali tra i bambini al di sotto dei 5 anni è stato condotto nel 2017 dal Centro per la Salute del Bambino Onl…
Un milione di parole in meno per i bambini
L’ascolto di storie e racconti è essenziale per aiutare i bambini a sviluppare un vocabolario più complesso e articolato. Secondo un gruppo di ricerca dell’Ohio State University, i genitori che in …
I.C.O.N.S. su Frontiers
L’Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, Educazione e Didattica della Fondazione Patrizio Paoletti, ha pubblicato il libro degli abstract di I.C.O.N.S. sulla rivista internazionale scientifica Fr…
Giovanna Colombetti, professore associato presso il Dipartimento di Sociologia, Filosofia e Antropologia dell’Università di Exeter (Regno Unito), sarà ad I.C.O.N.S. il 27 luglio. Il suo intervento,…
Cynthia Price, direttrice del centro di ricerca per la medicina integrata “UW Osher” e docente presso l’Università di Washington a Seattle, sarà ad ICONS il 27 luglio. Il suo intervento, intitolato…
intervista narayanan
Narayanan Srinivasan, docente presso il Centro di Scienze Comportamentali e Cognitive (CBCS) dell’Università di Allahabad (India), sarà ad ICONS il 26 luglio. Il suo intervento, intitolato “Consape…
inquinamento newyork
L’inquinamento acustico è uno dei problemi principali che caratterizza le grandi città, negli ultimi anni diverse ricerche hanno dimostrato che rumori eccessivi possono danneggiare la salute delle …
intervista tania di giuseppe
Tania Di Giuseppe, psicologa e responsabile dell’area di ricerca psicopedagogica dell’Istituto di Ricerca di Neuroscienze, Educazione e Didattica (RINED) della Fondazione Patrizio Paoletti, sarà ad…
Il rumore danneggia la salute
Una ricerca guidata da Thomas Munzel, del Medical Center di Mainz, in Germania, ha dimostrato che i rumori eccessivi non solo provocano fastidi e problemi al sistema uditivo, ma hanno un impatto no…
i benefici cognitivi di ovo
Tal Dotan Ben Soussan, direttore dell’Istituto di ricerca della Fondazione Patrizio Paoletti,  sarà ad I.C.O.N.S. il 26 luglio. Il suo intervento, intitolato “Risultati della ricerca su OVO e QMT”,…
Marc Wittmann, psicologo e ricercatore presso l’Istituto per le aree di frontiera in Psicologia e Salute Mentale di Friburgo, sarà ad ICONS il 26 luglio. Il suo intervento, intitolato “Attesa, sile…
Sabrina Venditti, ricercatrice presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin della Sapienza Università di Roma, parteciperà ad ICONS il 28 Luglio. Il suo intervento, intitolato,…
Il silenzio che cambia la vita
Marina Risi, esperta in PNEI e Medicina Tradizionale Cinese, interviene ad ICONS il 27 luglio. Nel suo speech, intitolato “Psiconeuroendocrinoimmunologia del rilassamento” ci spiegherà quali sono i…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.