“Affrontare le sfide del XXI secolo. F.A.S.E.”, si chiama così la conferenza che il presidente Patrizio Paoletti terrà martedì 10 luglio 2018 a Città del Messico.
E’...
Patrizio Paoletti intervista Sabrina Venditti
Sabrina Venditti, ricercatrice presso il Dipartimento di Biologia e Biotecnologie Charles Darwin della Sapienza Università di Roma, parteciperà ad ICONS il 28 Luglio. Il suo intervento,...
Frontiers dedica uno Special Issue alla “Neurofisiologia del silenzio”
Frontiers Media SA, tra gli editori accademici internazionali più noti in campo scientifico, tecnologico e medico, dedica uno Special Issue alla “Neurofisiologia del silenzio”. Il...
“Il silenzio mi ha cambiato la vita”
Marina Risi, esperta in PNEI e Medicina Tradizionale Cinese, interviene ad ICONS il 27 luglio. Nel suo speech, intitolato “Psiconeuroendocrinoimmunologia del rilassamento” ci spiegherà...
Il ruolo del silenzio nelle persone sorde
Olga Capirci, ricercatrice presso l’Istituto di Scienze e Tecnologie Cognitive del CNR (ISTC), sarà presente ad ICONS il 28 luglio. Nel suo intervento, intitolato “Il silenzio nei...
Il cervello plastico: effetti della meditazione in movimento
Filippo Carducci, docente universitario e responsabile del Laboratorio di Neuroimmagini “LNI” del Dipartimento di Fisiologia e Farmacologia “Vittorio Erspamer” della Sapienza Università...
Patrizio Paoletti presenta I.C.O.N.S.
“Aiutare l’uomo a trovare nuove strategie per comunicare con se stesso e rendere migliore la sua vita e il mondo in cui vive”. Così Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione...
Intervista a Mairead Maguire, Premio Nobel per la Pace
Assisi, 22 novembre 2014 – Intervista realizzata in occasione del “Dialogo sulla Pace” tra il Premio Nobel Mairead Maguire e Patrizio Paoletti, tenutosi in occasione...
Patrizio Paoletti interviene al Parlamento Europeo di Bruxelles
Mercoledì 2 marzo 2011 si è tenuta a Bruxelles la Conferenza Internazionale “Left Behind: The impact of economic migration on children left behind and their family”....
Aiuti per l’Abruzzo – Fondazione Patrizio Paoletti
Dopo i primi tempestivi interventi di assistenza, realizzati nelle ore immediatamente successive al sisma, Fondazione Patrizio Paoletti ha avviato un articolato progetto di sostegno,...
Ad Oslo il quinto congresso dell’Accademia Europea di Neurologia
Ad Oslo, in Norvegia, dal 29 giugno al 2 luglio si svolgerà il quinto congresso dell’Accademia Europa di Neurologia. Il tema generale del congresso è la “Neuroinfiammazione, scienze,...
La meditazione fa bene al cuore, studi lo dimostrano
Secondo uno studio della Brown University, prestare maggior attenzione alle proprie emozioni e alle esperienze del momento aiuta a gestire meglio la propria vita, resistendo a diverse...
ICONS: la prima conferenza internazionale sulla neurofisiologia del silenzio
Secondo uno studio dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, più di 3000 infarti ogni anno sono causati dall’inquinamento acustico. Un dato confermato nel 2019 dalla ricerca di...
La fiaba al tempo dell’intelligenza artificiale
Da uno studio commissionato dalla Charity BookTrust in Inghilterra è emerso che più di un quarto dei genitori intervistati, circa il 26%, utilizza app e dispositivi per raccontare...
Effetto Farfalla: storia di un cambiamento
Scampia, Teatro Area Nord. Una scultura alata multicolore accoglie i suoi visitatori all’ingresso. Rappresenta il primo volo verso il sole di una farfalla uscita dalla crisalide....
Crisalide… Un giorno ancora
Sabato 25 maggio, alle 18:00 e in replica alle 20:30, i ragazzi e le ragazze della Scuola di Circo Corsaro mettono in scena al Teatro Area Nord, nel cuore di Scampia, lo spettacolo “Crisalide…...
Come possiamo rendere i nostri bambini più resilienti e felici?
Martedì 7 maggio, a partire dall 17:30 presso l’Antico Monastero di San Biagio di Nocera Umbria (PG), Fondazione Patrizio Paoletti organizza il simposio internazionale gratuito...
In Nepal per le donne vittime di violenza e i loro bambini
In questi giorni, dal 15 al 17 marzo 2019, i formatori della Fondazione Patrizio Paoletti sono a Katmandu, capitale del Nepal per realizzare un seminario di “Pedagogia per...
Fondazione Patrizio Paoletti alla “Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona
BARCELLONA, 7-8 Marzo 2019 – Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata alla “5a Conferenza Internazionale sulla Salute Mentale e Resilienza Umana” di Barcellona,...
Digital SkillShift: Fondazione Paoletti partner del progetto europeo
Lo sviluppo tecnologico degli ultimi decenni e i cambiamenti socio-economici sempre più repentini cui assistiamo, stanno trasformando profondamente il mercato del lavoro. Nuove sfide...
Il laboratorio di Ashkelon è andato a fuoco
Il progetto “I Ragazzi della luce” in Israele sta attraversando un momento molto difficile. Un incendio, scaturito da un corto circuito, ha distrutto il laboratorio per...
Fare rete per il benessere e l’inclusione dell’infanzia
Roma, mercoledì 28 novembre 2018 – Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato come partner pedagogico alla conferenza “Povertà dei bambini: solo una questione di reddito?” promossa...
I valori al centro: l’intelligenza del cuore
Dopo due edizioni di successo, che hanno registrato oltre 1.000 presenze in 12 giornate formative, e dopo aver presentato in conferenza stampa a Spoleto la nuova edizione di “Prefigurare...
Facciamolo col cervello! Educare all’amore nell’era digitale
300.000 giovani italiani tra i 12 e i 25 anni sono a rischio dipendenza da internet (Istat). E se quasi il 95% dei teenager italiani tra 14 e 19 anni utilizza abitualmente il web,...
Un me migliore di me
Una location splendida è pronta ad accoglierci con il calore della sua storia. Non vediamo l’ora di trovarci tutti insieme al Teatro dei Filarmonici di Ascoli Piceno, appena...
Il 16 e 17 giugno, vieni a incontrare Pollicino!
Le fiabe contengono molto più di quello che pensiamo…
Sabato 16 e domenica 17 giugno 2018, tra le 11.00 e le 19.00, siamo felici di invitare tutti gli amici, i bambini e i genitori...
“Allenarsi alla bellezza” in scena a Scampia
Sono in tutto 26, di età compresa tra i 7 e i 21 anni, e vivono tutti a Scampia, nel cuore di Napoli. Sono i ragazzi e le ragazze che sabato 2 giugno alle ore 20.30 saliranno sul...
Prepararsi è amarsi. L’incontro del progetto Prefigurare il Futuro a Preci
Sono passati quasi 2 anni dalla prima, terribile scossa di terremoto nel Centro Italia. Da allora il sisma non si è praticamente mai fermato: dal 26 agosto 2016 sono state 74.000...
C’è una guerra nascosta in Brasile
Fondazione Paoletti, in collaborazione con New Life for Children, realizza dal 20 al 22 aprile un nuovo intervento formativo in Brasile presso l’Università Flumense di Rio...
Il progetto “Prefigurare ll futuro” arriva nelle comunità dell’Umbria
Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare la speranza e progettualità”, il progetto itinerante di Fondazione Paoletti a supporto delle comunità colpite dal sisma...