Siamo felicissimi di annunciare una bellissima novità: sono online i primi podcast “21 Minuti History”. La serie raccoglie una selezione degli interventi di Patrizio Paoletti, ideatore della conference “21 Minuti”, insieme agli speaker di fama internazionale che hanno partecipato alle prime 13 edizioni. I podcast sono fruibili sulle principali piattaforme del settore tra cui: Spreaker, Spotify, Apple Podcast e Google Podcast.
Dal 2009, “21 Minuti” è una conference internazionale itinerante dedicata alle idee in grado di ripensare il mondo. Patrizio Paoletti è l’ideatore dell’evento. È lui ad orientare il pubblico nel percorso di un’esperienza formativa senza eguali che fa evolvere i saperi dell’uomo. Gli speaker sono Premi Nobel, scienziati, leader, architetti, filosofi, imprenditori, creativi, artisti, sportivi, economisti. Il loro intervento, che dura esattamente 21 minuti, è il modello ispiratore che offre a tutti strumenti per un nuovo modo di pensare, di vivere e di essere. L’obiettivo è portare l’umanità ad un livello più alto di consapevolezza.
Partecipare a “21 Minuti” significa lasciarsi ispirare da idee, esperienze, storie, saperi che solo apparentemente sembrano distanti tra loro. Ciò che accade sul palco diventa strumento per indagare il proprio mondo interiore, acquisire una nuova consapevolezza di sé e trovare nuove idee per raggiungere i propri obiettivi, orientare le proprie azioni coniugando il proprio benessere con quello degli altri.
Con il progetto permanente “21 Minuti”, Fondazione Patrizio Paoletti vuole contribuire al raggiungimento degli Obiettivi per lo sviluppo sostenibile contenuti nell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite. Dalla lotta contro il cambiamento climatico alla promozione di un consumo e di una produzione responsabili, dalla sconfitta della povertà alla riduzione delle disuguaglianze, dalla costruzione di città e comunità sostenibili alla promozione di start-up e imprese innovative, dalla garanzia di un’istruzione di qualità alla promozione della salute e del benessere.
Ascolta qui i podcast con i contributi di Patrizio Paoletti e, tra gli altri, Niccolò Fabi, Mario Calabresi, Noa e Fiona May. VAI AL PODCAST
Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP