Skip to main content

Salute mentale

Che cos'è per te la salute

Che cos’è per te la salute?

07/04/2025 | Francesca Salcioli
In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici, crescenti sfide quotidiane e una crisi della salute mentale, che impatta fortemente sulle comunità, in particolar modo sulle nuove generazioni, il conce…
Che cos'è la resilienza

Che cos’è la resilienza?

04/04/2025 | Francesca Salcioli
Che cos’è la resilienza? La resilienza, secondo l’American Psychological Association, è il processo di adattamento positivo alle esperienze di vita difficili.
Movimento anti-depressione

Il movimento può aiutare a contrastare la depressione?

01/04/2025 | Andrea Pintimalli – Redazione scientifica
La depressione è una delle condizioni di salute mentale più diffuse a livello globale. Essa appare solitamente come un fenomeno emotivo caratterizzata da forti convinzioni negative. La ricerca dimost…
Giuseppe Vercelli

Che cos’è l’Antifragilità?

28/03/2025 | Francesca Salcioli
Approfondiamo il concetto di antifragilità insieme al Professor Giuseppe Vercelli, psicologo e psicoterapeuta, docente di Psicologia dello Sport e della Prestazione Umana presso l’Università di Torin…
Espandere il proprio sé per conquistare la felicità

Felicità: come raggiungere il bene assoluto sviluppando sé stessi

18/03/2025 | Carlotta Sganzerla Mantovani
Il 20 marzo è la Giornata internazionale della felicità, istituita dalle Nazioni Unite per evidenziare l’importanza di una condizione che incide positivamente sulla salute, sulle relazioni, sulla pro…
Quanto è importante il sonno per il benessere

Quanto è importante il sonno per il benessere?

11/03/2025 | Giulia Mastrocicco
Il 14 marzo si celebra la Giornata mondiale del sonno (World Sleep Day), un evento annuale che capita vicino all’equinozio di primavera (21 marzo). La giornata è stata promossa da World Society Sleep…
Come stiamo veramente

Come stiamo, veramente?

10/03/2025 | Francesca Salcioli
“Come stai?”, “Come stiamo?” sono le due domande fondamentali per una salute globale, che supera la semplice assenza di malattia, ma coincide con un completo benessere, fisico, emotivo, cognitivo, so…
Come affrontare la fame nervosa con il Mindful Eating

Come affrontare la fame nervosa con il Mindful Eating?

07/03/2025 | Francesca Salcioli
Alzi la mano (o la forchetta) chi di noi non ha mai mangiato per stress, ansia, noia, tristezza o in cerca di un semplice conforto. Può essere un dolcetto serale, che diventa una coccola, se non addi…
La gratitudine per la resilienza, salute e longevità

Gratitudine: resilienza, salute globale e longevità

17/02/2025 | Francesca Salcioli
La gratitudine è una competenza chiave per la nostra resilienza, felicità e salute globale, da allenare nella quotidianità. Esploriamo il suo ruolo in una videolezione gratuita con Tania Di Giuseppe…
Crescere insieme qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna

Crescere insieme: qual è il ruolo dell’uomo accanto alla donna?

12/02/2025 | Kelly Di Blas
In occasione della festa di San Valentino, i riflettori si accendono sul tema dell’amore, che richiede una riflessione anche sulle dinamiche correlate alla parità di genere. Approfondiamo insieme l’i…
Ansia da intelligenza artificiale

Ansia da intelligenza artificiale

28/11/2024 | Abdou Diouf
Mentre l’intelligenza artificiale entra sempre più nella nostra realtà quotidiana, crescono le preoccupazioni per il suo sviluppo e diffusione capillare, fra implicazioni di privacy e interazioni con…
Il lutto in caso di suicidio

Il lutto in caso di suicidio

31/10/2024 | Francesca Salcioli
Ogni suicidio lascia dei sopravvissuti, a cui resta un pesante fardello di domande, retrospettive, rimorsi e rimpianti, a volte rabbia o un senso di colpevolezza. Proprio in questa preziosa dimension…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.