Web News
Dalla solitudine alla connessione sociale, per una società più sana
30/07/2025 | Redazione scientifica
La solitudineLa solitudine è un'emozione complessa caratterizzata da un ... Leggi non è solo una sensazione malinconica del cuoreIl cuore è un organo fondamentale per la vita, responsabile... Leggi: è una minaccia concreta alla salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi. A lanciare l’allarme è l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS).
continua a leggere
Situationship: come viverla (oppure uscirne) felicemente?
28/07/2025 | Francesca Salcioli
Più di un’amiciziaAnche se forme rudimentali di amicizia sono presenti in dive... Leggi, meno di un amoreL'amore, un'emozione profondamente coinvolgente e significat... Leggi: è il limbo delle situationship, relazioni romantiche indefinite, senza progettualità, diffuse tra adulti e adolescenti. Il biologo Justin Garcia le ha descritte…
continua a leggere
Il legame tra intestino e cervello
24/07/2025 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
Negli ultimi anni, la relazione tra il funzionamento cerebrale e il corpo ha suscitato un crescente interesse nel mondo della ricerca scientifica. In particolare, si è focalizzata l’attenzioneL'attenzione è un processo cognitivo complesso e multidimen... Leggi sul co…
continua a leggere
Le Neuroscienze e lo studio del cervello in movimento
23/07/2025 | Antonio De Fano
Il cervello umano è da sempre oggetto di studio e fascino. Negli ultimi anni, il progresso scientifico e tecnologico ha permesso alle NeuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi di compiere importanti passi in avanti verso la comp…
continua a leggere
Cos’è il decadimento cognitivo lieve?
23/07/2025 | Michele Pellegrino – Redazione Scientifica
Il decadimento cognitivo lieve (MCI) si riferisce allo stato di transizione tra i cambiamenti cognitivi del normale invecchiamento e la demenzaLa demenza è una condizione medica caratterizzata dalla per... Leggi molto precoce. Più precisamente, il decadimento cogniti…
continua a leggere
Il superpotere dell’estate: rallentare, scoprirsi, rinnovarsi
18/07/2025 | Kelly Di Blas
C’è qualcosa di strano nel silenzioIl silenzio, spesso trascurato nella frenesia della vita mod... Leggi delle giornate estive: la solitudine della spiaggia senza corse frenetiche, il telefonino che squilla meno, i social che sembrano staccare la spina. E dentro tutto…
continua a leggere
Socialità per una salute globale
17/07/2025 | Francesca Salcioli
La più importante connessione resta tuttavia quella umana, possibilmente diretta e dal vivo, perché una sana socialitàLa socialità, in senso lato, si riferisce alla capacità de... Leggi è un determinante fondamentale della nostra salute globale. Fondazione Patrizio…
continua a leggere
Sport e salute mentale
17/07/2025 | Francesca Salcioli
Lo sportLo sport è un'attività fisica che coinvolge abilità fisic... Leggi è un fattore protettivo per la salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi: contribuisce a migliorare l’autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi e a promuovere sani stili di vita, contrastando stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi, depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi, ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi e declino cognitivoIl declino cognitivo è un fenomeno complesso che riflette l... Leggi. Non appor…
continua a leggere
Progettazione didattica: educare all’empatia. La scuola come laboratorio emotivo
10/07/2025 | Pietro Pedercini
In un’epoca segnata da iperconnessioni digitali e disconnessioni umane, educare all’empatiaL'empatia è un'abilità fondamentale che ci consente di ent... Leggi non è solo un’urgenza pedagogica, ma una priorità evolutiva. L’empatia, ovvero la capacità di comprendere e…
continua a leggere
La voce di Magdalena: all’esame di terza media si parla di salute mentale
03/07/2025 | Francesca Salcioli
Magdalena ha 13 anni e ha appena superato l’esame di terza media, con uno sguardo di ottimismoL’ottimismo non è semplicemente “vedere il bicchiere me... Leggi e speranza verso la nuova avventura delle superiori e la volontà di coltivare consapevolezza, fin dai ba…
continua a leggere
Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?
02/07/2025 | Redazione scientifica
L’Istat ha appena pubblicato un report sulla diffusione del bullismoSebbene non esista una definizione di bullismo universalment... Leggi e cyberbullismoIl cyberbullismo è l'attuazione tramite la rete di quei com... Leggi in Italia: ne emerge che il 68.5% degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni ha subito qualche episodio offensivo o…
continua a leggere
Come la scuola dell’infanzia può potenziare il cervello dei bambini?
01/07/2025 | Redazione scientifica
Per lo sviluppo e la salute dei bambini sono fondamentali le funzioni esecutiveL'espressione 'funzioni esecutive' si riferisce a un insieme... Leggi, ossia le competenze mentali necessarie per concentrarsi, pianificare e gestire le emozioniLe emozioni sono risposte psicofisiologiche complesse che ci... Leggi. Qual è il ruolo della scuo…
continua a leggere