La nuova pubblicazione scientifica di Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttore dell'Istituto di ricerca della Fondazione (RINED), tratta di...
È un percorso di educazione alla resilienza, che abbiamo appena inaugurato e che si svolgerà fino al 21 luglio per sostenere in questo lungo momento di emergenza l’intera comunità...
La testimonianza di Caterina, educatrice che lavora con minori inseriti nel circuito penale in Campania, è il modo più efficace per raccontare l'impatto del progetto "Prefigurare...
Mercoledì 19 maggio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live "La routine flessibile: come gestire il tempo con...
Sfidare noi stessi, resistendo allo stimolo di una risposta di movimento immediata, può sollecitare il nostro pensiero e le nostre emozioni a migliori performance, producendo maggiore...
In questo articolo divulgativo, la direttrice del nostro Istituto di ricerca in neuroscienze, pedagogia e didattica ci accompagna alla scoperta dei meccanismi cerebrali che accompagnano...
Martedì 23 marzo Patrizio Paoletti, presidente della Fondazione, e Tal D. Ben-Soussan, direttrice dell’Istituto di Ricerca della Fondazione (RINED), hanno partecipato alla...
A un anno dall'inizio dell'emergenza se ne parla troppo poco. L'isolamento sta colpendo duramente pre-adolescenti e adolescenti e il web è diventato quasi l'unico strumento di relazione...
Se ne parla davvero troppo poco, ma si calcola che dal 1998 ad oggi violenze continue, guerre tra bande e povertà hanno causato circa 5 milioni di morti, uno dei bilanci più sanguinosi...