Web News

Il superpotere dell’estate: rallentare, scoprirsi, rinnovarsi
18/07/2025 | Kelly Di Blas
C’è qualcosa di strano nel silenzioIl silenzio, spesso trascurato nella frenesia della vita mod... Leggi delle giornate estive: la solitudineLa solitudine è un'emozione complessa caratterizzata da un ... Leggi della spiaggia senza corse frenetiche, il telefonino che squilla meno, i social che sembrano staccare la spina. E dentro tutto…
continua a leggere

Socialità per una salute globale
17/07/2025 | Francesca Salcioli
La più importante connessione resta tuttavia quella umana, possibilmente diretta e dal vivo, perché una sana socialitàLa socialità, in senso lato, si riferisce alla capacità de... Leggi è un determinante fondamentale della nostra salute globaleQual è la definizione di salute proposta dall’OMS nel 194... Leggi. Fondazione Patrizio…
continua a leggere

Sport e salute mentale
17/07/2025 | Francesca Salcioli
Lo sportLo sport è un'attività fisica che coinvolge abilità fisic... Leggi è un fattore protettivo per la salute mentaleCosa si intende per salute mentale? Secondo l'Organizzazione... Leggi: contribuisce a migliorare l’autostimaIl termine autostima indica, letteralmente, la valutazione d... Leggi e a promuovere sani stili di vita, contrastando stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... Leggi, depressioneLa depressione è un disturbo caratterizzato da una tristezz... Leggi, ansiaL'ansia è una risposta emotiva caratterizzata da sentimenti... Leggi e declino cognitivoIl declino cognitivo è un fenomeno complesso che riflette l... Leggi. Non appor…
continua a leggere

Progettazione didattica: educare all’empatia. La scuola come laboratorio emotivo
10/07/2025 | Pietro Pedercini
In un’epoca segnata da iperconnessioni digitali e disconnessioni umane, educare all’empatiaL'empatia è un'abilità fondamentale che ci consente di ent... Leggi non è solo un’urgenza pedagogica, ma una priorità evolutiva. L’empatia, ovvero la capacità di comprendere e…
continua a leggere

La voce di Magdalena: all’esame di terza media si parla di salute mentale
03/07/2025 | Francesca Salcioli
Magdalena ha 13 anni e ha appena superato l’esame di terza media, con uno sguardo di ottimismoL’ottimismo non è semplicemente “vedere il bicchiere me... Leggi e speranza verso la nuova avventura delle superiori e la volontà di coltivare consapevolezza, fin dai ba…
continua a leggere

Bullismo e branco: come interrompere il circuito della violenza?
02/07/2025 | Redazione scientifica
L’Istat ha appena pubblicato un report sulla diffusione del bullismoSebbene non esista una definizione di bullismo universalment... Leggi e cyberbullismoIl cyberbullismo è l'attuazione tramite la rete di quei com... Leggi in Italia: ne emerge che il 68.5% degli adolescenti tra gli 11 e i 19 anni ha subito qualche episodio offensivo o…
continua a leggere

Come la scuola dell’infanzia può potenziare il cervello dei bambini?
01/07/2025 | Redazione scientifica
Per lo sviluppo e la salute dei bambini sono fondamentali le funzioni esecutiveL'espressione 'funzioni esecutive' si riferisce a un insieme... Leggi, ossia le competenze mentali necessarie per concentrarsi, pianificare e gestire le emozioniLe emozioni sono risposte psicofisiologiche complesse che ci... Leggi. Qual è il ruolo della scuo…
continua a leggere

Recitazione e neuroscienze
27/06/2025 | Roberto Inchingolo
Torniamo a parlare di neuroscienzeIl cervello umano è una delle strutture più complesse e af... Leggi e cinema e, in particolare, della recitazione: l’arte che ci permette di interpretare altre identità e dare alla luce storie che hanno per protagonisti “altri” risp…
continua a leggere

Che cos’è il disturbo antisociale di personalità?
27/06/2025 | Francesca Salcioli
Oggi parliamo di disturbo antisociale di personalitàDisturbo antisociale di personalità: quando il rispetto del... Leggi, che il manuale MSD descrive come “una malattia di salute mentale caratterizzata da uno schema pervasivo di disinteresse per le conseguenze e per…
continua a leggere