Skip to main content

Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato alla Run Rome The Marathon 2025

Si corre e si cammina insieme, per la salute dei giovani

Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato alla Run Rome The Marathon 2025: alla Fun Run Stracittadina e alla Staffetta Run4Rome, che si sono tenute sabato 15 e domenica 16 marzo a Roma, per correre insieme e costruire una salute globale, sostenendo il benessere degli adolescenti. È stata un’esperienza indimenticabile, fatta di condivisione, bellezze archeologiche e architettoniche, solidarietà e benessere, sostenendo i nostri progetti psicopedagogici nelle scuole e per il benessere degli adolescenti.

Staffetta Run4Rome, per una salute condivisa

Roma ha accolto un evento internazionale di corsa, quale sport di squadra, dove il traguardo più importante è una salute globale. Run4Rome è la staffetta solidale non competitiva correlata a Run Rome the Marathon, che aiuta a sostenere anche i progetti psicopedagogici di Fondazione Patrizio Paoletti, divertendosi e facendo del bene, a se stessi e agli altri.

Domenica 16 marzo, camminatori, runner, sportivi ma anche gruppi di amici si sono riuniti per vivere una giornata all’insegna del benessere, divertimento e solidarietà, partecipando a una grande maratona internazionale.

Hanno creato piccole squadre di 4 persone, ognuna delle quali ha percorso una delle 4 frazioni previste, per un totale di circa 42 chilometri fra le bellezze romane: dai Fori Imperiali al Colosseo, dal Circo Massimo al Lungotevere, per riempire gli occhi dei tesori archeologici della Città Eterna e fare un pieno di salute condivisa.

Fun Run: la festa in movimento

Per chi ha avuto piacere anche semplicemente di correre o camminare in compagnia per soli 5 chilometri, tra le bellezze romane, Fondazione Patrizio Paoletti ha invitato a unirsi alla Fun Run Stracittadina di sabato 15 marzo. È stata una festa in movimento, dai Fori Imperiali al Circo Massimo, all’insegna della spensieratezza, amicizia e solidarietà. Il ritmo della Fun Run era libero, con un percorso da assaporare anche camminando, insieme a bambini, familiari e amici, uniti verso un comune obiettivo solidale.

Sosteniamo gli adolescenti

Oggi, gli adolescenti sperimentano un fragile equilibrio psicoemotivo. Secondo i dati dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), tra il 10% e il 20% dei giovani a livello mondiale soffre di disturbi mentali, mentre circa la metà di tutte le malattie mentali si manifesta già entro i 14 anni. I disturbi più comuni includono ansia, depressione, disturbi dell’attenzione, disturbi alimentari e comportamenti a rischio. Il suicidio rappresenta una delle principali cause di morte per i giovani tra i 15 e i 19 anni e la violenza, troppo spesso, sembra l’unica via di risoluzione dei problemi.

Gli adolescenti hanno bisogno di aiuto, di essere supportati nelle loro risorse e orientati verso comportamenti adattivi e costruttivi, attraverso interventi psicopedagogici mirati. Prima che sia troppo tardi è la campagna di Fondazione Patrizio Paoletti per proteggere la salute mentale dei nostri ragazzi. Anche dopo la Run Rome The Marathon 2025, continuiamo ancora a correre insieme, prima che sia troppo tardi.

Grazie

Ringraziamo di cuore i tanti sostenitori che hanno partecipato con noi alla Run Rome The Marathon 2025, tra cui:
  • CSI Roma, Presidente Daniele Pasquini, Ex presidente CSI Lazio Daniele Rosini, Fabrizio Papa e Marta Mercuri. Grazie per aver sostenuto la promozione dell’evento e offerto due attività allo stand, Fiabe in movimento e Nordic Walking (grazie anche a RomaCammina, società affiliata a CSI Roma).
  • Dimensione Danza 2000, Direttrice Alessandra Ceripa. Grazie per aver offerto due attività allo stand, di Pilates e giocodanza.
  • Colleverde Volley, Responsabile Silvia Pistorio. Grazie per aver sostenuto la promozione dell’evento.

Grazie ai molti collaboratori che hanno corso con noi nelle staffette, tra cui:

  • Leo Iacovacci e i camminatori di ‘Corri con Leo’
  • Fabrizio Papa e gli staffettisti di CSI Roma
  • Livio Lavitola e gli staffettisti di RCC Tevere Remo
  • Maria Salatino e gli staffettisti di Falange Sprint e Four-tuna

Puoi continuare a sostenere la nostra campagna su https://www.retedeldono.it/progetto/run-rome-2025-la-staffetta

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Alleniamo l’intelligenza emotiva: che emozione ti suscita questo articolo?

Loading spinner

Potrebbe interessarti

AI al servizio dei bambini

L’AI al servizio dei bambini: una rivoluzione contro il lavoro minorile

L’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale (AI) potrebbe essere una soluzione per prevenire e individ…
LogicaMente

6 anni di LogicaMente: l’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti

In un panorama globale che ha visto la proliferazione delle fake news, il pensiero critico diventa…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.