
“Bullismo e branco. Come interrompere il circuito della violenza”
Arriva un nuovo appuntamento della serie di webinar gratuiti condotti dal team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti e dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. Il prossimo webinar, in diretta streaming mercoledì 23 febbraio alle ore 21:00, sarà dedicato al tema del bullismoSebbene non esista una definizione di bullismo universalment... More e del branco. Gli esperti forniranno strumenti pratici atti a interrompere il circuito della violenza tra i giovanissimi. Il webinar è accreditato dal MIUR.
La pandemia da COVID-19 sta lasciando il segno sul benessere mentale di tutti, in particolare degli adolescenti e dei bambini, delineando un’emergenza senza precedenti. Alcuni degli effetti, ormai riscontrati in tutto il mondo da ricerche scientifiche mirate, comprendono l’aumento dello stressCos’è lo stress? Dal punto di vista clinico, lo stress è... More, dell’irascibilità, della solitudineUna definizione neuroscientifica e psicopedagogica La solitu... More e degli stati depressivi. Tutto questo porta ad una escalation di atti violenti rivolti verso l’altro e di autolesionismo.
Le cronache di quasi tutti i giorni ne sono purtroppo la testimonianza più evidente. La violenza tra i giovani è sempre più diffusa e oggi più che mai siamo di fronte a fenomeni di espressione del disagio giovanile che prende la forma di episodi di bullismo, cyber-bullismo e di branco. Si offende e si aggredisce per divertimentoIl divertimento è un'emozione positiva che nasce dall'inter... More, specialmente in gruppo, fino a spingersi al di là del limite attraverso prevaricazioni, dimostrazioni di forza, abuso e violenza fisica.
L’esposizione a grandi quantità di contenuti violenti sulle piattaforme di streaming e sul web può fare da moltiplicatore e può fornire modelli negativi da imitare. Il rischio di tutto questo consiste nel desensibilizzare verso il proprio doloreIl dolore è un'esperienza sensoriale ed emotiva complessa, ... More e quello degli altri e nel determinare una brusca caduta del naturale senso di empatiaL'empatia è un'abilità fondamentale che ci consente di ent... More verso il prossimo. Questi fenomeni richiedono sistemi educativi proattivi che guardino al ragazzo, ai suoi bisogni e alle sue potenzialità.
Nel corso di questo webinar, gli esperti di Fondazione Patrizio Paoletti concentreranno l’attenzioneL'attenzione è un processo cognitivo complesso e multidimen... More su quali sono i segnali da cogliere per intervenire e prevenire il fenomeno del bullismo e della violenza tra i giovani. Ci domanderemo quali sono i comportamenti da leggere e le dinamiche relazionali da non sottovalutare e, ancora, come orientare il disagio e trasformarlo in un’occasione di crescita? Scopri la risposta a tutte queste domande con noi in questo webinar.
Affrontare il bullismo, Educare i bambini, Essere genitori oggi, Essere giovani oggi, Essere insegnanti oggi, News per gli educatori, News sull'adolescenza