Articoli scritti da: Federico Larosa

Ricerca: scoperte le cellule che alimentano le decisioni
Cosa rende una persona capace di prendere decisioni? Lo svela una ricerca tutta italiana dell’Irccs Ospedale San Raffaele di Milano che ha individuato le cellule nel cervello che regolano la nostra c…

RINED per la Giornata Internazionale della Neutralità
In questi giorni di tensione diffusa che si mescola ai sentimenti di gioia e alle speranze celebrate durante le feste, la neutralità è un valore da coltivare quotidianamente, non come separazione, ma…

Giornata mondiale dei diritti umani. Quale futuro per l’umanità?
| Benessere e pace, evidenza, I nostri progetti di ricerca, Le news su benessere e pace, Ricerca e cervello
Si celebra oggi la Giornata mondiale dei diritti umani, una ricorrenza sovranazionale la cui data è stata scelta per ricordare la proclamazione da parte dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite de…

Prefigurare il futuro: da gennaio 2000 ragazzi a scuola di resilienza
| Educazione, evidenza, I nostri progetti di ricerca, I nostri progetti educativi, Ricerca e cervello
“Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti che quest’anno coinvolge in tutta Italia 22 scuole, si avvia verso la seconda fase che ve…

Changemakers: storie di adolescenti che hanno cambiato il mondo
| Adolescenza, Educazione, evidenza, Formazione degli educatori, I webinar sull’adolescenza, I webinar sull’educazione, I webinar sulla formazione
Prendendo spunto da storie esemplari di adolescenti che si sono distinti in svariati campi – dall’emergenza climatica ai diritti umani, dalle scienze alla ricerca artistica – il webinar gratuito “Ch…

21 Minuti: scopri gli Ambassador e gli Speaker della XIV edizione
Online gli Ambassador e gli Speaker della nuova edizione di “21 Minuti”, l’open “Think Tank” ideato da Patrizio Paoletti, anche chairman dell’evento, che ogni anno ospita scienziati, filosofi, creati…

‘Bellalab’, il nostro primo centro educativo a Tor Bella Monaca
Il nuovo progetto, che si occupa di educazione per l’infanzia, l’adolescenza e la famiglia, ha come obiettivo contribuire al potenziamento delle azioni socio-educative nel Municipio VI di Roma.

Resilienza in carcere
La rivista “Ricerche di psicologia” pubblica un nuovo articolo scientifico a cura di Fondazione Patrizio Paoletti. L’articolo esamina i predittori di resilienza nei detenuti di sesso maschile del car…

Erasmus plus Kid Preneurship
| Educazione, evidenza, Formazione degli educatori, Le news su ricerca e cervello, Le news sull’educazione, Le news sulla formazione per gli educatori, Ricerca e cervello
Giovedì 13 ottobre si è tenuto nella nostra sede di Roma l’ultimo Transantional Project Meeting del progetto Erasmus plus Kid Preneurship sull’imprenditorialità dei bambini. Il progetto si pone l’ob…

La crescita dell’uomo
Martedì 11 ottobre 2022, Patrizio Paoletti ha partecipato all’evento di presentazione dell’8° Osservatorio sullo stile di vita sostenibile, ricerca condotta annualmente da LifeGate in collaborazione…

Torna 21 MINUTI, l’evento più atteso sulle idee per il futuro dell’umanità
| Benessere e pace, evidenza, I nostri progetti di ricerca, I nostri progetti per il benessere e la pace, Le news su benessere e pace, Ricerca e cervello
Il 20 novembre torna “21 Minuti”, la conference internazionale nata da un’idea di Patrizio Paoletti e dedicata a tutti coloro che desiderano cambiare il mondo. “21 Minuti” rappresenta la condivisione…

Il progetto Erasmus + EQ – Students si avvia verso una nuova fase
L’incontro durante il Transantional Project Meeting a Timisoara, Romania ha accelerato notevolmente le attività del progetto “Erasmus + EQ – Students”, assegnando nuovi compiti e responsabilità per l…

Speranza e progettualità nelle scuole d’Italia
‘Prefigurare il futuro. Diventare i migliori amici di se stessi’, il progetto di sensibilizzazione e formazione dedicato a studenti, insegnanti e genitori delle scuole italiane è alla sua seconda edi…

Autostima: promuoverla in classe e in famiglia
| Adolescenza, Educazione, evidenza, Formazione degli educatori, I webinar sull’adolescenza, I webinar sull’educazione, I webinar sulla formazione
La capacità di risollevarsi di fronte alle difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autostima sono qualità importantissime, soprattutto in adolescenza. Nel webinar gratuito “Autosti…

“Essere Pace Ogni Giorno” per la “Giornata Internazionale della Pace”
Si celebra oggi mercoledì 21 settembre in tutto il mondo la “Giornata Internazionale della Pace”, istituita il 30 novembre 1981 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite. In questa occasione così s…

Continua lo sviluppo delle linee guida per il progetto PLATONIC!
| Educazione, evidenza, I nostri progetti di ricerca, I nostri progetti educativi, Ricerca e cervello
L’8 ed il 9 settembre si è tenuto a Roma il primo Transnational Project meeting del progetto PLATONIC, durante il quale il partenariato ha definito tutte le attività per lo sviluppo del modello di in…

Su Frontiers il Position Paper di Fondazione Patrizio Paoletti e 8 Università
La piattaforma Frontiers, punto di riferimento per ricercatori scientifici di tutto il mondo, ha pubblicato il Position paper promosso dalla Fondazione Patrizio Paoletti e da 8 Università in tutto il…

La gestione dell’ansia negli adolescenti e nei bambini
La gestione dell’ansia negli adolescenti e nei bambini. Mercoledì 28 settembre alle ore 21 è in programma il nuovo live webinar gratuito accreditato MIUR della serie “Emergenza Infanzia e adolescenza…

Incarnare le idee
Come esseri umani viviamo costantemente in due mondi contemporaneamente, quello concreto e quello astratto. Potremmo dire che viviamo su una soglia dalla quale interagiamo ad ogni momento con queste…

Lunedì 8 agosto parte la 18° edizione di “Carovana del cuore”
| Benessere e pace, Educazione, evidenza, I nostri progetti educativi, I nostri progetti per il benessere e la pace
Parte lunedì 8 agosto la nuova edizione, la diciottesima, di “Carovana del cuore”, il progetto di Fondazione Patrizio Paoletti nato per sensibilizzare il grande pubblico sui diritti dell’infanzia e d…

Scopri nuovi strumenti per riconoscere e usare gli stili di apprendimento
| Educazione, evidenza, Formazione degli educatori, Le news sull’educazione, Le news sulla formazione per gli educatori
Il Progetto Erasmus plus Pro-Learn, di cui Fondazione Patrizio Paoletti è partner, ha raggiunto il suo obiettivo finale: sviluppare, valutare e implementare un modello completo di supporto allo svil…

Talento. Valorizzare l’unicità di bambini e adolescenti
| Adolescenza, Educazione, evidenza, Formazione degli educatori, I webinar sull’adolescenza, I webinar sull’educazione, I webinar sulla formazione
Dopo la pausa estiva, tornano a settembre i webinar gratuiti di Fondazione Patrizio Paoletti dedicati a genitori, insegnanti ed educatori. Si ricomincia mercoledì 7 settembre, sempre in diretta alle…

Arrivano i Podcast di “21 Minuti”
| Attualità su benessere e pace, Attualità su ricerca e cervello, Benessere e pace, Le news su benessere e pace, Ricerca e cervello
Siamo felicissimi di annunciare una bellissima novità: sono online i primi podcast “21 Minuti History”. La serie raccoglie una selezione degli interventi di Patrizio Paoletti, ideatore della conferen…

Una ‘Carovana del cuore’ per promuovere l’educazione
| Benessere e pace, Educazione, I nostri progetti per il benessere e la pace, Le news sull’educazione, Storie di educazione
Nata nel 2005, ‘Carovana del Cuore’ è una delle più grandi e longeve campagne di sensibilizzazione in Europa. Il suo obiettivo è promuovere l’educazione come strumento chiave per il cambiamento.

Fondazione Patrizio Paoletti alla Paris Conference on Education (PCE)
Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato con un intervento scientifico sulla resilienza alla Paris Conference on Education (PCE). La conferenza si è tenuta in presenza e on-line a Parigi dal 16 al…

Patrizio Paoletti e Manfredi Merluzzi per i “Dialoghi sul futuro”
Nel nuovo appuntamento della serie “Dialoghi sul futuro” Patrizio Paoletti incontra Manfredi Merluzzi, professore ordinario di Storia moderna presso l’Università degli Studi Roma Tre.
Insieme approfo…

“iLike: luci e ombre della popolarità online”
| Adolescenza, Educazione, Formazione degli educatori, I nostri progetti educativi, I nostri progetti per gli adolescenti, I nostri progetti per la formazione agli educatori
Si terrà in diretta mercoledì 6 luglio alle ore 21 “iLike: luci e ombre della popolarità online”, il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti dedicato a genitori, insegnanti ed educator…

“Accogliamo il futuro”
| Benessere e pace, Educazione, I nostri progetti educativi, I nostri progetti per gli adolescenti, I nostri progetti per il benessere e la pace, I nostri progetti per la salute mentale, Le news sulla formazione per gli educatori, Salute mentale
Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi allestiti per il sostegno ai…

“iLOVE: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, in arrivo il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti
| Adolescenza, Educazione, Formazione degli educatori, I nostri progetti di ricerca, I nostri progetti educativi, I nostri progetti per gli adolescenti, I nostri progetti per la formazione agli educatori, Le news sull’educazione, Ricerca e cervello
Si terrà in diretta mercoledì 8 giugno alle ore 21 “iLove: come gestire i rischi delle relazioni vissute online”, il live webinar gratuito della serie “Emergenza Infanzia e Adolescenza” ideato e cond…

Prefigurare il futuro: interrompere la rete invisibile del bullismo
| Educazione, I nostri progetti di ricerca, I nostri progetti educativi, I nostri progetti per gli adolescenti, Le news su ricerca e cervello
Si terrà presso la Casa del Cinema e delle Arti nel Castello dei Conti di Acerra (Napoli), il nuovo appuntamento del percorso “Prefigurare il futuro”, ideato dalla Fondazione Patrizio Paoletti in col…