Skip to main content

Prevenzione e benessere mentale

Prevenzione a tavola per contrastare la neurodegenerazione

Prevenzione a tavola: come contrastare la neurodegenerazione

Le malattie neurodegenerative hanno raggiunto numeri di incidenza importanti negli ultimi anni, divenendo fra le principali cause di mortalità. Secondo quanto rilevato dal Ministero della Salute, attualmente in Italia si stima ci siano 600.000 persone affette da malattia di Alzheimer. Nel mondo le…
Crisi di salute mentale

La crisi di salute mentale, il ruolo dell’educazione

Il 7 aprile è la Giornata Mondiale della Salute, indetta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità. Un’occasione per riflettere sui passi in avanti compiuti negli anni e sull’attuale crisi nella salute mentale, specialmente tra gli adolescenti. Fondazione Patrizio Paoletti, con all’attivo oltre ven…
Bonus Psicologo

Bonus Psicologo: la salute mentale come risorsa e l’autoconsapevolezza

Il Bonus Psicologo è stato introdotto nel dicembre 2021 per sostenere le spese di assistenza psicologica, durante la pandemia e la crisi economica. 5 milioni di euro, stanziati inizialmente, sono saliti a 10 milioni quest’anno. A pochi giorni dalla riapertura delle domande, tuttavia, le richieste h…
Adolescenti e identità di genere

Adolescenti e identità di genere: scommettiamo sulle risorse

Il tema centrale dell’adolescenza è la ricerca dell’identità, in un ventaglio di scelte per diventare adulti. Tra “sono” e “non sono”, similitudine e differenza, ogni bivio sembra avvicinarci all’identità. Eppure, questa non è così rigida come vorremmo credere, nel confortante senso di sicurezza de…
AIDA Premio Inclusione

Premio Inclusione 3.0 per il progetto AIDA dedicato ad Alzheimer e Arte

Il progetto europeo AIDA Alzheimer patients Interaction through Digital and Arts coordinato da Fondazione Patrizio Paoletti ha vinto il Premio Inclusione 3.0 dell’Università di Macerata.
La ricerca della felicità

La ricerca della felicità: la proposta della Fondazione Patrizio Paoletti

La felicità è da sempre, nella storia, oggetto di speculazioni filosofiche, scientifiche, sociali, psicologiche e biologiche. Per i pensatori del passato come Seneca la felicità è il risultato di una vita consacrata alla virtù e alla morigeratezza che rigetta le facili comodità e le ricchezze. Plat…
Attività fisica

Attività fisica, sport e stile di vita sano aiutano la salute mentale sin da giovanissimi

La salute mentale è una mission per la società di oggi che corre a ritmi serrati. Prendersi cura di sé e salvaguardare la propria salute fisica e mentale è diventato poco rilevante per la persona. Ma buone abitudini quotidiane basate su attività fisica e pratiche mindful movement possono determinar…
La storia di Giuseppe

La storia di Giuseppe, un padre. Un detenuto.

Introduzione Da inizio 2024 si contano più di 60.000 persone ristrette nelle circa 200 carceri italiane. Di queste, quasi 25.000 sono le persone recluse con figli fuori dal carcere. E si stima, inoltre, che sono circa 60.000 coloro che hanno un genitore in carcere. La storia di Giuseppe Sono Giuse…
Come migliorare l'attenzione

Tesori del cervello: come migliorare l’attenzione

Notifiche sui social media, email di lavoro, voglia di uno spuntino – durante la quotidianità siamo costantemente bombardati di stimoli e distrazioni che ci fanno perdere la concentrazione. E’ difficile mantenere l’attenzione focalizzata su una sola attività alla volta, un effetto collaterale del c…
Meditare per crescere

Adolescenza: meditare per crescere. Dieci passi mindful

L’adolescente ha la vita davanti e può diventare tutto e, forse proprio per questo, può sentirsi una nullità. L’infanzia e l’età adulta sembrano lontanissime, ma la meditazione può avvicinare felicità e benessere. Lo psichiatra Siegel descrive l’intenso sviluppo cerebrale che caratterizza l’adolesc…
La regolazione delle emozioni

Tesori del Cervello: La regolazione delle emozioni

Attacchi di ansia, scatti di rabbia, crisi di pianto: a tutti noi capita qualche volta di essere travolti da emozioni in maniera incontrollabile. Non dovrebbe sorprendere: le emozioni  sono il sistema che l’evoluzione ha architettato per associare determinate situazioni alle nostre risposte comport…
Dall'innamoramento all'amore

Dall’innamoramento all’amore: 8 passi concreti

L’innamoramento e l’amore sono due esperienze affettive, fisiche e cognitive fondamentali per la nostra vita, che coinvolgono il corpo, la mente e le emozioni, facendoci cambiare e crescere insieme. Tuttavia, l’innamoramento e l’amore sono due stagioni della vita relazionale e sentimentale distinte…
La buona vita con gli animali

La felicità scodinzola e fa le fusa: la buona vita con gli animali

Chi ha un cucciolo appallottolato o una coda scodinzolante a fianco sa che un animale riempie la vita e che, nel bilancio di gioie e responsabilità, ci offre uno dei rapporti più sorprendenti e benefici che possiamo sperimentare. La scienza conferma che questa convivenza interspecifica è in grado d…
Mr. Rain canta la resilienza

Sanremo, dalle lacrime nascono i fiori: Mr. Rain canta la resilienza

Tra spettacolo, promozione e dibattiti, Sanremo resta la celebrazione per eccellenza della canzone italiana. Vestite di abiti e scenografie da sogno, le strofe scorrono dal palco dell’Ariston, diventando cultura. Che cosa ci dicono (di noi) i testi di questo Festival? C’è spazio per la noia, l’amor…
Sanremo contro il bullismo

Sanremo: oltre la rabbia e il rancore, la voce contro il bullismo

A Sanremo scorrono confessioni, confidenze di vita vera e denunce. Tra ritmi incalzanti e una leggerezza non superficiale, i cantanti non temono di uscire dall’edulcorato, per sconfinare nell’intimità del dolore. Mahmood e BigMama ci mettono la faccia e la voce: l’Ariston diventa il palco perfetto…
Il bullismo e le dinamiche di integrazione

La voce di Cristina

Viviamo oggi un contesto di grande fragilità associata ai nostri giovani, amplificata dal distanziamento sociale, dall’incertezza e dal clima di paura alimentati dalla pandemia. Elementi che hanno avuto un forte impatto sul disagio psichico e sul benessere mentale di ogni adolescente. Migliaia di f…
Quattro esercizi per il pensiero creativo

Menti Resilienti – Quattro esercizi per il pensiero creativo

La creatività è una strada di benessere e felicità: una mente creativa è associata a una buona salute mentale, alla resilienza, perseveranza, autonomia, flessibilità e alla capacità di sfruttare al meglio i momenti di pausa e rilassamento, sfuggendo la noia e lasciando, invece, che il libero flusso…
Realtà Virtuale e futuro dell'apprendimento

La Realtà Virtuale e il futuro dell’apprendimento

Realtà Virtuale e futuro dell’apprendimento. Abbiamo intervistato Lorenzo Cappannari. Nerd dall’età di 8 anni, studi classici, dopo una laurea con lode in amministrazione aziendale inizia una carriera internazionale con una lunga esperienza in Luxottica. Dopo aver provato i Google Glasses capisce c…
Adolescenti tra noia e pressione

“Mai più soli”: adolescenti, tra noia e pressione

La Fondazione Patrizio Paoletti ha pubblicato un report completamente dedicato all’adolescenza, per favorire l’innovazione educativa e il benessere giovanile, condividendo i risultati di una serie di studi effettuati tra il 2022 e il 2023. Gli studi si sono avvalsi della collaborazione dell’Univers…
LogicaMente

6 anni di LogicaMente: l’impegno di Fondazione Patrizio Paoletti

In un panorama globale che ha visto la proliferazione delle fake news, il pensiero critico diventa una competenza vitale. Il 2024, designato “l’anno della democrazia” per le molte elezioni che si terranno, sottolinea l’importanza di discernere la verità dall’inganno, realizzando una efficace “ecolo…
La salute è verde e blu

La salute è verde e blu

Uno studio della Washington State University ha analizzato l’impatto dell’esposizione agli spazi naturali di colore verde e blu. I risultati testimoniano che parchi e specchi d’acqua sono un toccasana per la nostra salute mentale. Un team di ricercatori ha analizzato i dati di più di 42mila persone…
Il benessere dei papà

Il benessere dei papà: una risorsa per i bambini

Secondo un recente studio britannico, che ha coinvolto 5mila famiglie, il tempo felice passato insieme al papà migliora i risultati scolastici. I ricercatori affermano che bastano 10 minuti al giorno insieme, giocando, disegnando o raccontando fiabe, per fare la differenza. Con il papà, il bambino…
Vincere il sonnambulismo

Rapporto Censis: vincere il sonnambulismo

A volte, si è responsabili anche nel non fare. Secondo un recente rapporto del Censis, una maggioranza silenziosa di italiani cammina in un sonnambulismo ozioso e cieco di fronte ai cambiamenti della società. Non rispondere attivamente ai segnali dell’andamento demografico, economico e sociale sign…
Sognare col Cuore

Impariamo a Sognare col Cuore: per una Neuroscienza della Speranza

In occasione delle festività natalizie, la Fondazione Patrizio Paoletti lancia una campagna di sensibilizzazione dedicata alla speranza. Sognare col cuore per sostenere giovani come Emma – adolescente italiana alle prese con le sfide di questo momento -, Leonardo – che abita nella difficile perifer…
Una serie di podcast per sensibilizzare al benessere dei giovani

“Mai più soli”: una serie di podcast per sensibilizzare al benessere dei giovani

La Fondazione Patrizio Paoletti ha dato vita a una nuova e coinvolgente serie di podcast intitolata “Mai più soli”, distribuita su Spotify. L’équipe psico-pedagogica della Fondazione, attraverso questi podcast, affronta temi cruciali per l’attuale crisi nella salute mentale degli adolescenti. Bulli…
"Mai più soli" premiata al BTO

La campagna “Mai più soli” della Fondazione Patrizio Paoletti premiata al BTO – Be Travel Onlife

La campagna “Mai più soli” della Fondazione Patrizio Paoletti, dedicata al benessere e alla salute mentale di bambini e adolescenti, è stata premiata in uno scenario vibrante di innovazione e impegno, durante il BTO – Be Travel Onlife – che ha ospitato la seconda edizione degli Italy Ambassador Awa…
Locus of control

Locus of control: protagonisti della nostra vita

Il locus of control è il timone percepito della vita: chi e cosa traghetta la nostra esistenza, decidendo e definendo cosa ci accade? Il locus of control descrive la sensazione di controllo su quello che viviamo: con un locus of control esterno tendiamo ad attribuire la responsabilità di ciò che ci…
7 fattori protettivi contro la depressione

Stili di vita: 7 fattori protettivi contro la depressione

Un recente studio pubblicato su “Nature Mental Health” getta nuova luce sul ruolo dello stile di vita nella depressione: sette aspetti della nostra quotidianità potrebbero essere più rilevanti dei rischi genetici.
La promozione della salute mentale

La promozione della salute mentale dalla prospettiva della psicologia positiva

L’antica saggezza di molte culture, dalla Grecia all’Oriente, insegna che la salute mentale non deriva dalla costante ricerca della felicità, ma dall’integrazione di tutte le emozioni umane, enfatizzando equilibrio e moderazione come chiavi per una vita appagante. Questo approccio è in sintonia con…
Italy Ambassador Awards sostiene la campagna “Mai più soli”

Italy Ambassador Awards sostiene la campagna “Mai più soli”

Il 23 Novembre 2023, nella splendida cornice di BTO – Be Travel Onlife a Firenze, si terrà la 2° edizione degli “Italy Ambassador Awards”. Si tratta del Primo Premio Italiano dedicato ai migliori influencer e content creator di tutto il mondo che promuovono l’Italia. Nel corso dell’evento verrà pro…

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.