Skip to main content

Educare alla felicità. Il nuovo live webinar gratuito

“Educare alla felicità – Connettersi con il loro cuore e sostenere i talenti” è il nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio Paoletti. L’appuntamento fa parte della serie Emergenza Infanzia e Adolescenza dedicata a genitori, insegnanti ed educatori. In diretta mercoledì 29 marzo alle ore 21. Compila il form e iscriviti!

Gli anni di pandemia hanno avuto un profondo impatto sul benessere psicologico di tutti noi, in particolare dei più giovani. A dirlo sono i dati più recenti a nostra disposizione. Secondo la Società italiana di neuropsichiatria dell’infanzia e dell’adolescenza, infatti, in Italia oggi 1 minore su 4 soffre di ansia o depressione.

In questo contesto di emergenza, risulta indispensabile possedere strumenti per educare noi stessi ed i bambini e i ragazzi che ci sono affidati ad una felicità concreta. Ogni genitore desidera sicuramente il meglio per i propri figli. Si domanda come guidarli ed orientarli nel rispetto delle loro attitudini. Ogni insegnante ed educatore aspira a generare per i ragazzi contesti di benessere per uno sviluppo armonico.  Desideriamo che i nostri ragazzi siano felici e lo desideriamo più che mai in momenti di grandi complessità.

In questo live webinar gratuito indagheremo le più importanti domande che un adulto educante può porsi: Che cosa è la felicità? Come posso accedere a questo stato ogni giorno? Qual è il mio tipo preferenziale di felicità, edonistico o eudaimonico? Come posso incarnare in me la felicità per esserne oggi giorno testimone?

La felicità ha correlati precisi nel nostro cervello ma è, al tempo stesso, sempre soggettiva: ognuno può imparare ad essere felice! Grazie all’apporto delle neuroscienze, il webinar sarà ricco di saperi e di strumenti da condividere: scopriremo il potere della passione e della motivazione, l’importanza di conoscere e conoscersi per scoprire ciò che si ama, superando la paura dell’errore.

Compila il form e iscriviti subito.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

“Autostima: promuoverla in classe e in famiglia”

Essere capaci di affrontare le difficoltà, avere fiducia in se stessi e nutrire una buona autosti…
Come l'eudaimonia aiuta il successo scolastico

Come l’eudaimonia aiuta il successo scolastico

L’eudaimonia, affascinante concetto dell’antica Grecia, racchiude molto più della semplice idea d…
246 milioni i bambini e gli adolescenti vittime di bullismo

Dalla forza al valore della relazione

BULLISMO E CYBERBULLISMO: EMERGENZA SALUTE MENTALE Si stima che nel mondo oggi siano 246 milio…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.