Oggi, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, è stata presentata dall’On. Giorgio Mulè una proposta di legge per istituire la Giornata Nazionale del SilenzioIl...
Oggi, nella vita quotidiana di tutti, i rumori riempiono ogni spazio: notifiche, voci, impegni, sovraccarichi sensoriali e mentali. Eppure, il silenzio non è assenza, ma...
Quando parliamo di benessere mentale e salute del cervello, pensiamo spesso a buone abitudini come dormire bene, nutrirsi in modo equilibrato, praticare attività fisica o...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute del 7 aprile, Fondazione Patrizio Paoletti ha lanciato un’indagine sugli italiani per approfondire la nostra percezione...
Fondazione Patrizio Paoletti partecipa al programma televisivo del Festival della Salute 2025, evento che si tiene a Bologna e a Casalecchio di Reno dal 19 al 24 maggio 2025....
Fondazione Patrizio Paoletti dedica a tutte le mamme un’EduKit gratuito con 10 esercizi di consapevolezza, progettati su basi neuro-psicopedagogiche per prendersi cura di...
Arte e creativitàLa creatività è la capacità di generare idee originali e ... Leggi per una salute globale. Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato al Festival della Salute...
Che cos’è per te la salute? In un’epoca caratterizzata da ritmi frenetici, crescenti sfide quotidiane e una crisi della salute mentale, che impatta fortemente sulle...
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale del 10 ottobre, Fondazione Patrizio Paoletti è stata invitata a tenere un incontro nella Sala della Regina della Camera...
La salute mentale è un elemento fondamentale per il benessere generale, la qualità della vita e l’equilibrio sociale ed economico. La storia della salute mentale passa...
La nostra ricerca al seminar SMHILE – School Mental Health International Leadership Exchange. Fondazione Patrizio Paoletti ha partecipato al Holistic School Behavioral...
La felicitàLa felicità rappresenta uno stato emotivo caratterizzato da... Leggi è da sempre, nella storia, oggetto di speculazioni filosofiche, scientifiche, sociali,...
La salute mentale è una mission per la società di oggi che corre a ritmi serrati. Prendersi cura di sé e salvaguardare la propria salute fisica e mentale è diventato poco...
La campagna “Mai più soli” della Fondazione Patrizio Paoletti, dedicata al benessere e alla salute mentale di bambini e adolescenti, è stata premiata in uno scenario...
Il 23 Novembre 2023, nella splendida cornice di BTO – Be Travel Onlife a Firenze, si terrà la 2° edizione degli “Italy Ambassador Awards”. Si tratta del Primo...
In risposta alla forte emergenza che stanno vivendo i ragazzi in Italia e nel mondo, Fondazione Patrizio Paoletti presenta alla Sala del Refettorio della Biblioteca della Camera...
Fondazione Patrizio Paoletti, in partnership con l’Università di Roma Tre, partecipa al progetto MP4s – MindfulnessLa Mindfulness è una pratica di consapevolezza...
Nell’ambito del progetto “Accogliamo il Futuro”, verrà inaugurato martedì 14 giugno a Corsico, in provincia di Milano, presso il Centro di via Curiel 23, uno degli spazi...
Nella suggestiva cornice del Teatro Vascello di Roma, Fondazione Patrizio Paoletti ha concluso il progetto “Prefigurare il Futuro” con la lezione-spettacolo “Resilienti:...
Si è tenuta oggi nella prestigiosa cornice del Teatro Vascello di Roma, la lezione-spettacolo “Resilienti: incontri con uomini e donne straordinari”. Durante l’evento Fondazione...
Si chiama “Accogliamo il Futuro” il nuovo progetto di Fondazione Patrizio Paoletti e Fondazione Albero della Vita. A Celle Ligure, a Perugia e in altre quattro città italiane,...
In quali luoghi è più importante allenarsi a riconoscere la bellezza che ognuno di noi porta dentro? Forse dove fuori ce n’è ben poca, a volte perfino nessuna.
Come possiamo parlare della guerra ai nostri figli e studenti per evitare che vengano sopraffatti dalle immagini di distruzione? Scoprilo insieme a noi nel nuovo webinar...
Continua la guerra tra Russia e Ucraina. E con questa anche il flusso di profughi che senza sosta lascia il proprio paese in cerca di un posto sicuro per ricominciare a...
La chiameremo “Babusya”, che in ucraino significa “nonna”, perché è così che si rivolge a lei affettuosamente la nipote. Babusya è un’anziana donna ucraina di 84...
“Prefigurare il futuro: metodi e tecniche per potenziare SperanzaLa speranza è un'emozione complessa e un costrutto psicolog... Leggi e Progettualità” arriva nelle scuole...
Come possiamo aiutare i nostri ragazzi a riconoscere i pericoli che si nascondono in rete? Scoprilo insieme a noi: partecipa al nuovo webinar gratuito di Fondazione Patrizio...
Inaugurato a giugno 2021 per promuovere interventi educativi al fine di contribuire al benessere fisico, psichico ed emotivo di bambini che vivono in contesti di marginalità e...
Mercoledì 9 febbraio alle ore 21:00, il team di esperti della Fondazione Patrizio Paoletti realizza gratuitamente il webinar live “Abbuffata di serie: gestire il confine tra...