Skip to main content

Frontiers dedica uno Special Issue alla “Neurofisiologia del silenzio”

Frontiers Media SA, tra gli editori accademici internazionali più noti in campo scientifico, tecnologico e medico, dedica uno Special Issue alla “Neurofisiologia del silenzio. Il numero speciale raccoglierà i contributi dei ricercatori più influenti al mondo sul tema del silenzio, della meditazione, delle pratiche contemplative e della coscienza: le ultime scoperte chiave e i progressi storici.

Lo Special Issue è intitolato “Neurophysiology of Silence: Neuroscientific, Psychological, Educational and Contemplative Perspectives” e sarà pubblicato sulla rivista scientifica internazionale Frontiers in Psychology – Consciousness Research.

GUARDA LO SPECIAL ISSUE

L’impianto multidisciplinare e l’obiettivo della Call for Papers sono gli stessi di I.C.O.N.S. – La prima Conferenza Internazionale sulla Neurofisiologia del silenzio” che Fondazione Patrizio Paoletti organizza dal 26 al 28 luglio a Nocera Umbra. Diciassette ricercatori da tutto il mondo portano i loro contributi scientifici, in differenti ambiti disciplinari, con l’intento di “aiutare l’uomo a trovare nuove strategie per comunicare con se stesso e rendere migliore la sua vita e il mondo in cui vive” (Patrizio Paoletti). Scopri di più

I principali editori dello Special Issue pubblicato da Frontiers sono:

– Tal Dotan Ben Soussan, Istituto di Ricerca per le Neuroscienze, l’Educazione e la Didattica, Fondazione Patrizio Paoletti (Italia)
– Aviva Berkovich-Ohana, Università di Haifa (Israele)
– Jean-Yves Beziau, Università Federale di Rio de Janeiro (Brasile)
– Filippo Carducci, Sapienza Università di Roma (Italia)
– Joseph Glicksohn, Università di Bar-Ilan (Israele)
– Narayanan Srinivasan, University di Allahabad (India)

Per approfondire clicca qui.

Sii parte del cambiamento. Condividere responsabilmente contenuti è un gesto che significa sostenibilità

Potrebbe interessarti

La regolazione delle emozioni

Tesori del Cervello: La regolazione delle emozioni

Attacchi di ansia, scatti di rabbia, crisi di pianto: a tutti noi capita qualche volta di essere …
Giuseppe Vercelli

Che cos’è l’Antifragilità?

Approfondiamo il concetto di antifragilità insieme al Professor Giuseppe Vercelli, psicologo e ps…
Espandere il proprio sé per conquistare la felicità

Felicità: come raggiungere il bene assoluto sviluppando sé stessi

Il 20 marzo è la Giornata internazionale della felicità, istituita dalle Nazioni Unite per eviden…

    Iscriviti alla newsletter

    NEWSLETTER GEN

    Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

    Nome(Obbligatorio)
    Email(Obbligatorio)
    Privacy Policy(Obbligatorio)
    Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.