Skip to main content

Educazione

Fake News

Cosa sono esattamente le fake news?

Le “fake news” sono informazioni false o fuorvianti che vengono deliberatamente e diffusamente divulgate, spesso attraverso i mezzi di comunicazione e i canali online. Queste notizie sono create con l’intenzione di ingannare il pubblico, influenzare l’opinione pubblica o ottenere un vantaggio personale o politico. Le fake news possono assumere varie forme, come articoli di notizie inventate, manipolazioni di fatti reali, contenuti fuorvianti, foto o video manipolati, o anche la diffusione di informazioni distorte attraverso le reti sociali. Spesso, sono create con l’obiettivo di generare reazioni emotive, alimentare la polarizzazione o sfruttare le paure e le preoccupazioni della gente. La diffusione di fake news è un problema significativo nella società moderna, poiché può minare la fiducia nel giornalismo, influenzare le decisioni politiche e contribuire alla diffusione di informazioni non verificate. Combattere le fake news richiede la consapevolezza del pubblico, la verifica delle fonti e l’educazione sulla valutazione critica delle informazioni.

Come agiscono le fake news?

Le fake news agiscono sfruttando vari meccanismi e strategie per diffondere informazioni false o fuorvianti. Ecco alcuni dei modi in cui le fake news influenzano il pubblico:

  • Sfruttamento delle emozioni: le fake news spesso cercano di suscitare forti emozioni come paura, rabbia o entusiasmo. Le persone sono più propense a condividere contenuti che provocano una risposta emotiva, contribuendo così alla diffusione virale delle notizie false.
  • Creazione di titoli accattivanti: i titoli delle fake news sono spesso progettati per catturare l’attenzione e suscitare interesse immediato. Anche se il contenuto dell’articolo è falso, la gente potrebbe condividerlo senza leggerlo completamente basandosi solo sul titolo accattivante.
  • Manipolazione di immagini e video: le fake news possono includere immagini o video manipolati per sostenere la narrazione falsa. La manipolazione di elementi visivi può rendere più convincente il messaggio falso.
  • Sfruttamento delle convinzioni personali: le fake news spesso mirano a confermare le convinzioni preesistenti delle persone, contribuendo così a rafforzare le loro opinioni. Le persone sono più inclini a credere e condividere notizie che si allineano con le loro opinioni esistenti.
  • Creazione di siti web falsi: i creatori di fake news possono anche creare siti web che sembrano legittimi per diffondere informazioni false. Questi siti possono imitare la grafica e il layout di fonti di notizie affidabili per ingannare il pubblico.
  • Uso di account falsi sui social media: le fake news possono essere diffuse attraverso account falsi sui social media. Questi account vengono creati per sembrare autentici e vengono utilizzati per condividere e diffondere deliberatamente informazioni false.

È possibile riconoscere una fake news?

Riconoscere una fake news è una sfida difficile, ma ci sono alcune strategie e suggerimenti che possono aiutarti a valutare la credibilità delle informazioni che incontri online. Ecco alcune utili linee di comportamento:

  1. Verifica la fonte. Controlla la fonte dell’informazione. Siti di notizie affidabili e istituzioni giornalistiche consolidate sono generalmente più affidabili rispetto a siti web sconosciuti o con un’agenda politica evidente. Verifica anche l’indirizzo del sito web, poiché alcune fake news possono utilizzare URL simili a quelli di fonti autentiche.
  2. Fai confronti con altre fonti. Verifica l’informazione attraverso diverse fonti. Se una notizia è riportata solo da una singola fonte e non è confermata altrove, sii cauto.
  3. Esamina la data di pubblicazione. Le fake news possono spesso essere datate o riportare informazioni obsolete come se fossero attuali. Controlla la data di pubblicazione per assicurarti che l’informazione sia aggiornata e pertinente.
  4. Valuta il tono e il linguaggio. Le fake news sono scritte spesso con un tono sensazionalistico o estremamente emotivo. Presta attenzione al modo in cui l’articolo è redatto e cerca segni di parzialità o di volontà di suscitare emozioni forti.
  5. Ricerca errori e incoerenze. Controlla l’articolo per eventuali errori grammaticali, ortografici o di formattazione. Le informazioni incoerenti o contraddittorie potrebbero essere segnali di una notizia falsa.
  6. Verifica le immagini e i video. Utilizza strumenti di ricerca inversa per verificare l’origine di immagini o video associati a una notizia. Le immagini o i video manipolati possono essere un segno di informazioni false.
  7. Analizza le fonti citate. Verifica le fonti citate nell’articolo. Se le fonti non sono citate o sono poco affidabili, questo potrebbe essere un indicatore di una notizia non verificata.
  8. Sensibilizzati alle tattiche comuni delle fake news. Cerca di familiarizzati con le tattiche comuni utilizzate dalle fake news, come la manipolazione delle statistiche, la presentazione di opinioni come fatti, o l’uso di testimonianze anonime.
  9. Consulta siti di fact-checking. Guarda se ci sono verifiche dei fatti effettuate da siti specializzati nel fact-checking. Questi siti possono fornire un’analisi imparziale e basata sui fatti delle notizie controversi.
  10. Prendi una pausa prima di condividere. Prima di condividere qualsiasi notizia sui social media, prenditi il tempo per verificare la sua veridicità. La condivisione impulsiva di informazioni può contribuire alla diffusione di fake news.

Come possiamo tutelarci?

Proteggersi contro le fake news richiede consapevolezza, discernimento e una buona dose di scetticismo. Oltre alle linee-guida del precedente paragrafo, ecco alcune strategie generali che puoi adottare per tutelarti:

  • Sviluppa l’alfabetizzazione mediatica. Migliora la tua capacità di valutare criticamente le informazioni. Impara a riconoscere i segni di una notizia falsa, comprendi i meccanismi di manipolazione e sii consapevole dei trucchi utilizzati per ingannare.
  • Promuovi l’educazione all’alfabetizzazione mediatica. Condividi informazioni sul riconoscimento delle fake news con gli altri. L’educazione all’alfabetizzazione mediatica è fondamentale per combattere la diffusione delle informazioni false.
  • Sii consapevole delle tue emozioni. Le fake news spesso cercano di sfruttare emozioni forti come la paura o la rabbia. Prima di reagire emotivamente a una notizia, fai una pausa e rifletti sulla fonte e sul contesto
  • Segnala le fake news. Se incontri informazioni sospette o notizie che pensi siano false, segnalale alle piattaforme sociali o agli organismi di fact-checking. La collaborazione della comunità è fondamentale per contrastare la diffusione delle fake news.
  • Partecipa a programmi di fact-checking. Segui siti web o organizzazioni specializzate nel fact-checking. Queste fonti forniscono analisi imparziali delle notizie e possono aiutarti a identificare informazioni errate.

Cosa sono i fact checker e come intervengono?

I fact-checker, o verificatori dei fatti, sono individui, organizzazioni o piattaforme che si dedicano a esaminare e verificare la veridicità di informazioni, dichiarazioni o notizie circolanti. Il loro obiettivo principale è identificare e correggere eventuali inesattezze o informazioni fuorvianti. Ecco come solitamente intervengono:

  • Ricerca approfondita: i fact-checker conducono ricerche approfondite per verificare le informazioni. Questo processo può coinvolgere la consultazione di diverse fonti, l’analisi di documenti ufficiali, la verifica di dichiarazioni da parte di esperti e altro ancora.
  • Verifica delle fonti: i verificatori dei fatti controllano attentamente la fonte dell’informazione per assicurarsi che provenga da una fonte affidabile e ben informata. Le notizie provenienti da siti web dubbi o non verificati sono spesso soggette a un maggiore grado di scrutinio.
  • Confronto con diverse fonti: per confermare la veridicità delle informazioni, i fact-checker confrontano le notizie con diverse fonti indipendenti e affidabili. Se una notizia è supportata da fonti multiple, è più probabile che sia accurata.
  • Esame delle dichiarazioni e dei fatti: i verificatori dei fatti esaminano attentamente le dichiarazioni fatte da personaggi pubblici, politici, istituzioni o altri. Questo processo può coinvolgere la verifica delle statistiche, la ricerca di dati ufficiali e la consultazione di esperti nel campo.
  • Collaborazione con esperti: in alcuni casi, i fact-checker si avvalgono della collaborazione di esperti nel settore specifico oggetto della verifica. Ad esempio, se una notizia riguarda la scienza o la medicina, potrebbero coinvolgere esperti del settore per valutare la sua accuratezza.
  • Pubblicazione di risultati: una volta completata la verifica, i fact-checker pubblicano i risultati della loro analisi. Questi risultati possono essere presentati in forma di articoli, rapporti o attraverso piattaforme online dedicate.
  • Etichettatura delle notizie false: in alcuni casi, le piattaforme online utilizzano etichette o avvertimenti per indicare che una notizia è stata verificata e trovata falsa o fuorviante. Questo aiuta a informare il pubblico sulla natura inaccurata dell’informazione.
  • Educazione all’alfabetizzazione mediatica: molte organizzazioni di fact-checking si impegnano anche nell’educazione all’alfabetizzazione mediatica, fornendo al pubblico strumenti e risorse per valutare criticamente le informazioni e riconoscere le fake news.

Le attività dei fact-checker svolgono un ruolo importante nel contrastare la diffusione delle informazioni false, promuovendo la trasparenza e la veridicità nel panorama mediatico. Tuttavia, è importante notare che anche i fact-checker possono commettere errori e quindi è sempre consigliabile fare ricerche indipendenti e consultare diverse fonti prima di accettare qualsiasi informazione come verità assoluta.

Bibliografia
  • Alonso, M. A., Vilares, D., Gómez-Rodríguez, C., & Vilares, J. (2021). Sentiment analysis for fake news detection. Electronics, 10(11), 1348.
  • Cao, J., Qi, P., Sheng, Q., Yang, T., Guo, J., & Li, J. (2020). Exploring the role of visual content in fake news detection. Disinformation, Misinformation, and Fake News in Social Media: Emerging Research Challenges and Opportunities, 141-161.
  • Shu, K., Sliva, A., Wang, S., Tang, J., & Liu, H. (2017). Fake news detection on social media: A data mining perspective. ACM SIGKDD explorations newsletter, 19(1), 22-36.
  • Zhou, X., & Zafarani, R. (2020). A survey of fake news: Fundamental theories, detection methods, and opportunities. ACM Computing Surveys (CSUR), 53(5), 1-40.
Sitografia
Immagini

Iscriviti alla newsletter

NEWSLETTER GEN

Modulo per l'iscrizione alla newsletter FPP

Nome(Obbligatorio)
Email(Obbligatorio)
Privacy Policy(Obbligatorio)
Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.